Bere troppo rinfrescante causa difficoltà nel corpo Questi prodotti sono fatti da sostanze chimiche e coloranti che mettono in pericolo la salute di organi. Questo si manifesta con effetti negativi nel corpo.
In questo articolo scoprirai gli effetti più indesiderati delle bevande rinfrescanti in alcuni organi specifici.
La cirrosi è legata a consumo eccessivo di bevande rinfrescanti
Gli esperti sanitari riferiscono che 600 millilitri di bevande analcoliche al giorno accelerano il processo di questa malattia.
Certamente, sarete convinti di smettere di consumare queste bevande solo quando sai come stanno danneggiando il tuo corpo. Se consumi un litro di soda al giorno, la probabilità che una quantità ragionevole di grasso si accumuli nel fegato è 5 volte .
Ti consigliamo di leggere: Come trattare un fegato grasso naturalmente
L'alto contenuto di acido fosforico di questo tipo di bevanda contribuisce alla produzione di calcoli renali. Secondo le analisi degli esperti, le persone che non consumano bevande analcoliche hanno meno probabilità di soffrire di calcoli.
Gli esperti osservano che il consumo giornaliero di zucchero non deve superare i tre cucchiai. Una bottiglia di soda e una lattina contiene circa sette cucchiai di zucchero , per non parlare della quantità di additivi e conservanti
Questi prodotti sono fatti di zucchero raffinato, che non contiene sostanze nutritive. Una volta nel corpo, lo zucchero avrà bisogno delle vitamine del gruppo B da utilizzare . Questa vitamina sarà assorbita dal corpo, causando effetti indesiderati come affaticamento e scarsa digestione.
Una bevanda analcolica contenente 500 millilitri è sufficiente per portare un decimo di calorie necessarie al giorno Gli esperti riferiscono che bere una lattina di soda aumenta il rischio di obesità per 1,6 volte.
Lo smalto cade gradualmente e i denti diventano giallastri a causa dello zucchero e dei coloranti . Ricorda che la carie è dovuta alla demineralizzazione del dente causata dal consumo di prodotti acidi, che provengono dalla fermentazione degli scarti alimentari. Inoltre,
sappiamo che il pH delle bevande rinfrescanti è di 2,4 in media , che accelera il processo di demineralizzazione dei tessuti duri del dente Leggi anche:
6 motivi per cui i tuoi denti fanno male Bevande rinfrescanti e
il corpo smette di assorbire il calcio e le ossa perdono un'alta densità . I bambini sono i più vulnerabili e ne subiscono anche le conseguenze. Per i medici, il rischio di
osteoporosi dipende da quanta massa ossea si accumula nei primi anni di vita. vita. È stato dato per scontato quanto segue: meno assunzione di calcio, a causa del consumo eccessivo di bevande rinfrescanti, è strettamente correlata a un aumento delle fratture nei bambini e negli adolescenti . Gli studi indicano che il consumo eccessivo di zuccheri raffinati e di caffeina contribuisce in gran parte alla perdita di calcio quando la sostanza è inferiore alla norma.
Problemi cardiaci
persone che consumano un litro o più di bevande analcoliche al giorno hanno il 50% in più di probabilità di avere una sindrome metabolica , che, come il tempo passa, causa malattie cardiache e persino il diabete. Il contenuto delle bevande rinfrescanti
Caramella
I componenti chimici di queste bevande aiutano ad accelerare varie patologie, come il diabete, tra gli altri.
11 usi di Coca-Cola che mostrano che non è adatto al consumo umano
9 Consigli per evitare i "ragni" vascolari
I piccoli "ragni" che a volte si formano sotto la pelle sono uno dei problemi estetici più comuni e odiati delle donne. Sono piccole vene rosse o bluastre causate da dilatazione dei capillari e dei vasi superficiali, , che può precedere problemi più grandi come le vene varicose. In generale, non sono dolorosi ma sono molto sgradevoli perché possono apparire sulle gambe, ma anche sul viso.
Fobia del volo: come trattarla?
L'aerofobia è la paura degli aerei . Può manifestarsi in modi diversi, anche se nella maggior parte dei casi significa che non puoi volare. In questo articolo ti diremo di più sulla fobia del volare, oltre a darti suggerimenti per aiutarti a trattarlo Fobia del volo: sintomi e cause La paura di volare è più comune di quanto si pensi.