L'intestino è un organo viscerale che si trova a livello dell'addome , tra lo stomaco e il retto; fa parte del sistema digestivo ed è diviso in due grandi parti
Le due parti principali dell'intestino sono l'intestino crasso e l'intestino tenue . Sebbene formino un singolo organo e svolgano funzioni simili, hanno comunque funzioni specifiche che fanno la differenza.
La funzione di questo organo è quella di sintetizzare il cibo. La sintesi inizia nell'intestino tenue in cui la maggior parte del cibo è degradata. Il risultato viene quindi assorbito dalle cellule epiteliali, quindi diretto al flusso sanguigno, da distribuire nel resto del corpo .
Questo processo culmina con l'intestino crasso che sintetizza ilbolo alimentare assorbendo sali minerali e acqua, trasformando questa ciotola in materiale fecale che sarà successivamente espulso.
L'importanza di quest'area del corpo contrasta indubbiamente con la sua fragilità, anche se spesso è il caso degli organi interni.
Questa fragilità è dovuta alle molte sostanze che circolano in quest'area. organo. I disturbi intestinali sono più comuni di quanto non appaiano e sono legati a problemi digestivi.
Dolore all'addome, disagio allo stomaco, gonfiore sono i principali indicatori dei disturbi intestinali. Tuttavia, ci sono altri segnali di avvertimento, che sono meno comuni ma indicano anche una malattia o un problema nell'intestino.
In questo articolo, scopri quali sono questi segnali di pericolo. Da non perdere!
Leggi questo articolo: 3 suggerimenti per migliorare la salute dell'apparato digerente
I gruppi batterici che risiedono nell'intestino soffrono di vari squilibri, che sono legati ai problemi associati al consumo di dolci e di altre sostanze zuccherine.
Col passare del tempo, il semplice desiderio di consumare zucchero, un desiderio che si sazia, diventa un'ossessione. Il consumo incontrollato di zucchero può causare una varietà di problemi di salute, tra cui sovrappeso
Molte persone pensano che l'intestino sia troppo lontano dal cervello perché questi due organi abbiano un collegamento. Tuttavia, questi due organi hanno una relazione piuttosto stretta.
Alcuni problemi psicologici come depressione, stress, ansia possono essere sintomi di un disturbo intestinale.
La serotonina è un neurotrasmettitore responsabile del benessere essere, la tranquillità e la felicità del corpo, e originato nell'intestino, almeno in larga parte. Ecco perché lo stato mentale è un indicatore dello stato dell'intestino.
Una delle principali funzioni dell'intestino è quella di sintetizzare alimenti in cui, ovviamente, è lo zucchero. Qualsiasi disfunzione intestinale colpisce i componenti del cibo.
Un eccesso di glucosio (zucchero nel sangue) è uno dei principali problemi derivati da questa disfunzione. Dà origine a malattie come il diabete.
Inoltre, i processi metabolici vengono interrotti così come il ciclo di trasformazione dell'energia
Ci sono molte ragioni per i problemi della pelle: raggi UV del sole, sostanze chimiche, calore, freddo, squilibri ormonali, tra gli altri.
La funzione intestinale può essere uno di questi motivi, sebbene non sia comune: quando il tessuto cutaneo soffre di acne o eczema, questo potrebbe essere il segnale di avvertimento dello squilibrio intestinale . Questi sintomi si verificano a seguito di un'alterazione dei batteri che hanno conquistato l'area: causano gonfiore e arrossamento sulla pelle
Leggi anche: Pulisci il viso con prodotti naturali
I problemi con indigestione sono certamente il principale segnale di allarme che indica la disfunzione intestinale, sebbene questi problemi possano anche essere associati a disfunzione di un altro organo. Tuttavia, non esclude la funzione intestinale.
Questa disfunzione è caratterizzata da gas, gonfiore addominale e diarrea , sintomi che si verificano a causa di una modifica dei batteri responsabili per proteggere questo organo.
Un tale squilibrio nella flora intestinale è dovuto alla raccolta di sostanze nocive, che impediscono l'assorbimento nutritivo della maggior parte degli alimenti.
La funzione di stomaco può essere interrotta da uno squilibrio batterico nell'intestino a causa della disfunzione digestiva
I gas raggiungono stomaco , che causa gastriti e cattivi odori come alitosi o alitosi
Un 17enne rischiato di morire a causa della sindrome da shock tossico causati da un uso del buffer
La sindrome da shock tossico è una malattia rara prodotta da una tossina batterica che porta a conseguenze fatali per la paziente. possono verificarsi a causa di diverse specie di batteri, incluso Staphylococcus aureus e Streptococcus pyogenes . malattia ha cominciato a manifestarsi alla fine negli anni '70, e ha dimostrato di essere più diffuso tra le donne che usavano i tamponi durante le mestruazioni.
Ipertiroidismo: 5 chiavi per una colazione sana e completa
Vivere con ipertiroidismo non è facile . Nonostante sia una malattia che risponde bene a cure mediche adeguate, i pazienti sanno molto bene: la necessità di cambiare le abitudini alimentari. Qualsiasi alterazione delle nostre ghiandole tiroide provoca una serie di cambiamenti nel nostro corpo che ci costringerà a stabilire nuove routine e, naturalmente, a mangiare più sano.