I 5 migliori repellenti naturali che puoi preparare a casa

I 5 migliori repellenti naturali che puoi preparare a casa

Vuoi liberarti degli insetti nella tua casa? Sei stanco di essere morso? Oggi ci sono molte sostanze chimiche che aiutano a tenere lontani gli insetti. Tuttavia, è bene considerare l'uso di repellenti naturali ed efficaci.

Ci abituiamo tutti a usare insetticidi convenzionali. Ma non sappiamo che alcuni dei loro componenti sono dannosi per l'ambiente e la salute.

Ecco perché molte persone scelgono di realizzare soluzioni più ecologiche. Approfittano delle proprietà di alcuni ingredienti naturali per tenere lontani gli insetti.

Anche se non sono potenti quanto i prodotti commerciali, il loro uso regolare è anche un altro modo per proteggersi senza il rischio di effetti collaterali.

Li proverai? Scopri le nostre 5 ricette

1. Basil repellente

Il basilico è una delle piante che possiamo usare per realizzare repellenti naturali. Grazie alle sue proprietà, respinge le zanzare e previene anche le reazioni allergiche in caso di morsi

Ingredienti

  • 2 cucchiai di basilico essiccato (30 g)
  • 1 tazza di acqua ( 250 ml)

Preparazione

  • Versare il basilico essiccato in una tazza di acqua bollente
  • Lasciare riposare la bevanda fino a quando non si raffredda e filtrarla.
  • Versare il liquido in un flacone spray

Istruzioni per l'uso

  • Spruzza un repellente nei luoghi in cui vuoi tenere lontani gli insetti
  • Usalo 2 o 3 volte al giorno

Leggi anche: 4 trucchi fantastici e originali per evitare le zanzare

2. Repellente di eucalipto

L'aroma delle foglie di eucalipto disturba gli insetti I suoi composti respingono le mosche e lasciano anche una sensazione di freschezza nell'ambiente

Ingredienti

  • 2 cucchiai Zuppa di foglie di eucalipto (30 g)
  • 1 tazza d'acqua (250 ml)

Preparazione preparazione

  • Aggiungere le foglie di eucalipto in una pentola d'acqua e portare a ebollizione calore per 5 minuti
  • Lasciare riposare la bevanda a temperatura ambiente, quindi filtrarla e versarla in un flacone spray

Istruzioni per l'uso

  • Spruzzare il liquido nei punti in cui si vuoi respingere gli insetti
  • Usalo 2 o 3 volte al giorno, a tuo piacimento

3. Camomilla Repellent

Questa infusione di camomilla è una formula delicata per prevenire le punture di insetti. Questo semplice repellente protegge la pelle dalle allergie e impedisce anche alle zanzare o alle formiche di darti fastidio.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di fiori secchi di camomilla (30 g)
  • 1 tazza di acqua ( 250 ml)

Preparazione

  • Aggiungere i fiori di camomilla in una tazza di acqua bollente
  • Lasciare raffreddare la bevanda fino a quando non si raffredda, quindi filtrare.
  • Versare il prodotto in una bottiglia Spruzzatore

Istruzioni per l'uso

  • Spray repellente su pelle o in luoghi in cui sono presenti zanzare
  • Utilizzarlo 3 volte al giorno per ottenere i migliori risultati.

4. Repellenti per chiodi di garofano

Gli oli naturali contenuti nei chiodi di garofano hanno proprietà attive che respingono una grande varietà di insetti. Allo stesso tempo, il suo aroma è utile per neutralizzare questi odori sgradevoli in alcune stanze della casa.

Ingredienti

  • 5 spicchi
  • 1 tazza di acqua (250 ml)

Preparazione

  • Aggiungere i chiodi di garofano in una casseruola con l'acqua, quindi portare ad ebollizione
  • Una volta che la bevanda è bollente, coprire in modo che i vapori non sfuggono.

Manuale

  • Scopri il contenitore nella zona invasa da insetti.
  • Quando non ci sono più vapori, puoi quindi filtrare e spruzzare con un atomizzatore.

Leggi anche questo articolo: Come eliminare gli insetti in modo naturale

5. Repellente lavanda

A causa del suo potere aromatico e rilassante, lavanda è una delle soluzioni preferite per combattere gli insetti che colonizzano determinate zone della casa. Il profumo è sgradevole alle zanzare e, inoltre, è ideale per combattere i cattivi odori.

Ingredienti

  • 2 cucchiai essiccati lavanda (30 g)
  • 1 tazza di acqua (250 mL)
  • 1 cucchiaino di olio essenziale di lavanda (5 g)

Preparazione

  • Aggiungere lavanda e la tazza di acqua in una pentola.
  • bollire delicatamente per 8 minuti.
  • Dopo questa volta, rimuovere il prodotto e attendere che raggiunga la temperatura ambiente.
  • Filtro con un colino e mescolare con l'olio essenziale in una bomboletta spray e condizione.

manuale

  • Spruzzare un repellente sulle aree in cui si desidera evitare gli insetti
  • Se necessario, spruzzare sulle aree esposte della pelle.
  • Metti in pausa l'applicazione fino a 3 volte se sei fuori.

Hai notato che gli insetticidi tradizionali causano reazioni allergiche? Vuoi essere più rispettoso dell'ambiente? Quindi, per favore preparare questi repellenti naturali per sostituire questi prodotti nocivi costosi.

Perché le zanzare scelgono alcune persone a rompere?

Si consiglia di leggere la sezione seguente, in cui potrete scoprire diversi dati interessante per le punture di zanzara! Ulteriori informazioni "


In quanto tempo combattere crampi muscolari

In quanto tempo combattere crampi muscolari

Crampi muscolari può essere molto doloroso, ed è molto importante conoscere alcuni rimedi rapidi, naturali ed efficaci per alleviare rapidamente questa condizione, specialmente se soffri regolarmente. Scopri, in questo articolo, le soluzioni più efficaci per combattere questi spasmi muscolari se Crampi muscolari Questo problema di salute è molto più comune di quanto si possa pensare e colpisce una persona su due al di sopra dei 60 anni nel solito modo.

(Ricette)

6 Incredibili panini senza pane che amerete

6 Incredibili panini senza pane che amerete

Fin dall'antichità, il pane è stato uno degli alimenti più consumati al mondo, non solo per il suo gusto ma anche perché è molto economico e ideale per molte ricette La ricetta principale di questo alimento è farina bianca (raffinata), acqua e sale. Tuttavia, ci sono altre varianti nella sua ricetta, che possono includere lo zucchero, un altro tipo di dolcificante e, naturalmente, conservanti.

(Ricette)