È possibile che questo sia successo a te, o forse non l'hai mai sperimentato, ma in ogni caso, è sempre bene conoscere una tecnica che può salvare vite. Il soffocamento è più comune di quanto pensiamo: un pezzo di cibo o un oggetto può rimanere bloccato nelle nostre vie respiratorie e soffocarci lentamente. Sia che si tratti della vittima o del testimone, questa situazione è sempre terribile, e ancor più se è un bambino. Per questo motivo, ti forniamo queste semplici istruzioni che ti permetteranno di salvare vive seguendo alcune regole di base
Tenere presente che la Manovra di Heimlich deve essere utilizzata solo se la persona (adulto o bambino di età superiore a un anno) non può tossire, parlare o urlare, e quindi non può respirare. Se non lo aiutiamo immediatamente, alla fine la persona perderà conoscenza; questo è il motivo per cui dobbiamo agire rapidamente e senza esitazione, mantenendo la calma. Questa è una manovra semplice:
Come puoi vedere, la tecnica è molto semplice. Stai calmo e sii sicuro di te. La manovra di Heimlich è sempre efficace ed è bello saperlo perché salva delle vite!
11 Consigli per tenere più a lungo vestiti e scarpe
Abbigliamento e abbigliamento le scarpe sono la debolezza di molti di noi. Queste sono parti importanti della nostra presentazione personale e tutti noi vogliamo mostrare la nostra personalità nella luce migliore. Tuttavia, è molto importante prendersi cura di loro, perché di solito vestiti e scarpe sono fatti con Materiali fragili In effetti, alcuni fattori possono distruggerli completamente, se non vengono presi in considerazione .
Cosa fa il nostro corpo quando dormiamo?
Non è necessario installare una telecamera per analizzare cosa facciamo quando dormiamo. Molte delle attività prodotte durante il sonno sono interne e noi non puoi osservarli. Ti piacerebbe sapere cosa fa il tuo corpo quando dormi? Ecco alcuni dati molto sorprendenti! Il corpo continua a funzionare quando dormiamo Anche se abbiamo l'impressione che il nostro corpo smetta di funzionare quando ci addormentiamo, non è vero.