Molte persone soffrono di prurito, bruciore o dolore alla gola. Questo formicolio perpetua è fastidioso, ma la buona notizia è che può essere trattata con rimedi casalinghi e qualche buon consiglio
Solletico alla gola può verificarsi per vari motivi.
Anche se è raramente serio, costante prurito della gola può influenzare le nostre attività quotidiane. Tossire regolarmente può impedirci di parlare correttamente o di mangiare tranquillamente.
A volte, prurito della gola può verificarsi con bruciore e irritazione . Questi inconvenienti fanno sentire la voglia di cancellare la gola.
In questi tentativi di alleviare voi stessi, è necessario però fare attenzione perché le corde vocali sono organi delicati e si rischia di danneggiarli.
Di solito, però, un chiarimento tosse può essere sufficiente per eliminare i sintomi spiacevoli di prurito alla gola.
Tuttavia, se il prurito causato da allergie o reflusso gastrico, sarà necessario affrontare questi problemi.
ci sono certo numero casa e rimedi naturali che è possibile utilizzare per ridurre la sensazione di irritazione causando prurito alla gola
Oggi condividiamo con voi un elenco dei rimedi domestici più efficaci che è possibile preparare in modo indipendente.
L'ape è un rimedio naturale per combattere prurito alla gola o qualsiasi sintomo fastidioso nell'area.
Miele e miele st un prodotto con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che aiutano a ridurre la sensazione di formicolio o solletico.
Vedi anche Combatti il freddo con questo sciroppo fatto in casa con miele e zenzero
Un altro modo efficace per alleviare il prurito della gola è l'infusione di zenzero.
zenzero relax e tranquillità delle vie respiratorie e tosse attraverso le sue proprietà espettoranti.
, con l'aiuto di zenzero, è Chiarire le vie respiratorie e sentirsi più leggeri e più freschi.
Il tè caldo al limone allevia anche il formicolio e il prurito della gola.
Inoltre, il limone è un agrume ricco di vitamina C, che aiuta a prevenire malattie respiratorie.
Contro il prurito è anche efficace praticare alcuni gargarismi con acqua di mare. Il sale può pulire la gola della presenza di agenti , come polvere, lanugine o batteri
Il risultato di un tale gargarismo è senza indugio: una gola leggera, libera dalla sensazione di siccità. Sebbene questo rimedio possa essere leggermente sgradevole a causa del suo sapore salato, praticare gargarismi con acqua di mare almeno una volta al giorno ti garantirà ottimi risultati.
Se non sei in possesso di acqua di mare sterilizzata, puoi prepararla in casa seguendo questi passaggi:
Il succo di aloe vera o aloe contiene molte vitamine, molti enzimi, minerali e composti anti-infiammatori ideali per il sollievo della gola.
L'aloe vera è anche usata nel trattamento e nella riduzione dei sintomi del reflusso gastrico. , una delle potenziali cause di prurito alla gola
Consuma 1/4 bicchiere di succo di aloe vera circa venti minuti prima di ogni pasto riduce la sensazione di bruciore e allevia il formicolio della gola
Il prurito alla gola viene efficacemente trattato usando aceto di sidro Con questo prodotto praticheremo anche alcuni gargarismi
Vorresti saperne di più sull'aceto di sidro di mele? Sai che l'aceto di sidro di mele aiuta a controllare il diabete?
Il prurito, il bruciore e la secchezza della gola sono spesso il risultato della disidratazione. In effetti, la mancanza di acqua ha l'effetto di lasciare l'area priva di una quantità sufficiente di catarro. Di conseguenza, la gola, un'area sensibile, non è più in grado di lubrificarsi e proteggersi.
Mandorle e rosmarino per migliorare la vostra memoria
La memoria è la funzione del cervello che ci permette di registrare, conservare e analizzare le esperienze che viviamo. l'operazione è resa possibile da connessioni sinaptiche tra i neuroni ripetitivi che creano reti neurali. Siamo tutti in grado di memorizzare milioni di cose nella nostra vita e di ricordarle in certe occasioni.
5 Rimedi naturali contro cattivo odore vaginale
Anche se questi rimedi per uso locale per eliminare il cattivo odore vaginale sono generalmente efficaci, se i sintomi persistono è meglio consultare il proprio ginecologo per evitare problemi maggiori. Infezione vaginale? Uno dei motivi più comuni per cui le donne visitano il loro ginecologo è l'odore cattivo vaginale.