La conoscenza di sé può essere sinonimo di felicità

La conoscenza di sé può essere sinonimo di felicità

Le persone che si conoscono sanno che la perfezione non è sempre possibile ed è per questo che sono più felici perché hanno obiettivi realistici.

Se veniamo a per sapere chi siamo e come siamo , avremo raggiunto un traguardo importante.

Saremo i veri architetti della nostra vita e raggiungeremo benessere e pienezza sviluppare tutto il potenziale che possiamo avere.

Il concetto di felicità

Tra le definizioni di felicità c'è quella che definisce uno stato di benessere, soddisfazione personale e interezza .

In questo stato, la persona si sente alta, piena e in grado di affrontare Qual è la situazione?

Leggi anche: La felicità viene dalla nostra vita interiore, non da persone che sono al nostro fianco

Auto-conoscenza per la felicità

  • Gli esperti concordano sul fatto che una delle chiavi più importanti per raggiungere la felicità è la piena autoconsapevolezza.
  • Ma anche la consapevolezza personale della propria identità, valori, risorse e capacità.

La chiave per essere felici attraverso la conoscenza di sé

All'inizio sarebbe la consapevolezza che siamo i padroni della nostra vita . In questo modo ci assimiliamo che stiamo vivendo miracoli e che noi siamo parte di una dinamica, piena di abbondanza e di opportunità di crescere.

Abbiamo osservare i nostri pensieri, per testimoniare quelli , emozioni e risultati .

Non giudicare troppo, basta essere più attento.

Cambia i tuoi pensieri

Una volta rilevati i pensieri negativi, sostituiscile con altre alternative, e di nuovo osserva il loro impatto

La chiave è la felicità invece della paura , cioè, invece di concentrarsi su paura e dare loro importanza, dobbiamo connetterci alla felicità che suppone essere vivi e analizzare le capacità.

Alcune azioni che aiutano la conoscenza di sé

È stato dimostrato che gestire, controllare e gestire le nostre emozioni ci avvicina alla felicità. Possiamo misurare la nostra felicità attraverso l'interpretazione di ciò che ci accade.

Abbiamo sempre le cose, alcuni più tristi, altri più felici, ma il più importante non è ciò che viene, ma come lo interpretiamo.

In questa interpretazione influenza fattori come la gestione delle emozioni, il modo in cui conosciamo noi stessi e gestiamo la nostra realtà, l'ambiente che ci circonda. E soprattutto, le nostre reazioni

Achieving Happiness

Happiness non si tratta di fare ciò che vuoi quando vuoi, ma di volere ciò che fai. Che ogni giorno cerchiamo di approfittare delle circostanze in cui viviamo.

Dobbiamo capire che il benessere non è sinonimo di felicità, ma che la felicità è un atto di fronte a ciò che facciamo.

A volte siamo felici di ricordare a noi stessi gli eventi durante i quali abbiamo beneficiato in passato. È stato dimostrato che questa memoria cambia la chimica del cervello.

La chiave della nostra felicità inizia ad irrigare il nostro cervello con ricordi positivi. In questo modo, solo ricordando gli eventi felici, può cambiare la nostra stato mentale attraverso la secrezione di serotonina

Motivazione

È importante alzarsi al mattino con un obiettivo . Non importa se è grande o piccolo, ma con una motivazione, le nostre giornate possono essere diverse.

I pensieri negativi cambiano il nostro mondo interno. Per questo gestire le nostre emozioni, vivere il momento presente ci riempie di ottimismo e genera pensieri positivi.

Questi pensieri positivi ci aiuteranno a secernere endorfine necessarie per cambiare la nostra salute e l'ambiente. Inoltre, migliorano la vita di una coppia

Alcune parole necessarie

Delle parole che cambieranno maggiormente la nostra prospettiva di vita sono: per favore, grazie e perdono . Per la nostra lingua manifestiamo nel mondo e noi prédisposons di affrontare la nostra giornata.

  • Si prega di fare apre il modo di interagire con l'altra persona.
  • Grazie indovinare un grazie, che è il . memoria del cuore
  • il perdono serve come terapia, comprese le circostanze che andiamo, ci perdona a noi stessi e ai nostri simili

Visita questo articolo. il dolore emotivo è quella che mette più tempo di guarire

Suggerimenti per la conoscenza di sé

  • Sappiamo veramente . Quando ci conosciamo, ci capiamo e accettiamo e iniziamo ad andare oltre. Non è possibile superare se stessi o cambiare qualcosa se non ci si conosce.
  • Evitare l'autocritica esagerata e il perfezionismo permanente. perfezionisti Hyper persone sono insoddisfatti, e questo genera negatività.
  • E 'stato dimostrato che persone insoddisfatte sono ammalano più spesso e più mal di testa rispetto a quelli che accettano situazioni.
  • È importante promuovere un dialogo interno positivo per sostenerci.
  • Si dice che per essere felici dobbiamo essere pronti a fallire per realizzare l'importante e il superfluo.

Obiettivi

È importante concentrarsi sugli obiettivi passo dopo passo, ovvero visualizzare prima i piccoli obiettivi e gli obiettivi . In questo modo, con il piccolo, otteniamo quello grande.

Dobbiamo lavorare ogni giorno per raggiungere piccoli traguardi per raggiungere un obiettivo più grande. La cosa principale è non perdere lo stato spirito di auto-motivazione.


9 Cibi troppo dolci che non sospetti

9 Cibi troppo dolci che non sospetti

Quando proviamo a fare una dieta dieta o prendersi cura della nostra dieta, le apparenze possono ingannarci e possiamo consumare cibi troppo dolci, senza nemmeno essere in grado di sospettare. Anche se consumare lo zucchero con parsimonia è essenziale per Nel modo in cui lavoriamo, sconsigliamo vivamente l'eccesso di cibo.

(Buone abitudini)

Cioccolato fondente e i suoi dieci migliori benefici

Cioccolato fondente e i suoi dieci migliori benefici

Il consumo quotidiano di cioccolato fondente può portare grandi benefici alla nostra salute. Quindi vi mostreremo alcuni di questi benefici: vedrete, sono davvero fantastici! 1. Può ridurre il rischio di infarto Diversi studi sono stati condotti in Svezia su un gruppo di oltre duemila donne. Quelli che mangiavano almeno quaranta cinque grammi di cioccolato fondente per una settimana avevano meno probabilità di avere un ictus.

(Buone abitudini)