ronzio nelle orecchie è un disagio molto comune e benigno, che può svilupparsi in qualsiasi momento.
Tuttavia, quando il problema diventa frequente e cronico, è possibile che sia più come l'acufene.
Questo problema è caratterizzato da un rumore costante che si manifesta in uno o entrambi gli orecchi, ed è prodotto dalla trasmissione del suono attraverso il nervo uditivo, che è riempito
Nella maggior parte dei casi, sono visibili solo dalla persona che soffre e può essere associata a perdita dell'udito.
Ecco perché è molto importante sapere come distinguere un ronzio momentaneo causato da un'azione esterna e un ronzio persistente, causato dall'acufene, che presuppone un rischio per la salute molto più alto
Una persona soffre di acufene se presenta i seguenti sintomi:
Si consiglia anche: le cause e trattamenti di tinnito
L'acufene non è considerato una malattia a sé stante, perché si verifica a causa di disturbi del sistema uditivo.
In realtà, molte parti di questo sistema, incluso l'orecchio esterno, potrebbe essere difettoso e portare ad acufene.
La maggior parte delle diagnosi di questi geni non hanno una causa particolare, ma sono generalmente correlate a problemi di udito. Questi sono gli acufeni primari, che richiedono cure mediche immediate.
Ci sono anche acufeni secondari, causati da cause che non coinvolgono la perdita dell'udito. Tuttavia, il ronzio costante è presente.
In generale, tutte queste cause sono strettamente correlate alle disfunzioni dello strumento acustico, che è relativamente sensibile.
Queste cause includono:
Anche se è necessaria assistenza medica per ottenere una diagnosi adeguata, ci sono diverse ore di dimore sane che possono aiutare ad alleviare i sintomi
colesterolo Se siete in sovrappeso, o se si dispone di livelli di colesterolo alto cattivo, riducendo del 10% di questi stati, si riuscirà a ridurre in modo significativo l'insorgenza di tinnito.
L'ideale è migliorare la tua dieta scegliendo una dieta ricca di verdure, vitamine, minerali, proteine e antiossidanti, riducendo il consumo di grassi e grassi. zucchero.
Le persone che, per un motivo o per un altro, sono esposte a rumori forti e costanti hanno maggiori probabilità di sviluppare tinnito e perdere l'udito.
Ecco perché è molto importante evitare di esporsi a questo tipo di rumori , o di usare la protezione dell'udito per ridurre il loro impatto negativo sul condotto uditivo.
A causa del loro alto contenuto di acido acetilsalicilico, l'aspirina e prodotti simili, come il salice o la regina dei prati, non devono essere consumati da tinnito, poiché possono peggiorare i sintomi.
L'attività fisica quotidiana aiuta a migliorare la circolazione del sangue in tutto il corpo, che può aiutare a prevenire l'acufene.
Il consumo di acqua è essenziale per la salute di tutto il nostro corpo, comprese le orecchie .
Infatti, la disidratazione è legata all'aumento del ronzio costante nel corpo. questi importanti organi
Vedi anche: 5 deliziosi modi per cambiare il modo in cui bevi acqua
La maggior parte delle persone sa che avere la pressione alta aumenta il rischio di attacchi di cuore e malattie cardiache.
Pochi, tuttavia, tengono conto del fatto che esiste una forte correlazione tra questo disturbo e perdita dell'udito, nonché il frequente verificarsi di ronzio costante.
Le tecniche di rilassamento e i rimedi non possono curare il disagio che potresti sentire nelle orecchie, ma possono trattare gli episodi di ansia e depressione causati da questa condizione.
Semi di medicinali Infuso di anguria per ripulire i reni
Sappiamo tutti dei grandi vantaggi di anguria se nutriente e rinfrescante, che è un frutto fondamentale al periodo estivo. Ma siamo abituati a togliere i semi e anche di acquistare in commercio " senza semi ", così da non essere disturbato quando mangiato. Ora, lo sapevate che in questi piccoli tesori della natura sono nascosti incredibili benefici per la nostra salute?
Trattamenti naturali per la depressione
Ci sono molti fattori che influenzano il nostro morale: famiglia, coppia, amici, lavoro, finanze. Il modo in cui ci vediamo è il modo in cui ci sentiamo. In certi momenti della nostra vita, non sopportiamo più le situazioni in cui viviamo e iniziamo a scoraggiarci finché non cadiamo sempre più in basso.