"Sì, davvero, soffri di depressione" . Questa frase può essere pronunciata da uno psicologo o da uno psichiatra durante una consultazione e spesso conferma una diagnosi secondo cui molti si sentono bene prima di decidere di chiedere aiuto.
I tassi di questa malattia continuano ad aumentare. È come se, più il progresso sociale e tecnologico progredisse, più aumentava la nostra disconnessione con la felicità.
E ancora peggio, molti pazienti, che devono affrontare la difficile sfida di liberarsi dalle catene di un depressione, lamentano l'indefinibile banalizzazione che avviene nei momenti di sofferenza e disturbi mentali.
È come se, quando ricevemmo questa diagnosi, ci dissero che con la stessa miniera se ci venisse detto dell'ipertensione o dell'acido urico.
A volte sembra che le persone che si trovano in questo momento difficile in cui dobbiamo uscire dal buco nero devono anche affrontare una struttura sociale che vede ancora la depressione come qualcosa di facile da risolvere, qualcosa che una medicina sana.
Le persone che soffrono di depressione sanno molto bene che questo disturbo non si impossessa di loro perché si sono arresi, che non hanno affrontato le cose, che si lasciavano schiavi delle circostanze non sapendo come comportarsi. E questo è qualcosa che gli altri non sanno.
La maggior parte delle volte, ci sono molteplici fattori scatenanti per la depressione
Possono anche essere biologici, a causa di un deficit definito di neurotrasmettitore, o quando "Un sacco di poco può fare molto " cioè dire che la persona rimane, semplicemente, bloccata nella desolazione.
Scopri anche: 8 consigli naturali per combattere tristezza e malessere
Ecco un altro equivoco: immaginiamo che questi processi psicologici siano risolti con un semplice trattamento medico.
Per questo, abbiamo anche bisogno del sostegno dei nostri cari.
Se ci ripetono ogni giorno: "Come ti senti oggi? Non ti preoccupare, tra un mese è finita" , non faranno che intensificare l'ansia di la persona che soffre.
Associare la tristezza con la depressione è un classico. È necessario chiarire le cose a riguardo:
È un labirinto personale molto complesso in cui la tristezza è solo un filo di questo tessuto scuro.
Leggi anche: Cosa causa la sofferenza nel nostro cervello?
Ciò che sentono anche le persone depresse, e che gli altri non sanno, è il sentimento contraddittorio di voler isolare e solitudine ma, allo stesso tempo, bisogno dell'aiuto degli altri.
Questa realtà psicologica ed emotiva non è qualcosa che la persona depressa sarà in grado di dire ad alta voce.
D ' dove il fatto che sia essenziale per le persone che fanno parte dell'entourage essere nell'intuizione, nell'accoglienza e nel di fornire questo sostegno che non giudica, che è presente e che aiuta.
Scopri anche: 6 abitudini quotidiane che possono portare alla depressione
Siamo sicuri che ci siano persone che non sanno che la fatica accumulata, stress cronico o insonnia persistente possono portare alla depressione, piccolo a piccolo.
Quando il corpo soffre, anche la mente soffre e è qualcosa ovvio che non dobbiamo trascurare. Quindi, saremo in grado di capire meglio le persone che stanno attraversando questa dura realtà.
L'eredità emotiva intima delle madri alle loro figlie
L'eredità delle madri alle loro figlie va ben oltre il vincolo di educazione, affetto e lo stesso contesto in cui crescere . e creare legami sociali Si tratta di un fatto curioso che si è rivelato a noi uno studio in Science Daily: struttura del cervello che governa le nostre emozioni può essere trasmessa da madri alle figlie .
Dormire in stanze separate può essere utile per il tuo rapporto
Immagina di dormire con il tuo coniuge in due stanze separate? È un'idea che potrebbe sorprenderti, ma se la analizziamo in profondità, che non è così Sembra che le "clausole" che firmiamo quando iniziamo una relazione e che ci muoviamo insieme includono dormire nella stessa stanza. Perché dovrebbe essere così?