Elimina calli con i piedi con questi rimedi casalinghi

Elimina calli con i piedi con questi rimedi casalinghi

I calli sono calli giallastri che si formano a causa di eccessiva pressione o frizione.

Sono considerati un problema estetico e talvolta può causare dolore, incrinature e infezioni.

Anche se appaiono più regolarmente sui piedi, possono anche svilupparsi sulle mani e su altre parti del corpo esposte ad attriti continui.

Il loro aspetto è legato all'uso di scarpe troppo strette, anche se si cammina a piedi nudi o si eseguono attività ad alto fabbisogno fisico in grado di generarle.

La buona notizia è che Esistono diverse soluzioni naturali che riducono i calli e danno loro una consistenza morbida.

In questo articolo, vogliamo condividere con voi alcuni dei più interessanti da testare prima di soffrire di più

Olio di ricino e aceto di mele

L'olio di ricino e l'aceto di mele hanno potenti agenti antibatterici che purificano la pelle danneggiata e la proteggono dalle infezioni.

Ingredienti

  • aceto di tazza di 1/2 (125 ml)
  • 2 cucchiai di olio di ricino (20 ml)
  • 2 litri di acqua calda
  • 2 cucchiai neutro sapone liquido (20 ml
  • 1 pomice

Come prepararlo

  • Mettere il sapone liquido in due litri di acqua calda e versarlo in un contenitore
  • Aggiungere l'aceto di mele e bagnare i piedi 15 minuti
  • Una volta trascorso il tempo, limare le superfici dure con una pietra pomice e rimuovere la pelle morta in eccesso.
  • Asciugare con un panno morbido e rifinire le zone interessate con olio di ricino
  • Ripeti il ​​trattamento per 10 giorni

Vedi anche: 8 usi cosmetici dell'aceto di mele

Cipolla

Con questo metodo, la pelle colpita le corna si ammorbidiscono e la presenza di calli saranno ridotti.

Le proprietà antisettiche e antimicotica della cipolla promuovono la distruzione di batteri e riducono il rischio di infezioni dovute a funghi.

Ingredienti

  • 1 tazza di aceto di mele (250 ml)
  • 1 fetta di cipolla
  • 1 nastro adesivo

Come preparare

  • Mettere l'aceto di mele in un barattolo di vetro e aggiungere la fetta
  • Lasciare in un luogo caldo per 24 ore e utilizzare la cipolla per coprire il corno
  • Fissare con nastro adesivo e lasciare riposare per una notte.
  • Ripetere su processo finché il callo non si ammorbidisce sufficientemente.

Pane

Anche se il pane non è un rimedio molto comune, la sua miscela con l'aceto di mele è molto utile per ammorbidire i calli

Ingredienti

  • 1 fetta di pane duro
  • 1/2 tazza di aceto di mele (125 ml)
  • 1 nastro adesivo
  • Film plastico

Come prepararlo?

  • Immergere la fetta di pane duro nel contenitore di aceto di mele e fissarla con un nastro sopra l'area interessata.
  • Coprire con pellicola di plastica e lasciate riposare durante la notte.
  • Ripetere il trattamento fino a quando il corno scompare.

aspirina

le aspirine contengono una sostanza chiamata acido salicilico, che, quando applicato localmente, serve a ridurre la pelle morta e stanco per stimolare la riparazione della pelle.

l'uso cutaneo riduce la dimensione dei semi, riduce al minimo le cicatrici e lascia una bella sensazione.

Ingredienti

  • 5 aspirine
  • 3 cucchiai di aceto di mele (30 ml)
  • 1 nastro adesivo

Come prepararlo?

  • Schiacciare le aspirine con un mortaio e mescolarle con aceto di mele fino a formare una pasta.
  • Stendere il prodotto sul callo dei piedi e coprire con una benda in modo che agisca per un'ora
  • Trascorso il tempo, rimuovere il prodotto, strofinare con una pomice e risciacquare.
  • Utilizzare almeno tre Una volta alla settimana

Ti consigliamo di leggere: Un semplice consiglio per eliminare i calli dai piedi con l'aspirina

Aglio e olio d'oliva

Le proprietà antifungine dell'aglio combatte le infezioni fungine sui piedi e riduce i problemi come prurito, screpolature e secchezza.

D'altra parte, l'olio d'oliva ammorbidisce i calli e riduce il danno cellulare causato da tossine e radicali liberi

Ingredienti

  • 5 spicchi d'aglio
  • 5 cucchiai di olio d'oliva (80 g)
  • 1 nastro adesivo
  • 1 paio di calzini

Come preparare

  • Sbuccia gli spicchi d'aglio e schiacciali in un mortaio fino ad ottenere un impasto.
  • Amalgamarli con olio d'oliva e lasciare lievitare macerazione per due ore
  • Trascorso il tempo, lavare bene i piedi e applicare il prodotto, quindi fissarlo con una benda.
  • Indossare calze e lasciare agire tutta la notte
  • Ripeti il ​​trattamento due volte a settimana

Scegli il trattamento che preferisci e ricorda di integrarlo con l'uso di scarpe comode, consumo giornaliero di acqua e applicazione di creme idratanti


Piante per dormire meglio

Piante per dormire meglio

Le piante sono le opzioni più raccomandate quando si desidera promuovere il riposo. Oltre all'infusione, possiamo anche goderci i loro estratti. Se hai problemi a dormire o svegliati di notte senza tornare a dormire, puoi goderti i benefici di alcuni infusi domestici In questo articolo ti offriamo le migliori piante per dormire bene e ti alzi al mattino con tutte le energie rinnovate.

(Rimedi naturali)

I benefici del latte di mandorle e del miele

I benefici del latte di mandorle e del miele

Il latte di mandorla è un popolare bevanda vegetale, che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni in quanto rappresenta una delle migliori alternative al latte vaccino. Il latte vaccino ha perso il prestigio di cui gode da anni nel mondo della nutrizione, perché è stato dimostrato che molte persone sono intolleranti e possono sviluppare vari problemi di salute a causa del suo consumo.

(Rimedi naturali)