Le bolle sono sacche di pus, a volte dolorose, che sono il risultato di un'infezione batterica. Non è solo un problema estetico, ma anche un sintomo dell'accumulo di tossine. Anche se è una malattia cronica, evitando certi cibi, prendendosi cura dei suoi intestini e applicando rimedi naturali, è possibile trattare naturalmente le bolle E quindi evitare trattamenti più aggressivi
Le persone che soffrono regolarmente di bolle, come tutte le malattie croniche, dovrebbero monitorare la loro dieta per vedere quali alimenti non sono adeguatamente assimilati e creare tossine che il corpo cerca di respingere attraverso le bolle.
In questo caso, osserveremo più particolarmente zuccheri e carboidrati . Possiamo anche eseguire un test della glicemia per verificare che non ci sia un diabete nascosto .
Dobbiamo anche evitare cibi come:
Per nutrire la pelle e combattere le bolle, dobbiamo cercare di evitare carenze in vitamina C , vitamina E e zinco
Possiamo trovare questi elementi nella dieta o assumere integratori naturali
Inoltre, la vitamina E e lo zinco possono essere applicati localmente.
pelle riflette il la condizione del nostro intestino Tutte queste tossine che si accumulano nell'intestino passano direttamente nel sangue e da lì, il corpo cerca di espellerle attraverso la pelle.
Per pulire l'intestino, oltre a seguire una dieta equilibrata, possiamo usare un vecchio rimedio naturale come clisteri con acqua tiepida.
Un'altra opzione è maschere argilla sulla pancia: prepareremo una miscela di argilla rossa e acqua per ottenere una pasta che non sia troppo liquida. Lo applicheremo sulla zona del ventre e lo copriremo con un panno o un asciugamano, su tutta la zona del ventre e la zona lombare.
Per pulire la pelle, abbiamo un a portata di mano il rimedio più naturale ed economico che esiste: bere acqua. Dovremmo bere almeno 6 bicchieri d'acqua al giorno fuori dai pasti , soprattutto a digiuno. Se non riusciamo a bere acqua, possiamo aggiungere un po 'di succo di limone e una piccola stevia, e in questo modo berriamo acqua gustando una deliziosa limonata.
È necessario pulire bene la pelle per evitare infezioni Possiamo passare un cotone con acqua e poche gocce di perossido di idrogeno prima di nutrirlo con prodotti naturali ...
Come antibiotico naturale, possiamo usare oli essenziali altamente terapeutici e senza effetti collaterali. Possiamo usare timo, origano o tea tree.
Attireremo la vostra attenzione su l'olio essenziale di palmeroso , poco conosciuto ma molto adatto per le pelli con bolle perché è antisettico, antibatterico, astringente, cicatrizzante e stimolante per la circolazione. È usato soprattutto nella medicina ayurvedica come rigeneratore cellulare. Inoltre, ha un aroma simile a quello della rosa.
Misceleremo alcune gocce di oli essenziali da scegliere con una crema a base naturale, secondo il nostro tipo di pelle.
Se abbiamo una crema facciale che usiamo di solito, possiamo mescolarla con olii essenziali. In ogni caso, si consiglia di creme naturali e biologici, senza sostanze chimiche che penetrano nella pelle attraverso i pori, ancora una volta l'aumento sopra l'accumulo di tossine.
Si consiglia anche di evitare ad eccezione se bolle peggiorare, creme che contengono antibiotici e cortisone. per il trattamento bolle, naturalmente, ci sarà aiutare il corpo per ottenere queste tossine, invece di applicare creme che sono fuori queste tossine verso l'esterno.
6 Consigli e rimedi naturali per alleviare la psoriasi
Anche se non si sono mai sostituiscono alle cure mediche, questi rimedi naturali possono aiutare a combattere i sintomi della psoriasi e di ridurre il prurito. psoriasi è una malattia della pelle causata da un sistema immunitario responsabile , e colpisce persone tra i 11 ei 45 anni. si caratterizza per la costante emissione di pelle morta , oltre a infiammazione, arrossamento e sensazione di calore sulla zona interessata.
5 Frullati energizzanti per superare la fatica. Prendilo durante la giornata lavorativa!
A causa del lavoro eccessivo , situazioni stressanti e problemi familiari, è normale che il corpo soffra di una mancanza di energia fisica e intellettuale, che può influenzare il modo in cui svolgiamo i nostri compiti quotidiani. La buona notizia è che ci sono alternative per superare questa sensazione fastidiosa e continuare le nostre normali attività quotidiane.