9 Abitudini che uccidono i neuroni e influenzano la salute del cervello

9 Abitudini che uccidono i neuroni e influenzano la salute del cervello

I disturbi che influenzano la salute cerebrale sono spesso causati da fattori ereditari, età o lesioni.

Tuttavia, è stato dimostrato che ci sono particolari abitudini che possono essere in origine, perché uccidono i neuroni e diminuiscono la loro attività

La salute cognitiva diminuisce nel corso degli anni, così che a età molto avanzate, la memoria è persa e c'è più difficile eseguire i soliti compiti che in precedenza erano molto semplici.

Tuttavia, ci sono persone che hanno questi problemi in tenera età, a causa del deterioramento che soffrono a causa della pratica regolare di alcune attività. .

Sebbene in quasi tutti i casi, gli effetti non avvengano immediatamente, dovremmo essere tutti consapevoli del fatto che a lungo andare queste attività generano danni irreversibili.

Poiché è importante per mantenere una buona funzione neuronale per avere un cervello sano, condivideremo con voi le 9 abitudini malsane che possono influenzarlo.

1. Situazioni di stress

Una persona che è soggetta a situazioni di stress regolari tendono ad avere più difficoltà a concentrarsi e usare le loro capacità cognitive.

In realtà, la risposta del corpo uccide i neuroni e in alcuni casi, lo stress impedisce la formazione di nuovi neuroni nell'ippocampo.

Vuoi saperne di più? Leggi: 10 alimenti che rendono più facile dormire

2. Non buona colazione

Prima colazione gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo e del peso corporeo.

Tuttavia, è anche necessario attivare il cervello nelle prime ore del mattino.

Il la mancanza di proteine, vitamine e sostanze nutritive nella colazione causa la degenerazione del cervello, con conseguente morte dei neuroni a causa di sovraccarico durante le attività del giorno.

3. Poco sonno

Una delle conseguenze più gravi della mancanza di sonno è legato a un danno cognitivo.

Questo fa sì che la perdita di cellule cerebrali e produce danni a breve, medio e lungo termine .

, ad esempio, dopo una notte breve, è più difficile concentrarsi e completare le attività che richiedono il pensiero.

in seguito, questo può generare un significativo deterioramento, e di alcuni disturbi degenerativi come la demenza potrebbe apparire

4. Non utilizzare il

L'attività fisica sedentaria è una cattiva abitudine che causa problemi nel cervello.

L'inattività del corpo diminuisce la secrezione di diverse sostanze chimiche importanti, e si traduce in perdita di abilità

D'altro canto, è stato dimostrato che praticare sport può modificare la struttura e la funzione del cervello, che ha un'influenza sulla salute.

5. Gli ambienti inquinati

ambienti con forti indicazioni di inquinamento influisce persone esposte a loro direttamente.

Il cervello è l'organo che consuma più ossigeno e in tali ambienti, il suo contributo è limitato .

6. Il fumo

Toxic tabacco contenute hanno un impatto negativo nel polmone e attaccare in modo significativo le funzioni cognitive.

Ls consumatori diretti come i fumatori passivi hanno maggiori probabilità di soffrire di perdita di memoria e il morbo di Alzheimer, quando arrivano alla vecchiaia

7. Mangiare eccessivamente

L'ingestione di piatti in quantità eccessive provoca il rallentamento del flusso sanguigno e limita il trasporto di ossigeno al cervello.

Se aggiungi cibi ricchi di grassi saturi, dovresti sapere che i livelli di colesterolo aumentano e causano infiammazione nei tessuti principali del corpo.

Non moderare il suo contenuto le parti alterano la funzione nervosa e la memoria immediata

8. Forzare l'attività cerebrale quando sei malato

Molte condizioni causano un tipo di debolezza fisica, inclusa la funzione cerebrale alterata.

Lavorare, studiare o fare attività cognitive quando sei malato può essere molto dannoso per le persone.

Questa abitudine riduce l'efficienza del cervello e i neuroni sono compromessi.

Ricorda di leggere: il tè verde e il tè nero riducono il rischio di ictus

9. Mancanza di stimolazione

Ci sono molte attività che stimolano ogni funzione cerebrale e mantenerle in perfette condizioni, nonostante il passare del tempo.

Leggere un libro, praticare giochi mentali o qualsiasi altra attività che implica pensare, è un modo di esercitare questo organo in modo che non sviluppi gravi patologie.

Quando si cerca una soluzione a queste pratiche negative, otteniamo un impatto positivo su questo aspetto della salute

Inoltre, è bene sapere che una buona dieta e un programma sano funzionano a favore delle attività cognitive. Non dimenticarlo!


I 3 passaggi essenziali per l'intestino sano

I 3 passaggi essenziali per l'intestino sano

Un intestino sano è la chiave principale del nostro benessere poiché questo organo è collegato all'eliminazione delle tossine, assorbimento dei nutrienti e un buon sistema immunitario per proteggerci da tutti gli agenti patogeni. Scopri in questo articolo quali sono i 3 passaggi essenziali per un intestino sano in modo naturale, raggiungendo: una dieta pulizia integrale, sporadica e integrazione adeguata di probiotici I benefici di un intestino sano L'intestino svolge varie funzioni nel nostro corpo: Completa il processo digestivo Esso è responsabile per l'assorbimento dei nutrienti attraverso le sue pareti (quindi, questi passano nel flusso sanguigno) Conserva ed espelle le feci Regola il bilancio idrico del corpo È collegato al sistema immune Per tutto questo, è essenziale avere un intestino sano, altrimenti il ​​nostro corpo non funzionerà correttamente e soffriremo di problemi a breve e lungo termine.

(Buone abitudini)

I migliori esercizi per tonificare la vagina e aumentare il piacere sessuale

I migliori esercizi per tonificare la vagina e aumentare il piacere sessuale

Hai mai sentito parlare di pomposità? Forse questo termine ti sembra strano, ma si riferisce a una pratica millenaria nei paesi dell'est che consiste nel rafforzare il pavimento pelvico per aumentare il piacere sessuale. È di origine indiana ma le sue tecniche sono state perfezionate in paesi come il Giappone, la Tailandia e l'Indonesia, dove si consiglia di praticare in tenera età.

(Buone abitudini)