L'ansia è un disturbo psicologico descritto come una risposta preventiva volontaria a stimoli interni o esterni, come pensieri e certe situazioni della vita quotidiana
È un insieme di reazioni fisiche e mentali che appaiono di solito quando si passa attraverso situazioni di pericolo o stress, o quando si è esposti a cambiamenti ormonali.
In ogni persona, si manifesta in modo diverso, a seconda della sua origine e della capacità di gestire le emozioni.
Se, in quasi tutti i casi, è transitorio, in alcuni pazienti diventa un problema cronico e ricorrente.
La cosa più inquietante è che molte persone non sanno di soffrire e non prendere le misure necessarie Per rispondere agli effetti causati nel corpo
Ecco perché è importante conoscere i tuoi segnali di allarme e monitorarli bene, anche se all'inizio sembrano insignificanti.
In questo articolo, vogliamo condividere con te i primi 10 in modo che tu possa ascoltare il tuo corpo prima che questo problema diventi più serio.
Prendi nota!
I dolori al petto sono molto comuni nei pazienti ansiosi e nella maggior parte dei casi provengono da tensioni muscolari.
Vuoi saperne di più? Leggi: cosa fare quando senti dolore al petto?
Questo sintomo, noto come "globo isterico" , è prodotto dalla contrazione dei muscoli della gola di fronte all'insorgere dell'ansia. Stress
La sudorazione è una normale reazione del corpo e, di fatto, è necessario mantenere la temperatura corporea ad un buon livello.
La tensione muscolare che viene percepita durante gli attacchi di ansia tende a colpire direttamente aree sensibili come spalle e collo.
In effetti, è a volte accompagnato da intorpidimento del viso scomodo che può durare per alcuni minuti
Il sistema digestivo ha un forte legame con stati emotivi e quando attraversa un episodio di ansia, può subire alterazioni nel suo funzionamento.
I periodi di ansia colpiscono anche il corpo a livello estetico, poiché portano a cambiamenti della pelle.
Ma, quando l'ansia scompare, la pelle ritorna allo stato normale.
La sensazione di fragilità e formicolio nelle articolazioni è una risposta della lotta del corpo con situazioni che generano stress e ansia.
Insonnia e altri disturbi del sonno sono tra i più preoccupanti e comuni effetti dell'ansia.
Avere difficoltà ad addormentarsi o ad addormentarsi regolarmente durante il giorno Spesso correlato ai problemi emotivi che si stanno attraversando
Nel tempo, questo può portare a reazioni fisiche e mentali che influenzano significativamente la qualità della vita.
Durante i periodi di ansia, alcuni liquidi corporei diminuiscono o vengono deviati verso i tessuti che ne hanno più bisogno.
Vedi anche questo articolo: Xantelasmi: queste macchie bianche intorno agli occhi
Forti mal di testa, come l'emicrania, sono associati a lunghi periodi di ansia
Hai identificato questi segni nel tuo corpo? Se questo è il caso, è meglio iniziare a prendere misure per controllare questo squilibrio emotivo.
Esercitare tecniche di rilassamento e adottare una dieta sana per far fronte efficacemente.
8 Cibi che aumentano la melatonina e migliora la qualità del sonno
Anche se molte persone ignorano, sonno ha una stretta relazione con la salute a causa del suo ruolo nelle varie funzioni del corpo. Quando una persona non dormire bene o accorcia le sue ore di sonno per la ragione X, gli effetti collaterali compaiono gradualmente e sono visibili sia fisicamente che mentalmente.
La scienza si avvicina all'Alzheimer
Questa è una delle maggiori sfide che la scienza oggi deve affrontare: frenare l'insorgenza e la progressione della malattia di Alzheimer. Come tutti sappiamo, poche malattie sono devastanti e tristi come questa, sia per il paziente che per la sua famiglia. A volte possiamo anche essere stanchi di leggere e ascoltare le cosiddette notizie positive su questa malattia o altre malattie neurodegenerative Sentiamo parlare di scoperte e progressi, mentre il numero di persone diagnosticate è in costante aumento.