8 Alimenti che tutti i pazienti con colite devono evitare

8 Alimenti che tutti i pazienti con colite devono evitare

La colite è una malattia digestiva che si verifica a causa di infiammazione dell'intestino crasso, intossicazione alimentare o infezione parassitaria.

In effetti, solo un piccolo numero di casi sono collegati a difficoltà circolatorie, condizioni infiammatorie o trattamenti radianti.

Molte persone tendono a confonderli con episodi comuni di diarrea, perché uno dei suoi sintomi principali.

Ma la colite è una malattia più grave, ed è quasi sempre accompagnata da gonfiore, dolore addominale e febbre.

Inoltre, a differenza di altri problemi digestivi, si verifica spesso ricorrentemente ed è più lungo.

È quindi essenziale conoscere meglio questa malattia e per sapere cosa sono gli alimenti che possono peggiorare i suoi sintomi.

In questo articolo, vogliamo condividere con voi i primi 8 in modo da iniziare a limitare i loro consumi ora.

Scoprili!

1. Patatine fritte e cibi grassi

Le patatine fritte e gli alimenti ad alto contenuto di grassi possono peggiorare i sintomi della colite perché rendono difficile la digestione e aumentano il livello di infiammazione.

  • Il consumo eccessivo aumenta le contrazioni intestinale e episodi di dolore e diarrea in coloro che soffrono di questa malattia

Vedi anche questo articolo: 7 alimenti da incorporare nella vostra dieta per ridurre l'infiammazione e il dolore

Se il consumo la fibra è sempre stata raccomandata per una digestione ottimale, i pazienti con colite dovrebbero evitare quelli da alimenti come cereali e cereali integrali.

Ciò aumenta la produzione di gas nel corpo. intestino e influenzano l'insorgere del gonfiore e del dolore.

3. Caffè e tè

I pazienti con diagnosi di questo disturbo dovrebbero evitare il più possibile bevande contenenti caffeina, compresi caffè e tè, poiché questa sostanza aumenta il livello di infiammazione nel colon e influenza il processo che si verifica.

  • Mantenere il consumo può peggiorare le coliche e le irritazioni correlate a questo disturbo.
  • Inoltre, perché tende ad accumularsi nel corpo. influenza i processi che eliminano le tossine

4. Latte e prodotti lattiero-caseari

Latte intero e prodotti lattiero-caseari sono i nemici numero uno dei pazienti che stanno lottando con questo problema digestivo.

  • Questo non è dovuto solo ai loro alti livelli di assunzione. grasso, ma anche al loro alto contenuto di lattosio.
  • Se tutti non soffrono di intolleranza al lattosio, è meglio ridurlo il più possibile per evitare future complicazioni del colon

5. Deli

I prodotti per salumeria non solo contengono alti livelli di grassi, ma anche un sacco di sodio e additivi artificiali che aumentano l'irritazione nell'intestino.

La sua frequente ingestione genera difficoltà digestive e aumenta la presenza di tossine nel colon

Inoltre, a causa dei componenti che contiene, ha anche un impatto sulla tendenza a soffrire di obesità e malattie infiammatorie.

6. Margarina

La margarina e il burro sono alimenti che non dovrebbero far parte della dieta delle persone con colite.

  • Contengono troppo grassi trans e oli idrogenati che quando sono assimilati nel corpo, peggiorano l'infiammazione dell'intestino.
  • Inoltre, stimolano anche la produzione di sostanze chimiche che aumentano l'irritazione e il dolore.

7. Farine raffinate

Le farine raffinate sono alimenti infiammatori che possono peggiorare la gravità dei sintomi dei pazienti con problemi intestinali.

Questi alimenti sono stati sottoposti a processi industriali durante i quali perdere molte proprietà e sostanze nutritive.

Di conseguenza, la loro digestione è più difficile e in alcune persone può scatenare reazioni allergiche.

Il più preoccupante è che sono presenti in molti alimenti per il consumo quotidiano e quindi è difficile per evitarli completamente

Vuoi saperne di più? Leggi: È male mangiare le farine a cena?

8. Bevande gassate e alcoliche

Le bevande alcoliche e le bevande analcoliche sono piuttosto irritanti per le persone con colite e difficoltà digestive.

  • Il loro alto contenuto di zuccheri raffinati, oltre al biossido di carbonio e coloranti, aumenta l'acidità e l'infiammazione.
  • Inoltre, sono responsabili di sintomi come gas, dolore e diarrea.

Per concludere, a causa delle complicazioni digestive causate dalla colite, il meglio è ridurre al minimo l'ingestione di questi alimenti.

Anche se molti fanno parte della dieta regolare, è meglio cercare alternative sane per aiutare a controllare questa malattia.


15 Alimenti che aiutano a pulire il fegato

15 Alimenti che aiutano a pulire il fegato

Il nostro fegato è messo alla prova con tutti questi alimenti trasformati che consumiamo quotidianamente, lo stress a cui siamo sottoposti al lavoro, a casa e nelle strade a causa degli ingorghi l'inquinamento. Per questo motivo, è molto importante pulirlo almeno due volte all'anno e consumare cibo che contribuisca a mantenere in ottime condizioni le funzioni di questo organo perché è essenziale eliminare le tossine dal nostro corpo.

(Buone abitudini)

Anni Cinquanta, una grande età per le donne

Anni Cinquanta, una grande età per le donne

La nostra società ama le etichette e gli stereotipi, è un dato di fatto. Parliamo spesso di la crisi della mezza età e il complicato stadio della mezza età, specialmente tra le donne. Questa è un'età in cui dobbiamo affrontare cose difficili, come la menopausa, per esempio. Ma dobbiamo anche essere consapevoli che qualsiasi età è benefico, dal momento in cui mantenere un atteggiamento forte, coraggiosa ed entusiasta.

(Buone abitudini)