Al giorno d'oggi, la testa di snellezza sono uno dei sintomi che innescano le consultazioni mediche più . Spesso, si verificano così frequentemente e così intensamente che causano disturbo e ansia in coloro che ne soffrono.
Nella maggior parte dei casi, queste crisi nella testa possono essere correlate a:
Secondo la regione specifica della testa dove si verificano, essi possono essere molto leggero, ma anche tagliente e intenso. Alcuni pazienti semplicemente li descrivono come la tenuta in una determinata zona della testa che provoca disagio quasi insopportabile.
tuttavia, nella maggior parte di questi, il fitte I crani non rappresentano una patologia che dovrebbe essere considerata troppo importante o urgente.
Questa condizione è una delle cause più comuni di palpitante testa e uno della consultazione neurologica più comune.
Si manifesta con dolore alle tempie o intorno agli occhi , causando tensione nel collo e nel viso. Come potete vedere, questo genera anche un'estrema sensibilità nel cuoio capelluto.
L'emicrania da tensione di solito si verifica alla fine della giornata, quando si accumulano fatica e stress. Pertanto, il suo trigger principale è il riposo insufficiente, l'insonnia, i cambiamenti ormonali, le situazioni stressanti o l'eventuale depressione
Leggi anche: Le cause sconosciute dell'emicrania
È una patologia che porta alla comparsa di cedimenti alla base del cranio.
Mentre soffre, la persona di solito lamenta dolore nella parte superiore del collo e, in alcuni casi il dolore viene trasferito alla mascella
Si tratta di un tipo di mal di testa in cui il dolore si verifica su un lato della testa e progredisce fino a colpire l'altra metà.
In genere si verifica dopo il rilascio comparsa improvvisa di istamina o serotonina nell'organismo a causa dell'uso eccessivo di alcool o droghe o eccessiva attività fisica
Visita questo articolo: 6 segni di dipendenza da alcool
Il mal di testa legato al mal di testa vascolare deve essere attentamente monitorato per evitare future complicazioni.
Nella maggior parte dei casi, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, è importante conoscere questi segni che possono essere correlati a un ictus:
Consultare un medico se avverte dolore uno di questi problemi e soprattutto se si hanno problemi vascolari. Ricordare che la prevenzione è la chiave.
Un'altra causa di palpitante testa, che passa inosservato negli esami clinici è il dolore al collo. La malattia è causata da incidenti minori o cattiva postura.
E 'caratterizzata da compromissione dei muscoli collo e indebolimento della stabilità delle vertebre. Di conseguenza, provoca spasmi al collo che irradiano dolore in diverse aree della testa.
Cambiare le tue abitudini può anche aiutare ad alleviare il mal di testa. Ad esempio, seguire una dieta sana, con molta frutta e verdura. Seguire i pasti regolari può anche aiutare a ridurre gli episodi di mal di testa.
Mantenere il corpo idratato è un buon un altro fattore da considerare. Bevi 2 litri di acqua al giorno per rimanere in salute. Evitare anche di consumare prodotti contenenti caffeina e alcol
Esercitare spesso. Questo ridurrà stress e episodi di tensione che si manifestano con lentezza nella testa
Evita di andare a letto all'alba. Riposando e dormendo durante le ore di cui il tuo corpo ha bisogno, ottimizzando le tue prestazioni quotidiane e aiutando ad eliminare il disagio associato al mal di testa.
Se hai punti ricorrenti alla testa, agli occhi, alla mascella o la parte inferiore del cranio, vedi un medico Il professionista sanitario è la persona giusta per escludere qualsiasi patologia che può essere considerata di maggior preoccupazione
8 Colazioni che ti aiuteranno a perdere peso
Una colazione deliziosa è l'ideale per iniziare la giornata in modo sano. Oltre ad essere il pasto più importante, ci dà l'energia per affrontare la giornata e accelera il nostro metabolismo. Molte persone non fanno colazione a causa della mancanza di tempo, di appetito o perché credono di servire i loro corpi.
Come preparare il tuo sciroppo fatto in casa
In qualsiasi momento dell'anno, potremmo soffrire di tosse, raffreddore, catarro, congestione, angina, afonia, ecc. E, in molte occasioni usiamo sciroppi naturali che ci aiutano a combattere questi sintomi e ci permettono di stimolare le nostre difese naturali. In questo articolo, spiegheremo come puoi prepararti da solo ottimi sciroppi con ingredienti naturali, che ti aiuteranno a curare le malattie che potresti subire, ma anche a prevenirne l'aspetto.