Tè medicinali a base di mela, anice, cannella e chiodi di garofano

Tè medicinali a base di mela, anice, cannella e chiodi di garofano

Il tè, qualunque sia il suo tipo, è una bevanda con proprietà curative significative, specialmente se preparati con ingredienti buoni! Vi mostreremo come preparare un tè medicinale a base di mela, cannella, anice e chiodi di garofano, una bevanda deliziosa e ottima per la salute!

Le proprietà del tè alle mele

Il tè alla mela è un modo facile e molto utile per sfruttare appieno i nutrienti di questo frutto. La mela è una fonte di vitamina A e potassio: una piccola porzione equivale a 159 mg di potassio e 73 UI (unità internazionali) di vitamina A. le proprietà di questo frutto continuano a circolare nel corpo dopo il consumo: questo è il motivo per cui un infuso è ideale

le proprietà della cannella del tè

oltre al suo potere afrodisiaco, cannella contiene cinnamtannin componente B1, essenziale per prevenire il diabete e regolare il glucosio soprattutto nelle persone con diabete di tipo 2 Va inoltre rilevato che il tè alla cannella è ricco di ferro, in fibra dietetica e calcio, componenti molto benefici per il sistema digestivo. La cannella può anche abbassare i livelli di colesterolo nel sangue

Le proprietà del tè all'anice

Oltre ad essere un tè aromatico, il tè all'anice è considerato un tè medicinale molto efficace. le sue proprietà curative hanno la possibilità di migliorare il sistema digestivo, e il suo anti-infiammatorio, espettorante e tosse contro aiuto calma l'ansia e lo stress, per non parlare del suo ruolo di regolare Periodi di mestruazione nelle donne

Proprietà del tè di chiodi di garofano

Il tè di chiodi di garofano è considerato un'infusione eccellente per combattere le infezioni fungine causate dai funghi perché contiene oleoresina. Anche ha proprietà curative per la salute orale. Il tè di chiodi di garofano previene la formazione di placca e allevia il dolore gengivale. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti attivano il metabolismo e proteggono dalle malattie legate all'età

Come preparare il tè medicinale

Ingredienti

  • Una mela
  • Anice stellato
  • un fragrante spicchi
  • un bastoncino di cannella
  • acqua
  • di zuccheri o di altra sostanza equivalente di vostra scelta

Articoli

  • una casseruola media
  • un filtro
  • Una tazza o una caraffa
  • Un cucchiaio di legno
  • Un coltello

Preparazione

  1. Lavare la mela e tagliarla a pezzetti con un coltello da cucina. Lasciare le bucce da parte e rimuovere i semi e il gambo.
  2. Far bollire i pezzi di mela in una casseruola media con 5 tazze di acqua, a fuoco medio, fino a quando la mela diventa morbida. . Ci vorranno circa 5-6 minuti.
  3. Aggiungere i chiodi di garofano, l'anice e la cannella e lasciarli riposare per circa 8 minuti.
  4. Quindi filtrare il liquido in un tazza e aggiungi zucchero (o altra sostanza) per ammorbidire il tè secondo i tuoi gusti . Mescolare bene il liquido con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non si scioglie. Puoi anche non mettere lo zucchero.
  5. Il tè è pronto per essere servito! Puoi anche conservarlo in frigorifero per 3 giorni.


Fai attenzione ai 6 cibi che danneggiano il tuo fegato

Fai attenzione ai 6 cibi che danneggiano il tuo fegato

Il fegato è uno degli organi più importanti per la salute Le sue funzioni sono filtrare le tossine dal sangue, sintetizzare le proteine ​​e immagazzinare i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Quando hai uno stile di vita sano, il fegato funziona perfettamente ed elimina le sostanze che si accumulano nel corpo.

(Rimedi naturali)

5 Trattamenti a casa per la crescita delle unghie

5 Trattamenti a casa per la crescita delle unghie

Avere unghie lunghe e sane può essere un compito difficile, specialmente se siamo esposti a prodotti chimici per la pulizia, polveri e altri tensioattivi che tendono a indebolirli. Se la pratica è regolare manicure ci permette di mantenere le unghie pulite e belle a volte abbiamo bisogno di prodotti complementari per rafforzare la loro struttura ed evitare scheggiature.

(Rimedi naturali)