Invecchiando, la pelle perde collagene ed elastina, è per questo che è sempre meno flessibile e sempre più noioso.
Se aggiungiamo a quelle abitudini quotidiane come, ad esempio, il fumo, l'esposizione al sole o l'accigliamento sopracciglia, è molto probabile che la faccia si raggrinerà più velocemente.
In questo articolo, spiegheremo come ridurre le rughe della pelle con i rimedi casalinghi.
Al di là di rimedi casalinghi e trattamenti, è molto importante migliorare le tue abitudini se vuoi una pelle più tonica e più giovane:
Ciò non vuole per non dire che non possiamo avere la pelle abbronzata ma che dobbiamo stare attenti a non trascorrere ore nell'aria senza protezione I raggi UV accelerano il processo di invecchiamento
Quando si inala il fumo di sigaretta in bocca, viene fatto un movimento specifico ... e il contorno delle labbra è rugoso ! Se moltiplicato per il numero di volte che viene ripetuto, è facile capire perché appaiono questi segni.
Inoltre, gli agenti tossici che vengono aggiunti al tabacco impediscono una buona ossigenazione dei tessuti.
Vuoi saperne di più? Leggere: Identificare i meccanismi cerebrali per smettere di fumare
È necessario iniziare a esfoliare e pulire la pelle a partire dai 30 anni se non si desidera avere la faccia piena di rughe a 50 o 60 anni.
Ricorda che residui di trucco, polvere, sudore e sporcizia si accumulano e ostruiscono i tuoi pori. Quando le cellule morte vengono rimosse, la nostra pelle è molto più sana e meno rugosa.
Assicurati di dormire 7 ore consecutive ogni notte, altrimenti il tuo corpo produrrà più cortisolo. Questo ormone, oltre a metterci in allerta, abbatte le cellule.
La mancanza di sonno è anche colpevole nell'aspetto delle occhiaie e impedisce alla pelle di riprendersi dal danno del giorno.
Se non vuoi avere le rughe sulla pelle, devi seguire una dieta bilanciata. Ciò significa che devi dimenticare prodotti fritti, caffè, dolci, dolci e farine.
È importante aumentare il consumo di:
Mangiare un po 'di cioccolato di volta in volta può proteggere dai danni del sole
Oltre alle buone abitudini, per ridurre le rughe puoi utilizzare uno di questi rimedi casalinghi:
Questa deliziosa verdura contiene antiossidanti che prevengono l'invecchiamento della pelle. Puoi mangiarlo crudo in insalate o frullati, ma anche applicarlo direttamente sul viso, come una maschera.
Questo oro liquido ha molti benefici per la pelle grazie al suo contributo nei grassi essenziali.
Alcune donne lo usano come struccante, anche se può essere usato anche per rimuovere la pelle secca. Non è raccomandato nei casi di pelle grassa.
Il latte contiene alfa-idrossiacidi (AHA) che favoriscono l'eliminazione delle cellule morte stimolando la produzione di collagene. In modo che rende la pelle più elastica e giovane.
Il gel di aloe vera ha molte proprietà e migliora naturalmente la salute della pelle. Non è solo utile per il trattamento di ferite o eczema, ma anche per ridurre le rughe.
L'Aloe vera è infatti rigenerante per eccellenza.
Vedi anche questo articolo: Trattare le vene varicose con aloe vera, carota e aceto di mele
Si dice che la damiana ( Turnera diffusa ) sia la "fonte dell'eterna giovinezza". Ecco perché molte donne consumano le infusioni di questa pianta.
Tuttavia, può anche essere usato come un rimedio domestico all'aperto per ridurre le rughe.
L'uovo contiene molti nutrienti ed è per questo che è presente in molti prodotti di bellezza, sia per la pelle che per i capelli.
Con un bianco di uovo, avrai un "ringiovanimento del viso" entro pochi minuti
Devi solo applicarlo sul tuo viso e lasciarlo agire per 20 minuti. Quindi rimuovere con acqua tiepida. Si nota subito che la pelle è più tesa.
Fai attenzione ai 6 cibi che danneggiano il tuo fegato
Il fegato è uno degli organi più importanti per la salute Le sue funzioni sono filtrare le tossine dal sangue, sintetizzare le proteine e immagazzinare i nutrienti di cui il corpo ha bisogno. Quando hai uno stile di vita sano, il fegato funziona perfettamente ed elimina le sostanze che si accumulano nel corpo.
7 Soluzioni naturali per alleviare le gengive infiammate
L'infiammazione delle gengive è un problema orale comune che può svilupparsi a causa di cattive abitudini igieniche, infezione batterica o alcuni trattamenti orali. C ' è un sintomo facile da identificare, dato che ad occhio nudo si possono osservare variazioni delle dimensioni e del colore delle gengive È collegato a una condizione nota come gengivite, considerata come il primo stadio della malattia parodontale.