Anche se inizialmente può spaventarci, rimanere in silenzio, ci permette di connetterci con il nostro interno e renderci conto che non siamo soli. Noi stessi.
Rimanere in silenzio - non significa tacere , ma questa azione, apparentemente passiva, è molto più di questo.
L'assenza di parole non implica che esse scompaiono. E spesso pensiamo di smettere di comunicare quando siamo in silenzio, ma in realtà trasmettiamo molto più di quanto pensiamo.
Leggi: La frustrazione dei genitori con il silenzio dell'adolescenza
Tuttavia, non siamo non consapevole del tempo che passiamo a parlare di cose che non hanno senso
Questo ha uno scopo: sfuggire a varie paure
Hai paura della solitudine? Rimanere in silenzio è difficile perché ti senti solo . Siamo abituati ad essere circondati da rumore e persone
Ci è stato insegnato a temere di perdere una famiglia che ci sostiene, persone che ci amano, amici che vogliono andare tempo con noi
Il modo per farlo è parlare Perdiamo tempo a parlare di cose che abbiamo fatto , cosa faremo o vorremmo fare.
Comunichiamo i nostri desideri e frustrazioni, rifiutiamo la nostra rabbia attraverso l'abuso verbale.
Noi manifestiamo tutto attraverso le nostre parole; tuttavia, non pensiamo mai a stare zitti.
Scopri: pazienza e silenzio: due virtù di saggezza
Rimanere in silenzio - ci invita a riflettere e riflettere sul nostro interiore. Tuttavia, se lo troviamo attraente, ne abbiamo anche paura.
Non troverai solo soluzioni ai tuoi problemi, come sentirti solo quando ti trovi di fronte a te stesso , ma vedrai anche i tuoi errori e le colpe che commetti.
Questa paura della solitudine che ci accompagna e ci fa parlare come gazze provoca una certa reazione: quando noi ci troviamo con le altre persone, mostriamo sempre il meglio di noi stessi.
Per questo comunichiamo attraverso le parole, perché il silenzio può portarci a pensare che non stiamo andando molto bene o che abbiamo un
Facciamo finta di fronte agli altri e a volte creiamo le nostre bugie .
Nemmeno offrirci un minuto per sondare il nostro interno rende chiaro che c'è qualcosa che non ci piace.
Si sente Sei felice? Chi sei in realtà? Queste domande dovrebbero darti un sorriso e una risposta rapida e concisa
Da non perdere: i 4 rituali di felicità che devi sapere
Tuttavia, è più che certo che non sia così.
Ricorda l'ultima volta che ti è piaciuto il momento in cui vivi?
Le parole ci aiutano a nascondere tutto ciò che affrontiamo, ma questo ci spaventa.
Potresti essere stato spesso sorpreso di parlare da solo. Quando eri a casa a svolgere i tuoi compiti e nessun altro era lì.
Questo è un atteggiamento che non controlliamo ed evitiamo questo terribile silenzio che non ci piace.
Tuttavia, immagina di essere in una stanza vuota, al buio, e che non puoi scappare se non rimani nel vero silenzio totale.
All'inizio sarà difficile per te. Inizierai a parlare da solo, piangi e piangi ... Ma alla fine ti stancherai.
Imparerai a stare zitto quando le parole finiranno e non avrai altra scelta che goderti il tuo silenzio. Questo è quando scoprirai questo:
Prima di andare non dimenticare che aprire gli occhi è più difficile che aprire la bocca
Rimanere in silenzio - aiutarci pensare prima di parlare , analizzare le situazioni e noi stessi, essere consapevoli delle nostre azioni.
Molte persone agiscono senza pensare perché non sono abituate all'assenza di parole.
Il silenzio ci arricchisce . Gli permetti di entrare nella tua vita?
5 Segni che indicano che sei una persona tossica
Abbiamo parlato molto delle persone tossiche che possono essere intorno a noi. Ma cosa succederebbe se la persona velenosa eri tu? Una persona che è ubriaca si fa male È sempre più facile vedere la paglia nell'occhio del vicino, ma forse diverso le relazioni o le persone ti fanno male, solo perché tu lo permetti.
6 Indici di energia negativa che dobbiamo cercare di pulire
Una delle cose che abbiamo imparato nel tempo è che ci sono energie positive e negative la cui presenza influenza il nostro stato mentale. Mentre le buone vibrazioni ci stimolano e ci fanno godere di ogni esperienza, il negativo può invaderci e causare gravi problemi. Il fatto è che non sempre sappiamo come identificarli e, molto spesso, cadiamo nella trappola fino al punto di sentirsi intrappolati e infelici.