Decalogo per mantenere le ossa sane

Decalogo per mantenere le ossa sane

Le donne sono quelle che soffrono di più dall'osteoporosi

Anche se questa malattia ha una chiara origine genetica, il nostro stile di vita e la dieta sono due fattori chiave che ne impediscono il verificarsi.

L'osteoporosi colpisce le donne di età compresa tra 55 e 70 anni, in quanto è uno stadio in cui le nostre ossa sono più fragili e siamo maggiormente a rischio di fratture.

È ovvio che, dopo la menopausa, la quantità di estrogeni nel nostro corpo diminuisce, altri fattori come la decalcificazione ossea e i livelli inferiori di calcio, rendono necessario prendere misure precoci.

L'osteoporosi può essere prevenuta con l'aiuto di a dieta ad alto contenuto di calcio , per tutta la vita

Ora, se hai l'osteoporosi, ti interesserà scoprire questo Decalogo, che ti permetterà di rafforzare le tue ossa e quindi di aumentare la tua riserve di calcio

1. Controlla il tuo peso

Cerca un equilibrio tra la tua età e la tua altezza Abbiamo tutti il ​​peso ideale per godere di buona salute

Non si tratta di essere magri , perché non dobbiamo dimenticare che gli estremi non sono mai salutari.

Il sovrappeso presuppone un carico "extra" sulle ossa, che causa la loro usura e il loro indebolimento.

Tuttavia, è necessario sapere che la magrezza forze estreme il nostro organismo attinge alle riserve dei nostri muscoli e del calcio delle nostre ossa.

2. L'importanza della vitamina D

È possibile trovare la vitamina D come integratore nelle farmacie.

Rafforza le nostre ossa e ci aiuta ad assimilare meglio il calcio che mangiamo attraverso il cibo.

3. I benefici della vitamina K

Hai mai sentito parlare di vitamina K? Potrebbe non essere noto come la vitamina C, ma grazie a questo, il tessuto osseo può essere rinnovato, consentendo alle strutture ossee di essere più resistenti.

Va ricordato che l'osso è un "tessuto vivente" , che deve essere nutrito e rinnovato regolarmente.

Pertanto, ti consigliamo di aumentare il consumo dei seguenti alimenti:

  • Spinaci
  • Broccoli
  • Chard
  • Cresson
  • Insalata

4.

Come sapete, ci sono molte controversie sui prodotti lattiero-caseari.

I latticini contengono proteine ​​animali che non sono elaborate correttamente da tutti . Ecco perché, fai attenzione all'effetto che produce un bicchiere di latte in te.

C'è latte arricchito con calcio e vitamina D, che può essere adattato. Tuttavia, ci sono altri alimenti ad alto contenuto di calcio, come:

  • Tofu
  • Cereali fortificati
  • Sardine sott'olio
  • Salmone
  • Yogurt greco
  • Tahin (questo è un tipo di pasta, fatto con semi di sesamo grigliati)

Non dimenticare di leggere: è buono prendere prodotti lattiero-caseari per prevenire l'osteoporosi?

5. Attenzione alla vitamina E!

Secondo una pubblicazione molto recente in Nature Medicine , il consumo eccessivo di vitamina E (trovato in olio di girasole, avocado, mandorle e arachidi) provoca la formazione di osteoclasti, un tipo di cellule che degradano l'osso che promuovono lo sviluppo dell'osteoporosi.

Quindi anche se la vitamina E è un buon antiossidante, non esagerare.

Evita di cucinare ogni giorno con olio di semi di girasole e scegli l'olio d'oliva per prenderti cura delle tue ossa.

6. Evitare di bere bevande gassate

Non importa se si beve una bibita una o due volte alla settimana, modo molto tempestivo.

Ma dovete sapere che nella composizione di queste bevande zuccherate, è un tipo di acido che attacca direttamente la salute delle nostre ossa Mangiatelo con moderazione!

7. Attenzione alle carni rosse

La carne rossa è ricca di proteine ​​animali, che rilasciano un tipo di acido nel flusso sanguigno.

Questo acido neutralizza il calcio, che ci impedisce di assimilare. Sostituire la carne rossa con carni magre come tacchino o pollo

8. Evitare di fumare

Si consiglia vivamente di non fumare, come la nicotina è un nemico diretto ai nostri ossa , perché può diminuire la densità ossea.

9. Caffè, ma con moderazione

Il caffè è buono per voi, dal momento in cui viene consumato con moderazione, vale a dire non più di due tazze al giorno (200 ml).

Vuoi saperne di più? Leggi: Come bere un caffè in modo più sano

10. Sì gli esercizi!

Non c'è bisogno di partecipare a una maratona o paffuto per la palestra.

Le nostre ossa ci ringraziano se facciamo esercizi moderati e delicata , per esempio, andare a passeggio per mezz'ora al giorno, o nuotare due volte a settimana.

Rafforza la nostra massa ossea, mantiene la nostra flessibilità e ci dà benessere generale.


4 Tecniche mattutine per perdere peso

4 Tecniche mattutine per perdere peso

Sappiamo tutti che è difficile da perdere. peso Molto più dei sacrifici, perdere un po 'di sterline prima di tutto richiede un cambiamento di abitudini che non solo migliori la nostra figura, ma anche la nostra qualità della vita. Oggi vi invitiamo a scoprire quattro tecniche che lo rendono possibile, a poco a poco e giorno dopo giorno.

(Dimagrire)

Riso rosso: un nuovo alimento depurativo

Riso rosso: un nuovo alimento depurativo

Il riso rosso completo è una varietà poco conosciuta ma molto nutriente di questo cereale, che deve il suo colore e le sue proprietà che la pelle intorno al grano è mantenuta e che contiene una grande quantità di sostanze nutritive e fibre. In questo articolo spiegheremo come si può fare una dieta depurativa di riso rosso che ti permetterà di perdere peso, eliminare colesterolo e trigliceridi senza privarti di mangiare e senza fare troppi sforzi I benefici del riso rosso In primo luogo, elencheremo il benefici del riso rosso sulla nostra salute, perché è l'ingrediente essenziale della dieta depurativa che offriamo: È ricco di fibre Regola i livelli di zucchero nel sangue È antiossidante.

(Dimagrire)