Consigli per avere sempre un buon alito

Consigli per avere sempre un buon alito

Poche cose sono sgradevoli come il fatto parlare con qualcuno che ha l'alito cattivo.

Se sei tra le persone che soffrono di alitosi, sai quanto è grave questo problema, ecco perché ti daremo consigli per avere sempre buon respiro

Usa il filo interdentale ogni giorno

Lavarsi i denti fa parte della tua routine quotidiana, ma non tutti usano il filo interdentale.

Se non usi il filo interdentale, il cibo rimane tra i denti e alimenta i batteri nella bocca

Questo aumenta il tuo problema e diventa difficile combattere solo con uno spazzolino da denti e un collutorio.

Quando ti lavi i denti non dimenticare la lingua Per fare questo, usa uno spazzolino speciale per evitare che appaia la placca.

Aumenta il consumo d'acqua

Anche se molte persone non ne sono consapevoli, la disidratazione è una di queste le cause principali dell'alitosi

Per questo motivo, assicurarsi di consumare due litri di acqua al giorno per ottenere un buon alito.

L'acqua è responsabile della rimozione dei batteri dalla bocca e se passi molto tempo senza bere acqua, si riproducono liberamente.

Più acqua bevi, più saliva hai, il che è buono perché la saliva aiuta anche ad eliminare i batteri.

Inoltre, è così ricco di ossigeno previene la sopravvivenza e l'aumento dei batteri

Cerca alimenti ricchi di zinco

Se non hai una dieta equilibrata, è tempo di cambiare le tue abitudini.

Corretto consumo di prodotti come noci, carni biologiche, semi e cacao, possono aiutarti ad avere un buon alito, grazie allo zinco contenuto in questi alimenti , che evita l'eccesso di batteri in bocca.

È comune trovare prodotti per l'igiene orale che contengono questi tipi di componenti.

Prendi i probiotici

Un sistema digestivo che non funziona bene, si prende cura delle tossine che producono l'alitosi.

Puoi evitare questo sgradevole problema se aggiungi probiotici Regolare nella tua dieta

La migliore alternativa è il probiotico naturale che troverai in prodotti come yogurt e formaggi.

Se sei allergico ai prodotti caseari, puoi consumare integratori probiotici, che tu può essere facilmente trovato nei negozi naturali

Seguire una dieta equilibrata

Una dieta a basso contenuto di carboidrati, grassi e proteine ​​vi aiuterà ad avere un alito migliore

Alcuni alimenti, come gli asparagi, contenere chetoni che rimangono nella bocca e causare l'alito cattivo.

La dieta dovrebbe essere ricca di alimenti come:

  • Broccoli
  • Carote
  • Zecca
  • Mele
  • Sedano

Frutta e verdura con una consistenza croccante sono eccellenti in quanto puliscono naturalmente i denti e la lingua quando vengono mangiati.

Smetti di fumare

Fumare è un'abitudine spiacevole che rende la tua tana code gialle e asciuga la bocca, oltre a causare alito cattivo

I residui di nicotina lasciati nella bocca vanno nei vasi sanguigni e limitano la creazione di saliva.

Ricorda, se non hai abbastanza saliva, i batteri della bocca aumentano.

Questi semplici consigli ti permetteranno sempre di avere un buon alito e non dimenticarti di consultare regolarmente il tuo dentista.


Come rimuovere il tartaro toilette con 4 soluzioni naturali

Come rimuovere il tartaro toilette con 4 soluzioni naturali

Il gabinetto è uno di questi aree della nostra casa che stiamo cercando di disinfettare. Per ovvi motivi, sappiamo che è un'epidemia di microbi e tartaro, a causa dell'umidità e di altri rifiuti che, in un modo, vengono in contatto con la loro superficie Anche se ci sono molte sostanze chimiche che le mantengono pulite e prive di odori sgradevoli, a volte notiamo che non sono sufficienti a prevenire la formazione di macchie di tartaro.

(Buone abitudini)

In che modo gli organi del corpo sono collegati alle emozioni?

In che modo gli organi del corpo sono collegati alle emozioni?

Vi siete mai chiesti come le emozioni influenzano gli organi del vostro corpo? Secondo la medicina tradizionale cinese, il nostro corpo risponde a ogni stimolo, interno o esterno, che genera una tempesta di reazioni. La nostra organizzazione non è progettato solo per metabolizzare le funzioni di base di trasformazione del cibo in energia per nostra sopravvivenza.

(Buone abitudini)