7 Consigli per proteggere le ossa e prevenire l'osteoporosi

7 Consigli per proteggere le ossa e prevenire l'osteoporosi

Il sistema osseo è una struttura complessa che si occupa di mantenere il corpo e dargli stabilità in modo che possa muoversi normalmente.

Tra le altre cose, le ossa svolgono un ruolo molto importante in varie funzioni vitali poiché produce abbastanza globuli rossi e bianchi per prevenire lo sviluppo di alcune malattie.

Il problema è che, come con altri organi, molti fattori possono indebolirli e causare malattie che riducono la qualità

Sebbene l'età sia uno dei fattori più comuni, è stato anche scoperto che possono essere influenzati da diete malsane, traumi o problemi genetici.

l'osteoporosi è una delle patologie che ha la maggior parte, poiché è una conseguenza della diminuzione della massa ossea.

Molte persone sono suscettibili di essere colpite e potrebbe sviluppare la malattia senza

La difficoltà è che non si manifesta con chiari sintomi iniziali e di solito passa inosservato fino a quando le lesioni diventano più gravi.

Fortunatamente, ci sono molti metodi per Prevenire e curarlo , evitando complicazioni o danni irreversibili

In questa occasione, ti riveleremo 7 fantastici suggerimenti per iniziare a proteggerti adesso.

1. Consuma latticini

Il consumo regolare di latticini è uno dei modi migliori per fortificare e proteggere le ossa.

Questo tipo di cibo contiene livelli elevati di calcio, un minerale essenziale per l'allenamento e forza del sistema osseo.

Tuttavia, è essenziale analizzare se sei intollerante al lattosio in quanto, se questo fosse il caso, il suo consumo potrebbe essere dannoso.

Leggi anche: Come prevenire i problemi osso

2. Aumentare il consumo di verdure verdi

Gli ortaggi a foglia verde sono un'eccellente fonte di calcio e altri nutrienti essenziali che contribuiscono alla formazione delle ossa.

Sono a basso contenuto di calorie e ricco di sostanze antiossidanti che aiutano a ridurre al minimo gli effetti negativi dei radicali liberi

I più importanti sono:

  • Broccoli
  • Cavoli
  • Razzi
  • Prezzemolo
  • insalata

3. Mangiare frutta secca e semi

Sebbene i latticini siano i più importanti per un apporto di calcio significativo, questo minerale può anche essere ottenuto da alimenti vegetali.

Frutta secca e alcuni semi hanno un'enorme quantità di questo nutriente e di altri minerali essenziali per la salute delle ossa.

Ad esempio, 30 grammi di mandorle contengono 75 mg di calcio, mentre 30 grammi di semi di sesamo forniscono 37 mg.

Il calcio si trova anche nelle seguenti guaine:

  • Girasole
  • Arachidi
  • Dadi
  • Chia

4. Non dimenticare la vitamina D

Anche se il calcio è il nutriente più importante nella formazione delle ossa, è fondamentale sapere che è assorbito solo quando i nostri livelli di vitamina D sono Adeguato .

Pertanto, è essenziale ingerire cibi la cui composizione include questo nutriente e, allo stesso tempo, ottenerlo prendendo il sole per 15 o 20 minuti.

Assicurarsi esporsi solo alle ore meno dannose e adottare le misure precauzionali fino a per evitare ustioni o lesioni .

5. Evitare tabacco e alcol

Le tossine contenute nel tabacco e nelle bevande alcoliche sono dannose per la salute delle ossa e le articolazioni.

La loro assunzione eccessiva diminuisce i riflessi e aumenta il rischio di cadute e possibili fratture .

Inoltre, alterano i processi di pulizia del sangue e causano lo sviluppo di gravi patologie.

6. Esercizio quotidiano

L'allenamento è una delle abitudini più raccomandate per prendersi cura della salute delle ossa e delle articolazioni.

Pratica giornaliera di allenamento, per non parlare del tempo in cui pratichiamo tutti giorni rafforza le ossa, previene il deterioramento precoce della cartilagine e riduce il rischio di lesioni.

, inoltre, alcuni esercizi specifici sono raccomandati per lavorare in modo particolare le ossa e prevenire la diminuzione della loro massa

Leggi anche questo articolo: Gli 8 migliori esercizi per allenare e aumentare il tuo cervello

7. Limitare il consumo di zucchero

L'assunzione eccessiva di zuccheri e bibite raffinati aumenta i livelli di acido nel sangue e riduce la densità ossea.

Questi alimenti sono molto acidi per il corpo. Ecco perché il calcio deve usare la vasca minerale per trovare l'equilibrio del pH.

Dal momento che il calcio è utilizzato per altri scopi, le ossa ei denti iniziano a deteriorarsi

Per riassumere, migliorando il nostro stile di vita, soprattutto per quanto riguarda il cibo, è possibile ridurre il rischio di problemi nel sistema osseo.

Adottare le raccomandazioni indicate e scoprire da soli - anche se sono essenziali per il tuo benessere

Immagine principale di © wikiHow.com


Il

Il

Il La pianta di zenzero è alta circa un metro, le sue foglie sono lunghe, ma le sue radici sono davvero la parte importante del tutto. Hanno innumerevoli proprietà e sono usate per trattare un gran numero di malattie. In questo modo, lo zenzero diventa una spezia usata come condimento in diversi piatti, ma è importante prestare attenzione e non consumare in eccesso, perché il suo sapore è molto forte e speziato.

(Buone abitudini)

8 Raccomandazioni per evitare infezioni del tratto urinario

8 Raccomandazioni per evitare infezioni del tratto urinario

Le infezioni del tratto urinario sono una condizione che deriva dalla crescita incontrollata di agenti batterici e virali . Questi indicano un indebolimento del sistema immunitario, dal momento che gli anticorpi necessari per fermare l'attacco i microrganismi non sono prodotti. Il loro aspetto causa sintomi come sensazione di bruciore quando urina , così come cambiamenti nelle abitudini urinarie e, in alcuni casi, febbre e Questo è un problema che può colpire persone di tutte le età, principalmente donne, perché l'uretra è molto più corta e facilita il passaggio dei batteri.

(Buone abitudini)