Il colesterolo è un lipide necessario affinché il corpo funzioni in modo ottimale poiché promuove la produzione di determinati ormoni, acidi digestivi e strutture corporee.
Il fegato lo secerne internamente ma è anche assorbito attraverso il consumo di determinati alimenti che lo contengono.
Anche se è molto importante per la salute, può anche diventare un nemico pericoloso quando non è controllato
Perché quando non si conosce la sua funzione, livelli eccessivi potrebbero aumentare il rischio cardiovascolare e problemi al fegato e ai reni .
La maggior parte dei disturbi, è che la maggior parte delle persone non sa di avere un alto tasso perché, come con altre malattie, i sintomi gravi di solito non appaiono all'inizio .
Per questo motivo i medici raccomandano la realizzazione di esami periodici e a dieta equilibrata, controllata in grassi e calorie.
Condivideremo con voi in questo articolo 6 strategie interessanti per iniziare a ridurre il loro consumo cucinando
La margarina è un prodotto alimentare la cui composizione include alti livelli di colesterolo e grassi saturi
Il suo consumo regolare può influenzare gli squilibri dei lipidi nel sangue e, allo stesso tempo , per favorire la comparsa di disturbi cardiovascolari come l'arteriosclerosi.
Per ridurlo o evitarlo, è consigliabile utilizzare oli vegetali come:
Vuoi saperne di più? Leggi: Un avvocato al giorno aiuta a regolare il colesterolo
Le salse e i condimenti usati per migliorare il sapore di certi piatti di solito contengono troppe calorie e grassi saturi.
Il loro consumo eccessivo aumenta i livelli di colesterolo cattivo e, a lungo andare, favorisce lo sviluppo di alcuni disordini metabolici.
È quindi consigliabile sostituirli con altre alternative più sane come:
I prodotti animali come i latticini sono un'importante fonte di colesterolo che, nel tempo, influenza il suo aumento di sangue .
Latte, yogurt e formaggi hanno alti livelli di grassi saturi che possono influire sulla salute.
Per questo si consiglia pertanto di acquistare prodotti a "basso contenuto calorico", "scremato" o "ipocalorico". "zero grassi" "per moderarne il consumo
È anche importante tenere presente che, nonostante le etichette, questi prodotti contengono un elevato livello di calorie e quindi non è consigliabile consumarli in eccesso.
L'olio extravergine di oliva è uno dei "grassi salutari" che è buono includere nelle nostre diete quotidiane.
È s ' è una fonte naturale di acidi grassi essenziali che, invece di accumulare colesterolo, facilita la sua rimozione dal sangue per controllarne i livelli
Ha un'alta concentrazione di sostanze antiossidanti che inibire i disturbi ossidativi per ridurre il rischio di indurimento arterioso
Inoltre, il suo sapore è molto gradevole e si combina perfettamente con molte verdure.
Sebbene molti non ne siano consapevoli, il metodo di cottura del cibo è strettamente legato all'aumento dei lipidi nel sangue.
Il colesterolo e i trigliceridi possono aumentare a causa dell'uso di oli nella preparazione dei pasti
Preferire friggere invece di grigliare o cuocere al forno è un'abitudine che causa nel tempo effetti negativi sulla salute.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare che le alte temperature riducono o distruggono la qualità nutrizionale degli ingredienti
Guarda questo articolo: 8 alimenti che controllano i trigliceridi alti
Le verdure sono ottimi alleati per ridurre il colesterolo e altri problemi associati.
Sono molto basso contenuto di calorie e pieno di sostanze nutritive che pulire le arterie e migliora l'elasticità .
es Alcuni nutrizionisti suggeriscono che porzioni di questo alimento è equivalente a mezzo piastra.
in questo modo si sfrutta il loro potere saziante e allo stesso tempo dà al corpo una quantità interessante di nutrienti essenziali
Va sottolineato che l'ideale è consumarli a crudo , perché è l'unico modo per ottenere il 100% dei loro benefici.
Come vieni da scopri, con semplici consigli puoi iniziare controllare il colesterolo attraverso alimenti .
Metti in pratica quando cucini e goditi una vita più sana.
Immagine principale © wikiHow.com
8 Cibi da evitare quando hai mal di pancia
Il mal di stomaco è un sintomo molto comune che di solito è causato da una difficoltà digestiva causata da microrganismi o sostanze nei cibi In casi più limitati, questo può manifestarsi con un problema infiammatorio o da squilibri nel sistema nervoso, quasi sempre a causa di stress e ansia. Anche se di solito non è una complicanza seria, è una condizione molto scomoda perché è accompagnata da gas, acidità e altri sintomi di indigestione.
Abbiamo già menzionato l'importanza della colazione per il tuo corpo. Oggi vogliamo parlarti degli alimenti che dovresti evitare al primo pasto del giorno. Dato che questo pasto è per vitamine, minerali e fitonutrienti fai attenzione a ciò che hai inserito. Altrimenti potresti consumare cose che portano alle piaghe della società di oggi: obesità, denutrizione e fame dopo solo poche ore.