È essenziale che le decisioni che prendiamo non siano basate esclusivamente sul perseguimento del benessere personale, ma anche sulla felicità condivisa in modo che siano riflesse nel loro insieme nella nostra vita.
William James, un famoso filosofo e psicologo del XX secolo, ha stabilito attraverso la sua opera una verità che, nonostante il passare del tempo, è ancora rilevante: per essere felici, è necessario prendere decisioni.
La felicità è come cercare di mantenere l'equilibrio su un tavolo: un passo in avanti o un passo indietro ci fa perdere l'equilibrio.
Pertanto, il nostro obiettivo principale è prendere decisioni sagge che ci consentano di di con servire questo perfetto punto di equilibrio.
Tuttavia, sappiamo tutti che non è così facile da dire quanto da fare. Ci sono situazioni che ci spingono ad andare avanti più di quanto dovremmo.
Poi arriva la paura e la sgradevole sensazione che stiamo perdendo il controllo della nostra vita.
A volte i nostri pensieri ci fanno indietro. Rimaniamo fermi su un punto nel nostro passato che ci fa perdere la pace, la sicurezza e la pace interiore.
In questo articolo, ti invitiamo a scoprire quali sono le cinque chiavi essenziali che ti permetteranno di prendere decisioni efficaci ed efficienti. appropriato per essere più felice.
Succede che la cosa più importante che può capitare a noi è imparare a modificare i nostri pensieri per percepire meglio la realtà e provare emozioni migliori.
Ti consigliamo anche di leggi l'articolo: 8 consigli per vivere più felici
Come spieghiamo la psicologia positiva, per essere felici, dobbiamo credere che ce lo meritiamo.
Sembra semplice in apparenza, e può cambiare completamente la nostra vita quotidiana:
Prendi la decisione di continuare a spianare la strada e la nostra felicità, una pietra filosofale dopo l'altra ci permetterà di crescere qualunque sia la situazione.
Persist non significa sopportare fatti che ci feriscono o rimanere impassibili di fronte alle avversità.
Perseverare significa anche lottare, trarre forza dalla debolezza e, soprattutto, essere più resilienti
Molti esperti di salute mentale ci parlano dei grandi benefici della meditazione e dello yoga.
Se non sei veramente disposto a praticare questo tipo di esercizi, non esitare ad adottare le abitudini semplici come andare a fare una passeggiata, passeggiare o stare calmi e tranquilli in un ambiente rilassante.
Se ci abituiamo a concentrarci su noi stessi e ad essere calmi, vivremo pienamente nel presente.
Quindi, saremo in grado di identificare gli obiettivi che sono importanti per noi e dove giace la nostra felicità.
Per essere felici, è necessario prendere decisioni e soprattutto essere umili.
Desiderare cose che sono fuori dalla nostra portata è fonte di sofferenza e frustrazione.
Ti consigliamo anche di leggere l'articolo: Sette consigli per prendersi cura del tuo cervello
A volte le persone cadono in un certo "materialismo di felicità" in cui ogni strategia, ogni azione e ogni pensiero è destinato ad alimentare la felicità.
Poco a poco, queste persone impantanarsi in uno stile di vita egoista. Tuttavia, questa non è la ricetta per la felicità, lontano da esso
Si consiglia di leggere l'articolo. Riconoscere ed evitare la manipolazione emotiva nella coppia
, infine, uno dei belle auguri noi tutti desideriamo è quello di arrivare a questo punto di equilibrio sottile nella nostra vita in cui possiamo dire "io sto bene, voglio niente di più."
questo sentimento è una miscela di pace interiore, maturità personale, benessere e, naturalmente, felicità.
Non esitare mai a prendere le decisioni giuste, c dettano il tuo cuore.
3 Segni che mostrano una mancanza di proteine nella dieta
Lo sapevi che questa stanchezza cronica di cui soffri e la perdita di capelli possono essere dovuti alla mancanza di nutrienti? Se questo è il tuo caso, consulta un nutrizionista per escludere carenze importanti. La dieta è uno dei fattori più importanti nello sviluppo dell'essere umano. La sua importanza è tale che in base a ciò includiamo nella nostra dieta, seguirà il ruolo energico nella vita di tutti i giorni.
Fine irritabilità, ansia e depressione
Irritabilità, ansia e depressione sono i più comuni problemi di salute mentale nella nostra società. Molto spesso si manifestano come barriere emotive e fisiche che non possiamo superare. Fortunatamente, la scienza ci aiuta a capire le connessioni tra il corpo e la mente. Ci mostra anche che l'ansia e la depressione sono causate da un numero di fattori Questi fattori possono essere alimentari, psicologici, fisici, emotivi, ambientali, sociali, spirituali, genetici o correlati a una malattia del cervello.