I frutti sono alcuni dei cibi più gustosi che la natura può darci e tutti sono pieni di benefici per il nostro corpo.
Ci portano vitamine e minerali che il nostro corpo ha bisogno di essere in perfetta salute . Alcuni addirittura vanno oltre e combattono contro una delle malattie più sensibili: il cancro.
Il cancro è una malattia estremamente comune che colpisce ogni anno la vita di molte persone. D'altra parte, la chemioterapia e le operazioni chirurgiche sono pesanti e spesso danneggiano il corpo.
Vi mostreremo in questo articolo alcuni anti-cancerogeni che dovreste includere nella vostra dieta per prevenire questo. malattia al momento
I mirtilli sono tra i migliori frutti anti-cancerogeni ricchi di antiossidanti. L'antiossidante specifico che troviamo nei mirtilli è l'antocianina.
Gli antociani, l'acido ellagico e le urolitine che si formano nei mirtilli aiutano a ridurre al minimo il danno dei radicali liberi nel DNA che può causare il cancroInoltre promuovono la morte delle cellule nocive e riducono la crescita delle cellule tumorali in bocca, colon, seno e prostata.
La vitamina C è un'altra vitamina per prevenire il cancro, e questi deliziosi piccoli frutti contengono un'abbondanza. Cattura i radicali liberi e protegge il DNA cellulare, prevenendo la formazione di tumori.
Fai attenzione ad aggiungere al tuo acquisto questo delizioso frutto che puoi includere nei tuoi frullati o mangiarli naturalmente come spuntino.
Leggi anche: Gli 8 fantastici benefici dei mirtilli
2. Uva
Contengono nella loro pelle un composto naturale chiamato resveratrolo che è presente principalmente in uve nere e scure
È stato dimostrato che il trattamento delle cellule del cancro del colon con componenti di resveratrolo riduce significativamente l'attività dell'ornitina decarbossilasi.
Questo enzima è la chiave per la crescita delle cellule cancerogene, quindi meno avremo nel nostro corpo meglio saremo.
Gli effetti dell'uva non sono solo benefici contro le cellule del cancro del colon, ma
riducono anche il rischio di sviluppare cellule tumorali. Tumori sensibili agli ormoni come: Cancro al seno
3. Avocado
Perché contiene grassi buoni, fa parte del frutto anti-cancerogeno.
L'avocado è una grande fonte di glutatione antiossidante. Questo
aiuta ad eliminare e distruggere i radicali liberi che normalmente mutano il nostro DNA e può portare alla crescita di cellule cancerogene. Gli avocado hanno anche alti livelli di vitamina C. Ricorda che cattura i radicali liberi e protegge il DNA cellulare e quindi previene la formazione di tumori.
I carotenoidi presenti nell'avocado, concretamente, beta-carotene, alfa-carotene e la zeaxantina,
impedisce anche la crescita della prostata e del cancro mammarioInoltre, l'abbondante contenuto di vitamina E contenuto nell'avocado riduce drasticamente l'incidenza del cancro al seno.
Goditi questo frutto grasso nelle insalate o per dare un effetto cremoso ai tuoi frullati. Se stai cercando di aggiungere sapore ai tuoi piatti, prova a cucinare con un po 'di olio di avocado.
4. Ananas
Questo frutto esotico contiene bromelina, un enzima che aiuta ad abbattere le proteine e ha la
capacità di ridurre o uccidere cellule cancerogene e lasciare solo cellule sane Questo meraviglioso enzima si trova sia nello stelo che nel frutto dell'ananas.
Goditi i frutti anti-cancerogeni e rimani in salute in modo naturale
Nel caso in cui soffriamo di malattie come il diabete, è importante controllare il loro consumo
, ma cerca di includere sempre una piccola porzione di questi frutti anti-cancerogeni A differenza degli integratori alimentari, che presumibilmente ci portano le stesse vitamine, questi frutti non causeranno alcun effetto negativo.
Come si può riattivare il metabolismo?
Si può trascorrere diversi mesi per prendere diete drastiche, prestare molta attenzione ai cibi che si mangiano, ma non si perde un grammo! Che cos'è questo? Potresti aver visitato un nutrizionista per prescrivere una dieta adatta a te. Tuttavia, è importante scoprire che cosa sta causando il problema e trovare i modi per invertire la tendenza.
5 Esercizi di meditazione cosciente per dormire meglio
L uno degli esercizi di base della meditazione cosciente è prestare attenzione al respiro e ascoltare i rumori intorno a noi, ma senza cercare di identificarli e filtrarli. La meditazione cosciente è una tecnica che ha integrato in medicina e psicologia occidentale negli ultimi anni. Viene usato per ridurre lo stress, aumentare l'auto-consapevolezza e ridurre i sintomi legati allo stress, sia fisici che psicologici.