L'ipotiroidismo è un disturbo che si verifica quando la ghiandola tiroidea si indebolisce e diminuisce la secrezione di ormoni.
Di conseguenza, esiste una serie di sintomi perché questa attività ormonale è quella responsabile della regolazione delle reazioni metaboliche, neuronali e cardiovascolari di tutto il corpo.
Il suo sviluppo è legato a una dieta povera e Esposizione a tossine, stress e altre abitudini malsane che influenzano la salute generale
Una persona che sviluppa questa malattia sviluppa gradualmente diversi cambiamenti nel suo corpo. a causa dello squilibrio ormonale.
I sintomi più comuni sono:
Ricordarsi di leggi: Come perdere peso se si soffre di ipotiroidismo
Una delle chiavi per superare i sintomi dell'ipotiroidismo è adottare abitudini che consentano accelerare il ritmo del metabolismo.
Questo insieme di reazioni chimiche è responsabile della trasformazione dell'energia alimentare nel carburante che dobbiamo vivere.
È anche legato alla funzione digestiva, al sistema cardiovascolare e a molte altre funzioni vitali.
Per aumentare il metabolismo, aumentare il consumo di cibi sani e ricchi di sostanze che stimolano la funzione.
È anche importante ottenere più attività fisica e dormire da 7 a 8 ore. ore 9 al giorno, senza interruzioni.
Dopo la diagnosi di ipotiroidismo, è necessario apportare modifiche nella dieta per evitare un eccessivo aumento di peso e altre conseguenze della riduzione degli ormoni tiroidei.
Gli alimenti e i nutrienti che citiamo in questo articolo sono tutti efficaci nel sostenere la funzione tiroidea di fronte a
Lo iodio è una sostanza essenziale per la funzione tiroidea e molti casi di ipotiroidismo sono dovuti alla sua deficienza.
Il suo consumo aiuta a controllare la funzione tiroidea. ansietà e disturbi digestivi come parassiti, infiammazioni e indigestioni
Può essere ottenuto dai seguenti alimenti:
Questo cibo ha la capacità di accelerare il metabolismo e stimolare la produzione di ormoni tiroidei
Le sue proprietà antibiotiche e antimicotiche combattono contro funghi e batteri come H. pylori e candida albicans.
Tuttavia, è importante impara a identificare quale è al 100% organico e non raffinato.
Tutte le vitamine del gruppo B sono essenziali per mantenere la tiroide in buone condizioni, ma ognuno di essi svolge un ruolo diverso.
La carenza di vitamina D è legata a diverse malattie autoimmuni, comprese le malattie della tiroide.
Consumare attraverso integratori o esposizione al sole per alcuni minuti al giorno
Sia l'ipotiroidismo che l'ipertiroidismo possono essere dovuti a carenza di zinco nel corpo.
il minerale partecipa alla risposta immunitaria del corpo.
Vuoi saperne di più? Leggi: 8 proprietà del sedano che ti faranno venire voglia di mangiare più spesso
Il rame aiuta a bilanciare la tiroide e combattere i sintomi come diminuzione dei globuli rossi, fragilità della pelle e problemi con le unghie e i capelli
Una buona fonte di questo minerale è la clorofilla, che si trova nelle alghe e nelle verdure verdi
Si raccomandano oli di pesce per aumentare l'assorbimento degli ormoni tiroidei
Contengono acidi grassi omega-3, che riducono anche l'infiammazione e migliorano la salute cardiovascolare
Gli alimenti ricchi di fibre sono un ottimo integratore per evitare l'eccesso di peso e alti livelli di zucchero nel sangue
L'ingestione migliora la digestione, controlla l'appetito e aiuta a regolare i livelli di colesterolo alto.
Se hai paura di soffrire ipotiroidismo, il meglio è e consultare un medico per una corretta diagnosi
I suddetti alimenti sono solo integratori della dieta e il loro consumo deve essere controllato da un esperto.
8 Cose che dovresti sapere sulla menopausa
La menopausa è un processo che tutte le donne sperimenteranno quando raggiungono una certa età. Causa sintomi quasi obbligatori, quando altre delle sue conseguenze sono più specifiche o casuali. Tuttavia, essere in menopausa non è automaticamente sinonimo di sofferenza. Vuoi saperne di più sullo sviluppo della menopausa?
Interruzione del lavoro di 3 giorni per "mestruazioni dolorose": siete d'accordo?
Anche se ci sono alcune persone che si oppongono a questa misura perché pensano che stigmatizzi le mestruazioni, il che è certo che alcune donne hanno molti problemi in questi giorni. La polemica è servita. Il parlamento italiano ha discusso in aprile la proposta relativa al fatto di concedere 3 giorni di riposo al mese a donne che soffrono di dolorose mestruazioni .