Come prevenire le infezioni della vescica

Come prevenire le infezioni della vescica

La vescica è una delle più importanti gli organi più importanti delle vie urinarie Con i reni, è responsabile della rimozione dei liquidi corporei attraverso le urine.

Quando alcuni batteri penetrano nel tratto urinario verso la vescica, iniziare a sviluppare sintomi fastidiosi e dolorosi che avvisano di possibile infezione

In generale, i batteri sono concentrati nel tratto digestivo, nella vagina e nell'uretra .

Molti di loro sono eliminati dal corpo senza causare infezioni. Tuttavia, nessuno è immune a sviluppare un'infezione in qualsiasi momento.

Quando avvertiamo i segni dell'infezione vescicale, è molto importante fornire un trattamento appropriato, in modo che i sintomi non si verifichino. influire sulla nostra qualità della vita

Tuttavia, dovresti sapere che l'infezione può svilupparsi in qualsiasi momento ed è bene prendere alcune misure preventive.

Sintomi di un'infezione della vescica

I sintomi di questa condizione possono variare da persona a persona, ma anche dal tipo di batteri che attacca l'organo.

I sintomi più comuni sono:

  • Ustioni durante la minzione.
  • Spinta costante per urinare
  • Dolore alla schiena o al ventre
  • Urina disturbata o odorosa
  • Febbre e brividi

Vuoi saperne di più? Leggi: Un trattamento per le infezioni della vescica, dell'uretra e dei reni

Cosa fare per prevenire le infezioni?

Non esiste un metodo completamente efficace per prevenire le infezioni del tratto urinario, ma È possibile ridurre il rischio adottando certe abitudini salutari.

Bere molti liquidi

Il consumo di acqua e fluidi sani aiuta a purificare il sistema urinario ed eliminare i batteri che possono causare infezioni.

Assicurati di bere tutto Da 6 a 8 bicchieri d'acqua, succhi naturali, tè o frullati.

Si sconsiglia di bere bevande gassate o bibite commerciali perché contengono troppi zuccheri e può aumentare il rischio di

Urinare frequentemente

Ogni volta che si vuole andare in bagno, è molto importante rimediare quasi immediatamente, perché trattenere può far crescere i batteri e generare un'infezione

Rimuovere l'urina almeno ogni due o tre ore, o ogni volta che si sente il bisogno

Evitare sostanze chimiche

Prodotti chimici per L'igiene intima può alterare la flora vaginale e distruggere quelle buone batteri che proteggono le vie urinarie da infezioni

Aerosol vaginali profumati, talco o saponi, tra le altre cose, alterano il pH vaginale e ci rendono più suscettibili alle infezioni

Igiene

Igiene l'intimità quotidiana è essenziale per eliminare i batteri cattivi che possono essere trovati nella vagina e quindi prevenire le infezioni.

È anche importante evitare l'uso di vestiti bagnati troppo a lungo, come le maglie

Infatti, l'umidità stimola la crescita batterica e questo può finire per generare un problema di salute.

Inoltre, l'ideale è usare un sapone delicato per evitare lo squilibrio del pH.

Non dimenticare di leggere: Prodotti per l'igiene femminile: quale impatto sulla salute?

Biancheria intima

Alcuni indumenti intimi sono realizzati con tessuti che causano umidità nella zona e che promuovono lo sviluppo di microm o-organismi

Si consiglia di utilizzare biancheria intima di cotone che consentono la ventilazione dell'area intima ed evitare l'umidità

Vestiti

Oltre all'intimo adatto, dovrebbe anche evitare l'uso di indumenti troppo stretti, come jeans o pantaloni che inumidiscono la zona e promuovono lo sviluppo di malattie

Meglio scegliere jeans larghi, pantaloni di cotone o gonne.

Sour Blueberry Juice

Per molti anni, il succo di mirtillo acido è considerato un buon rimedio per prevenire diversi tipi di infezioni del tratto urinario.

Il suo alto contenuto di vitamina C e antiossidanti, bilancia il pH delle urine per prevenire i batteri crescere lì.

Fai un succo naturale di mirtilli, senza zucchero, e bevi un bicchiere al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto.


Come fermare la secchezza oculare e il rossore?

Come fermare la secchezza oculare e il rossore?

Gli occhi rossi sono il prodotto di piccoli vasi sanguigni localizzati che si ingrandiscono e si congestionano a causa di insufficiente apporto di ossigeno al cornea. In generale, non importa al punto di preoccupazione, a meno che non causi problemi di dolore e visione Cause di disturbi dell'occhio Mancanza di sonno o apnea notturna Il alcool cattiva alimentazione L'uso cosmetico riduzione della secrezione lacrimale esposizione al sole tossine forzando vista a un computer le lenti a contatto malattie dell'occhio come la congiuntivite del diabete lo stress in caso di mancanza di sonno o la vista forzatura, il più consigliabile è il resto.

(Cura)

Qual è la meningite?

Qual è la meningite?

La meningite è l'infiammazione delle meningi, cioè le membrane che coprono il sistema nervoso centrale. Dal momento che tutto ciò che coinvolge l'infiammazione nel nostro corpo è anormale, questa infiammazione è considerata una patologia o una malattia. La buona notizia è che, allo stato attuale, si tratta di una malattia rara.

(Cura)