Anche se potrebbe non essere sinonimo di un problema serio, se avverti un dolore ricorrente alle ovaie e diventi molto acuto, dovresti consultare il tuo ginecologo per la diagnosi corretta.
Se sei una donna, probabilmente hai già sentito dolore nell'addome inferiore ad un certo punto della tua vita. Stiamo parlando del problema delle ovaie dolorose.
Tuttavia, questo non è un termine scientificamente corretto, perché le ovaie sono organi che non hanno sensibilità.
Pertanto, il dolore proveniente da di questa area è semplicemente che riflette uno squilibrio o un problema in un'area o un organo vicino alle ovaie.
Secondo alcuni studi scientifici, il dolore addominopelvico è una delle cause più comuni di consultazioni ginecologiche e il ricovero in ospedale
tra i più comuni troviamo.
A volte è possibile che s 'sia nulla di grave, ma dolorosa ovaie possono anche essere collegati a un grave problema di
Si può leggere. 5 le pratiche che pregiudicano la salute delle ovaie
a identificare le ragioni del dolore che dobbiamo prendere in considerazione sono fattori come
È meglio controllare i sintomi ogni giorno. Questa informazione sarà molto utile durante la visita medica e la diagnosi.
Di seguito presentiamo le cause per le quali possono verificarsi questi dolori.
I dolori e le contrazioni nell'addome sono comuni durante la gravidanza
Tuttavia, per evitare rischi maggiori, è necessario consultare immediatamente il medico se si dispone di:
ci può essere un'infezione dell'utero ( endometriosi), malattie dovute al tipo di clamidia, gonorrea, tubercolosi o una combinazione di normali batteri vaginali.
Si può anche essere dovuta al lavoro di gravidanza o taglio cesareo, malattia infiammatoria pelvico, peritonite, peri patite, ascesso tubo-ovarico o anche carcinoma ovarico.
Nel seguente articolo si può leggere di più su: Cancro ovarico: 7 segnali che possono rivelare l'assassino Silenzioso
Il dolore può essere il risultato di concentrazioni di liquidi nell'ovaio (cisti), rottura o rotazione dell'ovaio, corno o entrambi intorno a loro. legamento sospensorio (torsione ovarica).
di solito si verificano prima o al momento dell'ovulazione , vale a dire, quando l'uovo viene rilasciato dalle ovaie.
Conosciamo questo dolore come dolore pelvico inter-mestruale. Può anche essere causato da dismenorrea, cioè dolore causato dalle mestruazioni
Sono correlati a un malfunzionamento o un'alterazione di un organo appartenente al sistema digestivo Possono essere dovuti, tra l'altro, a:
Per saperne di più: Trattare l'intestino irritabile con cibi antinfiammatori
Questi sono problemi Il giunto
Il dolore può essere dovuto a un ematoma nella parete addominale. Questo tipo di lesione può verificarsi a seguito di cadute, incidenti o colpi.
Il dolore nella zona addominale può anche verificarsi a causa di ernia inguinale.
In questi casi, la parete addominale è indebolito, si rompe e l'intestino tenue o altri organi escono attraverso il foro del canale inguinale.
Il dolore pelvico ha alcune complicanze. Poiché è difficile da diagnosticare, è necessario fare una profonda analisi multidisciplinare per determinarne le cause e il trattamento appropriato.
Ecco perché la diagnosi richiede una vera attenzione perché un'attesa prolungata può avere conseguenze fatali per il paziente
Quindi se soffri di un dolore costante alle ovaie, dovrai consultare immediatamente il medico o lo specialista.
7 Suggerimenti per battere la stanchezza mattina naturalmente
Se ci si alza stanca-es la mattina si dovrebbe sapere che stanchezza mattina è un disturbo molto imbarazzante che siamo in grado di risolvere, naturalmente, attraverso alcuni semplici consigli. nel presente articolo 7 . consulenza necessaria per svegliarsi ogni giorno con energia, vitalità e buon umore ciò che provoca stanchezza mattina la stanchezza mattina può avere cause diverse, come molti fattori contribuiscono ?
La menopausa è un ciclo normale nelle donne, così come la pubertà, questo è lo stadio durante il quale avrà il suo ultimo ciclo mestruale. I sintomi di questo ciclo sono vari e possono verificarsi precocemente. e può durare diversi mesi o anni. L'età media alla quale la donna completa questa fase, che termina il suo ciclo riproduttivo, è 51, anche se ci sono casi in cui ciò si verifica prima o poi.