Gli 8 sintomi di un problema al fegato

Gli 8 sintomi di un problema al fegato

È inutile specificare in che modo il fegato è un organo essenziale del nostro corpo! Questo è l'elemento più grande e quello che contiene molte operazioni importanti direttamente correlate al corretto funzionamento della nostra organizzazione. Ecco perché è imperativo conoscere i sintomi che possono causare un deterioramento delle sue condizioni.

Dovrebbe essere noto che il nostro fegato ha tre funzioni: purificare il nostro sangue eliminando le tossine e le cellule che non sono più utili aiutano a sintetizzare carboidrati e lipidi, il che ci consente di evitare le emorragie e una funzione di conservazione, poiché ci consente di immagazzinare vitamina A, D, K ed E , essenziale per l'energia

Indicatori di un problema al fegato

1. Nausea

Questo è il primo sintomo più comune di un problema al fegato. Potrebbe essere che ci sentiamo male dopo aver mangiato, o che sentiamo una pesantezza nel stomaco e intestino, nausea, vertigini, ecc. Queste vertigini possono causare vomito. Ma non fatevi prendere dal panico: in caso di vomito ripetuto, consultare un medico

2. Dolore nella parte superiore dell'addome

Il dolore nel fegato è solitamente nella parte superiore dell'addome, appena sotto le costole, e può raggiungere la schiena, e persino causare infiammazione addominale. È possibile che tu abbia una sensazione di bruciore o febbre: dovresti consultare un medico il più presto possibile, perché potrebbe essere un'infiammazione o una bile colica.

3. Ittero

Ittero è una decolorazione della pelle di un colore giallo nel corpo e nel viso. È dovuto ad un eccesso di bilirubina (bile) nel sangue e nel corpo. È un problema al fegato che può essere associato per la maggior parte del tempo all'epatite contagiosa

4. Affaticamento e debolezza

Affaticamento e mancanza di appetito sono sintomi molto comuni se si ha un problema al fegato . A volte può sembrare normale per noi, e potremmo anche soffrire di questa debolezza per diversi giorni, ma dovresti comunque consultare un medico nel caso in cui i sintomi persistano.

5. febbre

Un semplice dolore all'addome può darci una sensazione di infiammazione, stanchezza e debolezza. Dobbiamo quindi prendere la nostra temperatura e controllare se c'è la febbre, perché potrebbe essere un'infiammazione o un'infezione. Attenzione quindi, non trascurare questo dettaglio!

6. Sgabelli di colore chiaro

Controlla i movimenti intestinali quando vai in bagno Se sono di colore chiaro, significa che hai un problema al fegato. È anche possibile che soffri di un intestino irritabile associato a possibili problemi al fegato

7. Prurito

Sono principalmente dovuti all'accumulo di bile sottocutaneo. Il nostro corpo prude e ci dà una sensazione di disagio mentre il sangue reagisce a questo accumulo di tossine

8. Sanguinamento e lividi

Questo sintomo molto comune è anche associato a un problema al fegato: sanguinamento ripetuto nelle narici o ematomi che appaiono senza spiegazione. Questo sintomo è causato da una deficienza proteica causata da disfunzione epatica.

Nota: Tutti i sintomi sopra riportati sono correlati a un problema al fegato, ma è responsabilità solo al tuo medico per determinare se hai davvero un problema al fegato o epatite, perché solo i test medici possono determinare con precisione quale malattia è effettivamente colpita!

Come prendersi cura del proprio fegato?

Avere abitudini alimentari sane è il primo requisito per un fegato sano. Di seguito dovresti seguire questi suggerimenti che possono essere molto utili:

  • Mangiare frutta e verdura ogni giorno, specialmente quelli che ci aiutano a pulire il fegato come mele, kiwi, uva, ciliegie, spinaci, carciofi, asparagi e ravanelli
  • Evitare cibi freddi e surgelati, e consumo elevato di proteine ​​e carboidrati
  • Evitare l'alcol, bevande zuccherate e bevande analcoliche
  • Mangia antiossidanti: arance, limoni, mirtilli rossi, pomodori ...
  • Prenditi cura dei medicinali, i peggiori nemici del fegato!


5 Abitudini di igiene personale che non sono buone come pensiamo

5 Abitudini di igiene personale che non sono buone come pensiamo

La maggior parte delle donne è molto attenta alla propria igiene personale. La paura dell'infezione e dei cattivi odori incoraggia molte donne a prestare molta attenzione a quest'area del loro corpo. Tuttavia, al fine di eliminare qualsiasi liquido o odore, molti di noi finiscono per adottare cattive abitudini che possono influenzare la salute della vagina Il problema è che quest'area è molto sensibile e il suo pH può essere alterato dall'uso di sostanze chimiche, biancheria intima inappropriata e altri fattori trascurati.

(Buone abitudini)

Come disintossicare il pancreas?

Come disintossicare il pancreas?

Il pancreas è un organo goccia che cade nel duodeno, che è essenziale per la digestione e produrre enzimi. se è intossicato o infiammata, alimenti poi diventano difficili da digerire. Quindi vale la pena di prendersi cura e fare una dieta depurativa di tanto in tanto. Il sistema depuratore per pancreatiche come il nostro pancreas può che incendiarsi o veleno?

(Buone abitudini)