6 Consigli per combattere l'ansia alimentare

6 Consigli per combattere l'ansia alimentare

L'ansia alimentare è una delle maggiori difficoltà per coloro che seguono una dieta.

Anche se stanno apportando molti cambiamenti nelle loro abitudini alimentari e attività fisica, il desiderio di mangiare può essere la ragione per cui molte persone non vedono i risultati dei loro sforzi

Il problema è che per controllare la fame, alcune persone fanno scelte alimentari sbagliate e finiscono per consumare di più meno calorie di quanto dovrebbero

Di conseguenza, rallenta il loro metabolismo e, sebbene vengano praticate altre buone abitudini, il corpo diminuisce la sua capacità di bruciare i grassi.

Le buone notizie è che la sensazione di fame può essere Naturalmente controllato, perché prendi in considerazione alcuni suggerimenti da applicare per prolungare la sensazione di sazietà.

Di seguito, vogliamo condividere con te 6 semplici consigli da mettere in pratica quando senti che l'ansia del cibo ti sta molestando.

1. Bere più acqua

Il consumo quotidiano di liquidi sani favorisce l'idratazione del corpo e, inoltre, è essenziale per un processo ottimale di eliminazione delle tossine.

Ti consigliamo di evitare bevande analcoliche troppo dolce D'altra parte, puoi consumare sane bevande a basso contenuto calorico che soddisfano la fame e danno energia.

Alcuni suggerimenti

  • Inizia la giornata con acqua tiepida, limone o un'infusione.
  • Bere almeno da 6 a 8 bicchieri d'acqua al giorno
  • Succhi e frullati naturali invece di soda o bibite

Scopri: Antiossidante e anti-invecchiamento salsa di pomodoro fatta in casa cancerogeno

2. Aggiungi più fibra alla tua dieta

I cibi ricchi di fibre sono ottimi alleati per coloro che cercano di controllare l'ansia da cibo.

Questo nutriente aiuta a prolungare la sensazione di sazietà con ogni piatto e, inoltre, aiuta a controllare il colesterolo e i problemi digestivi

Suggerimenti

  • Aumenta il consumo di cereali integrali, legumi e frutta secca
    Anche se i cibi cotti sono più soddisfacenti, non prendere dimentica le insalate, i frullati e altre ricette con verdure e frutta cruda.

3. Adottare una routine di esercizi regolari

Anche se è necessario consumare più calorie quando ci si allena regolarmente, è importante sapere che questa sana abitudine è un ottimo modo per fermare il costante bisogno di mangiare.

Questo perché l'attività fisica secerne endorfine, ormoni che controllano l'ansia, stress e altre emozioni che aumentano con il benessere.

Suggerimenti

  • almeno 30 minuti al giorno a un'attività fisica
  • Se non sei abituato a fare esercizio, aumenta gradualmente l'intensità.
  • Prova ad alternare l'allenamento cardiovascolare con esercizi di bodybuilding

4. Mangiare cinque pasti al giorno

Mangiare sano non significa morire di fame o ridurre il numero dei pasti principali.

Infatti, per non fallire nel tuo obiettivo e per evitare l'ansia, lì Si consiglia di assumere cinque o sei pasti al giorno

Suggerimenti

  • Invece di preparare 3 pasti abbondanti, distribuire le porzioni tra 5 pasti al giorno
  • Inoltre, scegliere cibi sani e ipocalorici
  • Inoltre, evitare di saltare un pasto perché può causare ansia alimentare durante il giorno.

5. Mangiare cibi complessi di carboidrati

Alcune persone hanno la falsa credenza di dover rimuovere completamente tutte le fonti di carboidrati per ottenere risultati con la loro dieta.

La verità è che, anche se i carboidrati raffinati non sono raccomandati, è importante includere fonti di carboidrati complessi nella dieta.

Questi alimenti hanno un indice glicemico più basso e, quindi, non aumentare la glicemia.

Al contrario, aiutano a mantenere livelli energetici ottimali e forniscono una sazietà duratura.

Suggerimenti

  • Mangia cereali integrali o pasta, verdure o patate
  • Evitare farine e cereali raffinati (prodotti da forno, dolci, cereali dolci, ecc.)

Leggi anche questo articolo: Suggerimenti per mangiare meno carboidrati

6. Aggiungi omega-3 alla tua dieta

Gli alimenti che contengono acidi grassi omega-3 offrono benefici interessanti per coloro che soffrono di ansia da cibo.

Queste fonti di grasso sano migliorano la salute cardiovascolare, controllano l'infiammazione e partecipa ai cicli metabolici.

Il suo assorbimento aiuta ad aumentare la secrezione di serotonina , un neurotrasmettitore che aiuta a ridurre l'ansia.

D'altra parte, i cibi ricchi di omega-3 contengono anche Vitamine del gruppo B, necessarie per regolare l'attività del sistema nervoso

Suggerimenti

  • Mangia 2 o 3 porzioni di pesce grasso a settimana
  • Quando ti senti ansioso, mangia frutta secca o semi.
  • Troverai questo nutriente in broccoli, olio d'oliva e cavoli.
  • Puoi anche assumere integratori alimentari

L'ansia ti impedisce di perdere peso? Mantieni la tua motivazione e pratica i nostri consigli per dominarla il più rapidamente possibile.

6 consigli per combattere l'ansia da cibo

leggi di più "


L'esperienza sociale che ha allertato le ragazze dei pericoli sui social network

L'esperienza sociale che ha allertato le ragazze dei pericoli sui social network

L'uso dei social network da parte dei minori è sempre più comune in tutto il mondo. Anche se molti pensano che sia innocuo, è ovvio che l'uso improprio di questi mezzi espone i piccoli a molti pericoli. Poiché questi sono strumenti che consentono l'anonimato e le false identità da adottare, molti pedofili li usano con l'obiettivo di avvicinarsi gradualmente ai minori e guadagnarsi così la loro fiducia.

(Ricette)

Qual è la colazione più salutare?

Qual è la colazione più salutare?

La colazione è il pasto più importante della giornata. Eppure molte persone lo trascurano e non consumano tutto il cibo di cui hanno bisogno. è importante per fare colazione ogni giorno in modo equilibrato per avere un buon livello di energia durante la mattinata. In questo articolo, spieghiamo perché è così importante mangiare bene al mattino e quali sono le opzioni più salutari Perché dovremmo fare una buona colazione?

(Ricette)