5 Parole chiave per educare i tuoi figli

5 Parole chiave per educare i tuoi figli

Educare un bambino non è così facile. I genitori non non avere il manuale perfetto per educare una persona a diventare indipendente e felice.

Questa è probabilmente l'aspettativa di ogni educatore e di ciò che ogni genitore desidera per il suo bambino.

Noi Dobbiamo commettere errori e in alcuni casi non possiamo attenerci agli impegni presi.

Anche se la nostra più grande paura non è soddisfare i bisogni che i bambini avranno durante la loro vita Non puoi essere "genitori perfetti". Devi solo essere buoni genitori, guide, supporti.

Ma non dovresti essere ossessionato dal risolvere ogni problema che affligge nostro figlio.

A volte è meglio dare loro le chiavi le strategie per trovare da sole la soluzione giusta

Oggi spiegheremo quali sono le parole più a misura di bambino, quelle che possono e vogliono sentire.

1. Fidati di te stesso

La fiducia nei nostri figli è una base essenziale per farli crescere con sicurezza e autonomia.

Ti abbiamo già parlato dei rischi di un'eccessiva protezione, un modello educativo inappropriato, in cui impedire ai bambini di avere le proprie opportunità di apprendimento

Abbiamo il controllo assoluto su di loro in molte sfere della vita e questo impedisce loro di prosperare.

La frase "j" fidati di te stesso "devi farli sentire responsabili sin dalla tenera età, per capire che hanno il nostro sostegno incondizionato per vivere le prime fasi della loro vita in un ambiente in cui si sentono al sicuro.

2. Pensa

"Pensa a cosa potrebbe provare questo bambino quando lo insulti"; "Pensa a cosa succede quando tratti male qualcuno", "Senti la tua gioia quando riesci a costruire qualcosa per tu "senti il ​​tuo benessere quando tieni in braccio i tuoi nonni e dici loro che li ami" ...

La vita non significa solo pensare a ciò che vogliamo o cosa abbiamo.

Non si tratta solo di accumulare cose, ma di sentirsi bene con quello che stiamo facendo ogni giorno, godendo di amici, famiglia, animali domestici, ecc.

I bambini devono imparare in giovane età l'importanza di "sentire la loro vita al massimo, con felicità e integrità".

3. Capire

I nostri bambini devono imparare in giovane età l'importanza di comprendere gli altri e

È vitale che la conoscenza intellettuale eguagli l'intelligenza emotiva.

Non si tratta solo di comprendere concetti educativi, sapere come moltiplicare, capire le idee di un testo, ecc.

Dobbiamo anche assicurarci che i nostri figli capiscano il complesso mondo delle emozioni, che loro rispettali e sappia come esprimere chiaramente le loro emozioni, cosa li preoccupa, di cosa hanno bisogno, ecc.

4. Condividi

"Condividi la tua felicità, stabilisci relazioni positive con le persone intorno a te, approfittando di ciò che hai e accettando che gli altri possano portarti qualcosa".

Se passiamo a i nostri figli questo pilastro essenziale, eviteremo di avere figli egoisti che pensano solo a se stessi e che mettono i propri bisogni al di sopra di quelli degli altri.

Se imparano a condividere, avranno collegamenti più intimi social, avranno buoni amici, e domani costruiranno legami emotivi più sani.

5. Amore

Per educare i tuoi figli alla felicità, devi non solo essere in grado di far loro amare quelli che li circondano e prendersi cura di loro, ma è anche vitale che imparino ad amarsi.

L'autostima è molto importante per crescere in modo sicuro e maturo.

Amare se stessi e essere in grado di dare amore agli altri è, senza dubbio, una base per lo sviluppo nei bambini un'intelligenza emotiva

Amore, fiducia, condivisione e comprensione sono concetti chiave nella crescita dei tuoi figli in modo che domani diventino adulti felici.

Educare i bambini è un'avventura quotidiana che deve essere intrapresa con pazienza, impegno e amore.

Non devi aver paura di sbagliare, perché nessuno è perfetto quando si tratta di dare consiglio o esempio.

La cosa più importante è che i nostri figli sappiano sempre che li amiamo e che li sosterremo in tutto ciò che fanno.


Perché alcune donne perdono i capelli

Perché alcune donne perdono i capelli

Anche se perdita di capelli è più comune negli uomini, anche le donne soffrono. Questo problema, così come il diradamento dei capelli, provoca stress nelle donne che soffrono perché non sanno se è un problema temporale (come una carenza di vitamine) o un problema più serio (una condizione medica più importante) Le cause più comuni di perdita di capelli sono: Stress fisico Qualsiasi condizione fisica o trauma (chirurgia, incidente stradale, malattia grave o semplice influenza) può causare la perdita temporanea di capelli.

(Buone abitudini)

10 Benefici del consumo di acqua a digiuno

10 Benefici del consumo di acqua a digiuno

Uno dei migliori abitudini che possiamo adottare quotidianamente, è bere un bicchiere d'acqua, digiunare. Può sembrare poco importante, ma è certo che l'acqua potabile appena alzata, è il momento migliore della giornata per consumare questo prezioso liquido nel nostro corpo. Quando riposi, il tuo corpo svolge importanti funzioni per riparare le cellule danneggiate, e svolge una pulizia interna per rimuovere le tossine dal corpo.

(Buone abitudini)