PNEUMONIA - Sintomi, cause e trattamento

PNEUMONIA - Sintomi, cause e trattamento

La polmonite è il nome che diamo all'infezione di uno o di entrambi i polmoni. Per essere più precisi, la polmonite è l'infezione dei tessuti polmonari e dei loro alveoli.

La polmonite è un'infezione non contagiosa solitamente causata da batteri, ma può anche essere causata da virus o funghi.

Cosa sono gli alveoli?

Per capire cos'è la polmonite, bisogna prima conoscere l'anatomia dei polmoni.

Leggi il testo e segui la figura sotto per capire meglio le spiegazioni. L'aria che respiriamo penetra attraverso il naso e / o la bocca e arriva alla trachea. La trachea, quando raggiunge il livello dei polmoni, si biforca formando i bronchi principali, uno per la sinistra, uno per la destra; anche questi bronchi si forgiano formando i bronchioli che finiscono per finire negli alveoli. Ogni volta che si verifica una biforcazione, le strutture diventano progressivamente più piccole.

Gli alveoli, che sono nel punto finale dell'albero respiratorio, sono tasche microscopiche che sono in contatto con il flusso sanguigno. Attraverso di loro ci sono scambi di gas respirati (ossigeno e anidride carbonica). L'alveolo trasporta l'ossigeno respirato nei globuli rossi nel sangue e riceve da loro l'anidride carbonica prodotta dalle cellule del corpo. Quindi, come tutti sappiamo, respiriamo ossigeno ed espiriamo anidride carbonica.

Ciascuno dei polmoni contiene milioni di alveoli. Se prendiamo ciascuno degli alveoli e lo allunghiamo parallelamente, la superficie coperta sarà di circa 75 metri quadrati.

Nella polmonite, gli alveoli sono pieni di secrezioni purulente, impedendo l'ingresso e l'uscita dei gas. In questi alveoli colpiti dall'infezione non c'è scambio di ossigeno per il biossido di carbonio. Più alveoli sono affetti da polmonite, più grave è il quadro. Il paziente con polmonite estesa può presentare insufficienza respiratoria, necessitando di essere intubato e accoppiato a un respiratore artificiale per mantenere il sangue adeguatamente ossigenato.

Come si attacca la polmonite?

La polmonite può essere causata, in ordine decrescente di frequenza, da: batteri, virus, funghi e parassiti.

La maggior parte delle polmoniti sono di origine batterica. I batteri che più comunemente causano la polmonite sono: Streptococcus pneumoniae, Pseudomonas aeruginosa, Klebsiella pneumoniae, Haemophilus influenzae, Moraxella catarrhalis e Staphylococcus aureus.

In effetti, "contrarre la polmonite" non è un termine più appropriato, poiché tale espressione trasmette l'idea di trasmissione della malattia tra gli individui. Nella stragrande maggioranza dei casi, la polmonite non è una malattia contagiosa come l'influenza o la tubercolosi (che può anche essere considerata un tipo di polmonite). È possibile contattare un paziente con polmonite che, salvo in situazioni speciali, non sarà a rischio di contaminazione.

Come nasce allora la polmonite? I nostri polmoni sono organi costantemente esposti ai microbi aerodispersi e alla nostra flora batterica della bocca. Non ci ammaliamo continuamente perché il polmone ha i suoi meccanismi di difesa, che lo mantengono privo di germi. Questi meccanismi includono il riflesso della tosse, la presenza di cellule immunitarie in tutto il tratto respiratorio e l'esistenza di ciglia microscopiche nell'albero bronchiale che "spazzano via" gli agenti invasori dalle vie aeree.

Lo sviluppo della polmonite dipende dalla virulenza dell'invasore, dalla quantità di microbi che possono raggiungere i polmoni e dalle condizioni immunitarie del paziente. In generale, si verifica una polmonite quando un germe aggressivo può penetrare nel tratto respiratorio e trova il sistema di difesa compromesso.

Situazioni banali possono ridurre le difese del sistema respiratorio. Ad esempio, i pazienti che fumano hanno una costante irritazione dell'intero albero bronchiale e disfunzione delle ciglia protettive. Anche le cellule di difesa polmonare sono interessate dalla sigaretta e non funzionano altrettanto bene. Tutto ciò favorisce la comparsa di infezioni respiratorie. Un altro esempio sono i pazienti con influenza. La lesione che il virus dell'influenza provoca dal sistema respiratorio favorisce anche l'invasione di batteri, che sfruttano la riduzione della capacità del paziente di combattere i germi che raggiungono le parti più interne del sistema respiratorio. Le persone anziane hanno naturalmente un sistema immunitario più debole, il che le espone a un rischio maggiore di sviluppare polmonite. Allo stesso modo, le persone già debilitate da altre malattie, come insufficienza cardiaca, alcolismo o diabete, sono anche a maggior rischio.

Abbiamo un articolo esclusivo sulla trasmissione della polmonite con maggiori dettagli su questo argomento: PNEUMONIA È CONTAGIOSA?

Fattori di rischio per la polmonite

I principali fattori di rischio per la polmonite sono:

- Età maggiore di 65 anni.
- Infezioni virali respiratorie, come l'influenza.
- Fumare
- Malattie immunosoppressive (HIV, trapianti, cancro ...).
- BPCO (bronchite cronica ed enfisema polmonare).
- Utenti di droghe.
- Pazienti costretti a letto.
- Le persone con un livello di coscienza ridotto.
- Ricoveri prolungati.
- Pazienti con ventilazione meccanica (uso del respiratore).
- Pazienti con un'altra precedente malattia polmonare (sequele di tubercolosi, bronchiectasie, fibrosi cistica, ecc.)

Polmonite da aspirazione

Un tipo molto grave di polmonite è la polmonite da aspirazione. Si verifica in persone che vomitano e poco dopo aspirano al loro contenuto. È un tipo comune di polmonite nei pazienti con livelli di coscienza ridotti, che perdono la capacità di tossire o deglutire la propria saliva, causando la caduta delle secrezioni della cavità orale nelle vie respiratorie. Le vie aeree di questa persona sono esposte a un'enorme quantità di microbi, molto più grandi del solito, favorendo lo sviluppo della polmonite. Un esempio comune è qualcuno che ha bevuto troppo ed è in coma o pre-coma alcolico.

Sintomi di polmonite

Segni e sintomi di polmonite includono tosse con espettorazione, febbre, brividi, mancanza di respiro, dolore toracico quando si respira in profondità, vomito, perdita di appetito, prostrazione e dolori muscolari. Il sangue può essere presente mescolato con espettorato (leggi: COUGH AND SCARED WITH BLOOD). La febbre della polmonite è solitamente alta.

È molto comune per la polmonite sorgere come una complicanza di influenza. Spesso il paziente finisce per attribuire i suoi sintomi di polmonite all'influenza, ritardando la ricerca di un aiuto medico. È necessario prestare attenzione alle immagini dell'influenza che non migliorano o peggiorano progressivamente, specialmente se il paziente è anziano.

I pazienti di età superiore a 60 anni o con altre malattie, come insufficienza renale, insufficienza cardiaca, cirrosi, HIV o farmaci immunosoppressivi, possono presentare un quadro più discreto, con poca tosse e senza febbre. A volte la polmonite in questo gruppo presenta solo prostrazione e cambiamenti mentali, come disorientamento e confusione mentale.

Una delle possibili complicanze della polmonite è la formazione di versamento pleurico, che contribuisce all'insorgere della stanchezza e della mancanza di respiro.

In caso di polmonite estesa, quando una grande parte del tessuto polmonare è interessata, il paziente può entrare in insufficienza respiratoria, richiedendo intubazione orotracheale, ventilazione meccanica e ricovero in unità di terapia intensiva (ICU).

Per maggiori dettagli sui sintomi della polmonite, leggi: SINTOMI PNEUMONICI - ADULTI, BAMBINI E ANZIANI.

Polmoniti atipiche

Esiste un gruppo di batteri, incluso Mycoplasma, Legionella e Chlamydia, che causano la cosiddetta polmonite atipica. Sono forme che possono avere un'evoluzione più lenta e con un'immagine non così ovvia della polmonite.

Per saperne di più sulla polmonite atipica da legionella, leggi: LEGIONELOSE - La malattia del legionario.

Differenze tra polmonite e tubercolosi

Molti pazienti con tosse ed espettorato sono spaventati dalla possibilità di avere la tubercolosi. La differenza è nel momento dell'evoluzione della malattia.

La polmonite è una condizione acuta che si sviluppa in ore. Il paziente è ammalato con poco tempo di malattia, cercando assistenza medica entro le prime 72 ore dalla malattia.

La tubercolosi si presenta come un quadro più elaborato, con i sintomi che peggiorano gradualmente e il paziente spesso cerca l'attenzione del medico solo diverse settimane dopo l'insorgenza dei sintomi.

Per ulteriori informazioni sulla tubercolosi, leggi: TUBERCOLOSI - Sintomi e trattamento.

Diagnosi di polmonite

La diagnosi di polmonite è di solito fatta con esame fisico e una radiografia del torace. Le analisi del sangue possono aiutare, ma non sono essenziali. Un buon medico è in grado di diagnosticare la polmonite solo con la storia medica e l'esame obiettivo.

La radiografia, in quanto è un esame economico e ampiamente disponibile, viene solitamente richiesta per confermare la diagnosi. Gli alveoli secretori appaiono come una macchia bianca sulla radiografia del torace, come si può vedere nella foto a lato

L'emogramma del paziente con polmonite mostra un forte aumento del numero di leucociti, tipico delle infezioni batteriche.

Nei pazienti più gravi che richiedono il ricovero in ospedale, di solito cerchiamo di identificare quali batteri sono responsabili della polmonite. Possiamo cercare i batteri nel sangue (attraverso la coltura del sangue) o nell'espettorato del paziente. In casi selezionati può essere necessario raccogliere le secrezioni direttamente dal polmone attraverso la broncoscopia.

Trattamento della polmonite

Le polmoniti sono divise in comunità, una volta acquisite quotidianamente, e in ospedale, quando compaiono in pazienti ospedalizzati. La polmonite ospedaliera è più grave e più difficile da trattare, poiché è solitamente causata da batteri più resistenti e attacca i pazienti più debilitati.

Il trattamento della polmonite batterica viene fatto con antibiotici per almeno otto giorni. La polmonite comunitaria può essere trattata con antibiotici per via orale, tuttavia, quelli che si evolvono male richiedono il ricovero ospedaliero e gli antibiotici venosi.

I principali farmaci utilizzati per le polmoniti di comunità sono amoxicillina con acido clavulanico, azitromicina, claritromicina, ceftriaxone, levofloxacina e moxifloxacina. I segni di miglioramento sono attesi dal secondo o terzo giorno di trattamento.

Le polmoniti possono facilmente portare alla sepsi e sono spesso cause importanti di morte negli anziani e nei pazienti immunodepressi.

Il vaccino Streptococcus pneumoniae, il tipo più comune, è già disponibile. È indicato nei bambini e nelle persone sopra i 50 anni, ma non evita la polmonite causata da altri germi.

La cattura da freddo causa la polmonite?

La storia del freddo è molto diffusa nella popolazione, ma presenta solo una piccola porzione di verità. Come ho già spiegato, per avere la polmonite è necessaria un'infezione batterica; un flusso di aria fredda non è sufficiente per infettarci.

Quello che succede è che al freddo (in Brasile pochi posti sono davvero freddi) il sistema di difesa, in particolare le ciglia delle vie aeree, lavora in modo più lento, favorendo l'invasione dei germi. In inverno le persone camminano meno per strada e tendono ad affollarsi in casa, favorendo la trasmissione di virus, come l'influenza. Come già accennato, le infezioni respiratorie virali sono fattori di rischio, soprattutto negli anziani, per la comparsa di polmonite.

Ora, nessuno raccoglie la polmonite perché ha aperto il frigorifero con il suo corpo bagnato o perché ha preso una pioggia dal lavoro o dalla scuola. Fortunatamente, il nostro sistema immunitario è abbastanza forte da affrontare situazioni banali come queste.


LIPOSUCTION CHIRURGIA - Indicazioni e rischi.

LIPOSUCTION CHIRURGIA - Indicazioni e rischi.

La liposuzione, detta anche liposuzione, è una procedura chirurgica che comporta la rimozione di tessuto adiposo da specifiche aree del corpo, come pancia, glutei, fianchi e cosce, attraverso una tecnica che utilizza l'aspirazione. La liposuzione non è una procedura che mira alla perdita di peso, ma piuttosto alla rimozione di grasso localizzato, specialmente a quelli resistenti alle diete e agli esercizi.

(medicina)

Melatonina - Che cosa è, come prendere e gli effetti collaterali

Melatonina - Che cosa è, come prendere e gli effetti collaterali

La melatonina, nota anche come ormone del sonno, è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, che è una piccola ghiandola situata nella regione centrale del cervello, nel mezzo dei due emisferi cerebrali. Questa sostanza agisce principalmente nel cervello stesso, essendo responsabile del controllo dei cicli di sonno e veglia.

(medicina)