EFFETTI DEL MARMO NELL'ORGANISMO

EFFETTI DEL MARMO NELL'ORGANISMO

La marijuana o la marijuana è un farmaco prodotto dalla pianta della specie Cannabis sativa. La sostanza psicoattiva presente in marijuana e hashish è delta-9-tetraidrocannabinolo (THC). Il THC può essere consumato attraverso il fumo, l'inalazione, per via orale o anche per via endovenosa. La biodisponibilità di THC quando fumata è di circa il 20%, cioè se ogni sigaretta di marijuana ha qualcosa di circa 30 mg di THC, verrà assorbito solo qualcosa di circa 6 mg.

Oltre alla marijuana ci sono altri due modi comuni per processare la cannabis: l' hashish, che è anche affumicato e ha concentrazioni di THC più alte, e l' hashish o l' olio di cannabis, che è la forma più potente e liquida del farmaco.

C'è molta eccitazione e poche informazioni nel dibattito sulla legalizzazione della marijuana. Se da una parte c'è il falso mito della sua relativa innocuità, ha anche poco senso accettare l'uso indiscriminato di alcool e sigarette e demonizzare solo la marijuana.

Le informazioni che darò riguarderanno principalmente gli effetti deleteri della marijuana sull'organismo.

Con la presente dichiaro di essere contro l'uso della marijuana, ma non contro la depenalizzazione di essa. Oltre a non indicare l'uso di alcol per nessun paziente, ma non sono contrario alla sua commercializzazione.

Ho i miei dubbi sull'efficacia del divieto della marijuana sul suo uso. Chiunque abbia contatti con i giovani sa che il loro consumo è molto alto in qualsiasi classe sociale. Forse la legalizzazione trasformerebbe un problema di polizia in un problema medico, con i proventi delle tasse riscosse sulla sua vendita finalizzata alla salute e all'illuminazione del pubblico.

Ci sono stime a Rio de Janeiro che per ogni morte direttamente associata all'uso di droghe, ci sono 40 morti per il crimine generato dalla tratta. Cioè, il proibizionismo è molto più dannoso del farmaco stesso.

In diversi paesi europei il possesso di marijuana è già stato depenalizzato, creando servizi di follow-up per gli utenti. Il farmaco è un caso di salute, non solo un caso di polizia. Il crimine è caduto e non c'è stato un aumento nel numero di utenti.

Ma questo testo non parla della liberazione di marijuana o meno. Riguarda i suoi effetti sul corpo. D'ora in poi, tutte le mie opinioni saranno tralasciate, e le dichiarazioni che seguono saranno tutte basate sui risultati di articoli scientifici pubblicati nelle riviste mediche più autorevoli del mondo.

La marijuana causa la dipendenza?

Il termine dipendenza in psichiatria viene applicato quando:

  • C'è un consumo ripetuto di una sostanza pur sapendo che sta portando conseguenze fisiche o psicologiche.
  • Un individuo consuma grandi quantità di una sostanza per lunghi periodi di tempo.
  • Quando l'utente ha difficoltà a ridurre la quantità o la frequenza di consumo di questa sostanza.
  • Comincia a sembrare tollerante al principio attivo, essendo necessarie dosi maggiori per raggiungere gli effetti desiderati.
  • L'utente trascorre gran parte della giornata cercando di ottenere il farmaco, utilizzandolo e / o recuperando dai suoi effetti.
  • Il tempo libero e l'attività fisica sono sostituiti dal tempo del consumo di droga.
  • Il paziente avverte sintomi fisici o psicologici se rimangono troppo a lungo senza usare il farmaco.

Contrariamente a quanto alcuni rivelano, la marijuana può causare dipendenza, sì. Circa il 30% dei tossicodipendenti diventa normale utente e il 10% crea dipendenza. Pertanto, 1 su 10 ogni dipendente diventerà dipendente, un tasso simile a quello che si verifica con l'alcol, ma molto più basso rispetto alla sigaretta.

Gli utenti pesanti possono avere sintomi da astinenza quando smettono di usarli. I sintomi possono durare per settimane e includere insonnia, depressione, nausea, aggressività, anoressia e tremori.

La marijuana ha circa 60 diversi derivati ​​cannabinoidi e il tetraidrocannabinolo (THC) è la sostanza più psicoattiva. Negli ultimi 50 anni, le concentrazioni di THC di marijuana sono aumentate costantemente, passando dal 5% circa degli anni '60 fino al 15% di oggi, giustificando un più alto tasso di il consumo si è verificato alla fine degli anni '70, quando oltre il 60% dei giovani ha ammesso di aver usato il farmaco.

C'è anche una chiara relazione tra l'uso di marijuana e una maggiore probabilità di usare altri farmaci. La marijuana è la cosiddetta porta d'accesso alle droghe più pesanti. Uno studio condotto in Germania nel 2001 con giovani tra i 14 ei 24 anni di consumatori regolari di marijuana ha dimostrato di aver consumato altri farmaci a percentuali più elevate rispetto alla popolazione generale:

  • Alcool - 90%
  • Nicotina - 68%
  • Cocaina - 12%
  • Stimolanti - 9%
  • Allucinogeni - 6%
  • Oppioidi - 3%
  • Sedativi - 1%

Quanto prima inizi a fumare marijuana, maggiore è il rischio di usare altri farmaci. Questo ragionamento si applica anche alle sigarette e all'alcol.

Effetti acuti della marijuana

La cosiddetta "ondata" che il consumo di cause di marijuana riceve in medicina il nome di intossicazione acuta da THC. Quando viene fumato, il THC viene rapidamente assorbito dai polmoni, raggiungendo il cervello in pochi minuti. Il picco di euforia di solito avviene in 10-30 minuti e l'intossicazione può durare fino a 4 ore.

La marijuana è uno dei farmaci che causano intossicazione più lieve, e non ci sono segnalazioni di morti indotte unicamente dal suo consumo. Tuttavia, è molto comune trovare livelli di THC nel sangue in coloro che arrivano negli ospedali in overdose con altri farmaci.

Subito dopo il consumo, appare la sensazione di essere "alto", con euforia, sensazione di piacere, diminuzione dell'ansia, rilassamento e maggiore socialità. Tuttavia, nelle persone che lo usano per la prima volta o che sono predisposti a disturbi psichiatrici, come ansia e depressione, i sintomi possono non essere così piacevoli come attacchi di panico, profonda tristezza, attacchi d'ansia e isolamento dal gruppo.

Altri segni psicologici che possono verificarsi durante l'intossicazione sono:

  • Distorsioni di tempo.
  • Perdita di memoria recente.
  • Diminuzione dell'attenzione e della concentrazione.
  • Paranoia.
  • Pensieri mitici
  • Sensazione di grandezza.
  • Spersonalizzazione.

Oltre agli effetti psicologici, l'uso di marijuana innesca anche una serie di effetti fisici tra cui:

  • Tachicardia (accelerazione della frequenza cardiaca).
  • Aumento della pressione sanguigna (in dosi molto elevate può causare una caduta di pressione).
  • Aumento della frequenza respiratoria.
  • Iperemia congiuntivale (occhi rossi).
  • Bocca secca
  • Aumento dell'appetito
  • Letargia e riduzione dei riflessi.

La cosa più importante è sapere che i cambiamenti di concentrazione, i riflessi e le prestazioni del motore possono durare fino a 24 ore, molto tempo dopo la fine della sensazione di essere "alti". Gli effetti della marijuana consumata la sera prima potrebbero essere presenti negli utenti che guideranno o lavoreranno il giorno successivo, anche se spesso non ne sono consapevoli. Questo può essere particolarmente pericoloso per professionisti come piloti, chirurghi, conducenti e persone che maneggiano macchinari pesanti.

Effetti della marijuana sulla pressione sanguigna e sul cuore

La marijuana, sebbene agisca direttamente sui vasi sanguigni causando il rilassamento della pressione sanguigna e quindi abbassando la pressione sanguigna, agisce anche per aumentare il rilascio di adrenalina, aumentando la frequenza cardiaca e il volume di sangue pompato dal cuore ad ogni battito, azioni che l'elevazione della pressione sanguigna.

Maggiore è la dose, maggiore è l'effetto della vasodilatazione. A basse dosi la tendenza è che la pressione aumenti. A dosi elevate può verificarsi anche ipotensione. Il problema è che questo effetto vasodilatatore della marijuana tende a diventare meno evidente con l'uso cronico, rendendo gli effetti che aumentano la pressione più efficace a lungo termine.

Il rilascio di adrenalina, aumento della frequenza cardiaca e vasodilatazione aumentano il consumo di ossigeno da parte del cuore e possono scatenare eventi ischemici in persone con una precedente cardiopatia. Questi pazienti possono avere la loro condizione aggravata dalla marijuana e il rischio di infarto è 5 volte maggiore nei primi 60 minuti dopo il loro utilizzo. L'uso di marijuana può anche innescare aritmie cardiache, come la fibrillazione atriale (leggi: FIBRILLAZIONE ATRIALE).

Effetti della marijuana sul sistema respiratorio

Un altro fatto poco noto è che il fumo di marijuana ha 4 volte più catrame e il 50% in più di sostanze cancerogene delle sigarette, oltre ad essere fumato senza filtro ed essere molto più ingerito, il che causa una maggiore inalazione di particelle irritanti nelle vie aeree e polmoni. Il consumo di 3 sigarette di marijuana sembra essere equivalente a 20 sigarette comuni. La grande differenza è che la maggior parte delle persone usa la marijuana in piccole quantità e di solito smette di fumare con l'età.

Le persone che fumano più di 3 sigarette di marijuana al giorno di solito hanno problemi respiratori simili ai fumatori comuni, tra cui tosse, catarro e ridotta capacità di esercizio. L'uso cronico di marijuana è correlato ad un aumentato rischio di BPCO (enfisema polmonare / bronchite cronica) (vedi: COPD - ENFISEMA E BRONCHITE CRONICO).

Fumare marijuana aumenta anche il rischio di pneumotorace spontaneo (leggi: CHE COSA È UN PNEUMOTORRAX?).

La marijuana provoca il cancro?

Poiché il fumo di sigaretta concomitante è estremamente comune, è molto difficile stabilire l'entità dei rischi legati al solo uso di marijuana. È difficile trovare persone che fumano solo marijuana per un periodo di tempo sufficiente per lo sviluppo del cancro.

Il fumo di sigaretta è legato a numerosi tumori (leggi: CONSEGUENZE DELLA SIGARETTA), ma l'uso di marijuana basato sul lavoro scientifico corrente può essere attribuito solo ai tumori del polmone e della vescica. Ciò non significa che la marijuana da sola non causi altri tumori, come i tumori della testa e del collo. Significa solo che questo fatto non è ancora stato provato al 100%, sebbene ci siano forti indicazioni a riguardo.

Un esempio di prova così forte è che gli utenti di marijuana mostrano cambiamenti molecolari nelle vie respiratorie simili alle lesioni pre-cancerose che i fumatori comuni sviluppano prima della comparsa del cancro polmonare, e quindi anche la marijuana è altamente probabile che sia causa di questo tipo di cancro.

Un'altra scoperta importante è che le persone che fumano sigarette e marijuana hanno dimostrato di avere un rischio ancora maggiore di cancro ai polmoni rispetto ai fumatori di sigarette. Se, da un lato, il rischio di cancro con l'uso isolato di marijuana è difficile da quantificare, d'altra parte, è già noto che il suo consumo regolare aumenta i rischi di cancro alle sigarette.

Marijuana in gravidanza

A causa della falsa credenza sull'innocenza della marijuana, questa è la sostanza illecita più comunemente usata durante la gravidanza.

Ad oggi non ci sono prove che l'uso di marijuana aumenti il ​​rischio di malformazioni, aborti spontanei o nascite premature. Tuttavia, nelle donne in gravidanza che fumano più di 6 sigarette di marijuana a settimana, i bambini presentano, a partire dai 2 anni di età, meno attitudini verbali e meno capacità di memoria rispetto agli altri bambini. Questi bambini hanno anche un aumentato rischio di iperattività e depressione. Ci sono anche opere che mostrano un maggior rischio di leucemie nei bambini le cui madri hanno fumato sigarette ordinarie e marijuana durante la gravidanza (LEUKEMIA e sintomi e trattamento).

Altri problemi di salute causati dall'uso cronico di marijuana

  • Ridotti livelli di testosterone.
  • Diminuzione della motilità spermatica e infertilità.
  • Libido ridotto.
  • Impotenza (leggi: Cause e trattamento dell'impotenza sessuale).
  • Cambiamenti nel ciclo mestruale.
  • Ginecomastia (crescita del seno negli uomini) (leggi: GINECOMASTIA (seno maschile)).
  • Galattorrea (secrezione di latte anormale dal seno).
  • La memoria cambia
  • Aumento dell'incidenza della parodontite.
  • Sindrome da vomito ciclico (leggi: CYCLIC VOMITING SYNDROME).

I pazienti con epatite C che fumano marijuana sono ad aumentato rischio di cirrosi e cancro del fegato (leggi: CAUSE E SINTOMI DELLA CIRRASIA EPATICA e CAPIRE L'EPATITE C).

L'uso cronico di marijuana aumenta anche il rischio di sviluppare malattie psichiatriche come la schizofrenia e la depressione (leggi: CHE COS'È LA DEPRESSIONE?).

Esiste ora una sindrome chiamata "sindrome della cannabis cronica". Descrive gli utenti pesanti di lunga data che presentano difficoltà cognitive e minori risultati professionali e accademici. Di solito sono persone con ambizioni meno professionali e finiscono in lavori che richiedono meno capacità di ragionamento e concentrazione.

Uso di marijuana medica

Nonostante tutti questi problemi, la marijuana può essere utilizzata anche con agenti medicinali. THC e derivati ​​possono essere trovati in compresse, inalatori e adesivi per la pelle. Il suo uso include:

  • Trattamento di vomito incontrollabile.
  • Trattamento di singhiozzi difficili da controllare.
  • Trattamento della cachessia in AIDS (AIDS) e tumori (leggi: SINTOMI DI HIV E AIDS).
  • Trattamento del glaucoma (leggi: GLAUCOMA | Sintomi e trattamento).
  • Ridurre i sintomi della sclerosi multipla (vedi: SCLEROSI MULTIPLA, SINTOMI, DIAGNOSI E TRATTAMENTO).
  • Trattamento del dolore cronico.

Quanto tempo dopo aver consumato, la marijuana può ancora essere rilevata dai test?

Questa è una domanda che mi è stata posta spesso, principalmente da coloro che stanno andando a fare esami di ammissione nelle aziende.

Di solito il dosaggio del THC viene eseguito attraverso un'analisi delle urine, ma può anche essere eseguito dal sangue. Il metabolismo del THC è molto individuale, quindi non c'è un numero di giorni che è sicuro per tutti gli utenti. La ricerca viene effettuata dal principale metabolita di THC, delta-9-tetraidrocannabinolo (D9THC).

In media, il 90% di D9THC viene eliminato dal corpo entro i primi 5 giorni dopo l'uso, ma i suoi livelli possono essere rilevati per più di 1 mese nel caso di utenti regolari. Gli utenti sporadici possono rimanere liberi da THC in soli 3 giorni.

È necessario sapere che i semplici test di urina e sangue di solito non indagano sulla presenza di THC. Il laboratorio farà questa ricerca solo se la richiesta medica ha una richiesta specifica per questo.

riferimenti:

1. Compton, WM, Grant, BF, Colliver, JD, et al. Prevalenza dei disturbi da uso di marijuana negli Stati Uniti: 1991-1992 e 2001-2002. JAMA 2004; 291: 2114.
2. Stinson, FS, Ruan, WJ, Pickering, R, Grant, BF. Patologie da uso di cannabis negli Stati Uniti: prevalenza, correlazione e comorbilità. Psychol Med 2006; 36: 1447.
3. Agrawal, A, Neale, MC, Prescott, CA, Kendler, KS. Cannabis e altre droghe illecite: uso di comorbilità e abuso / dipendenza nei maschi e nelle femmine. Behav Genet 2004; 34: 217
4. Tarter, RE, Vanyukov, M, Kirisci, L, et al. Predittori di uso di marijuana negli adolescenti prima e dopo l'uso di droghe lecite: esame del gateway di ipotesi. Am J Psychiatry 2006; 163: 2134.
5. Guxens, M, Nebot, M, Ariza, C. Età e differenze di sesso in fattori associati con l'inizio del consumo di cannabis: uno studio di coorte. Alcool di droga Depend 2007; 88: 234.
6. Oro, MS, Tullis, M. Cannabis. In Galanter, M e Kleber, HE (Eds) Testi di trattamento di abuso di sostanze, 2 ° Ed. Washington, DC: American Psychiatric Association, 1999
7. Naditch, deputato. Reazioni avverse acute a droghe psicoattive, uso di droghe e psicopatologia. J Abnorm Psychol 1974; 83: 394.
8. Tomaszewski, C., Kirk, M, Bingham, E, et al. Schermi di tossicologia delle urine nei conducenti sospettati di guidare mentre sono danneggiati dai farmaci. J Toxicol Clin Toxicol 1996; 34:37.
9. Marquet, P, Delpla, PA, Kerguelen, S, et al. Prevalenza delle droghe d'abuso negli incidenti di guida in Francia: uno studio collaborativo. J Forensic Sci 1998; 43: 806
10. Brookoff, D. Test di conducenti spericolati per cocaina e marijuana. N Engl J Med 1994; 331: 518
11. Wu, TC, Tashkin, DP, Djahed, B, Rose, JE. Pericoli polmonari di fumare marijuana rispetto al tabacco. N Engl J Med 1988; 318: 347.
12. Henry, JA, Oldfield, WL, Kon, OM. Confrontando la cannabis con il tabacco. BMJ 2003; 326: 942
13. Ferguson, RP, Hasson, J, Walker, S. Carcinoma polmonare metastatico in un giovane fumatore di marijuana (lettera). JAMA 1989; 261: 41.
14. Sridhar, KS, Raub, WA Jr, Weatherby, NL, et al. Possibile ruolo del fumo di marijuana come cancerogeno nello sviluppo del cancro del polmone in giovane età. J Psychoactive Drugs 1994; 26: 285
15. Fligiel, SE, Roth, MD, Kleerup, EC, et al. Istopatologia tracheobronchiale nei fumatori abituali di cocaina, marijuana e / o tabacco. Cassa 1997; 112: 319.
16. Barsky, SH, Roth, MD, Kleerup, EC, et al. Alterazioni istopatologiche e molecolari nell'epitelio bronchiale nei fumatori abituali di marijuana, cocaina e / o tabacco. J Natl Cancer Inst 1998; 90: 1198.
17. Mehra, R, Moore, BA, Crothers, K, et al. L'associazione tra fumo di marijuana e cancro ai polmoni: una revisione sistematica. Arch Intern Med 2006; 166: 1359.
18. Firth, NA. Uso di marijuana e cancro orale: una recensione. Oral Oncol 1997; 33: 398
19. Zhang, ZF, Morgenstern, H, Spitz, MR, et al. Uso di marijuana e aumento del rischio di carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Biomarkers del Epidemiol del Cancro prec. 1999; 8: 1071.
20. Kolodny, RC, Master, WH, Kolodner, RM, Toro, G. Depressione dei livelli plasmatici di testosterone dopo uso cronico intensivo di marijuana. N Engl J Med 1974; 290: 872
21. Hembree, WC, Nahas, GG, Zeidenberg, P, et al. Cambiamenti negli spermatozoi umani associati al fumo di marijuana ad alte dosi. In: Nahas, GG (a cura di) Marijuana e Medicina, Humana Press, Totowa, NJ, 2001.
22. Tetrault, JM, Crothers, K, Moore, BA, et al. Effetti del fumo di marijuana sulla funzione polmonare e complicazioni respiratorie: una revisione sistematica. Arch Intern Med 2007; 167: 221.
23. Beshay, M, Kaiser, H, Niedhart, D, et al. Enfisema e pneumotorace secondario nei giovani adulti che fumano cannabis. Eur J Cardiothorac Surg 2007; 32: 834.
24. Tashkin, DP, Coulson, AH, Clark, VA, et al. Sintomi respiratori e funzionalità polmonare nei soliti fumatori abituali di marijuana da soli, fumatori di marijuana e tabacco, fumatori di tabacco da solo e non fumatori. Am Rev Respir Dis 1987; 135: 209
25. Herning, RI, Better, WE, Tate, K, Cadet, JL. Perfusione cerebrovascolare negli utilizzatori di marijuana durante un mese di astinenza monitorata. Neurologia 2005; 64: 488.
26. Bolla, KI, Brown, K, Eldreth, D, et al. Effetti neurocognitivi correlati alla dose dell'uso di marijuana. Neurologia 2002; 59: 1337.
27. Davies, SN, Pertwee, RG, Riedel, G. Funzioni dei recettori cannabinoidi nell'ippocampo. Neurofarmacologia 2002; 42: 993.
28. Andreasson, S, Allebeck, P, Engstrom, A, Rydberg, U. Cannabis e schizofrenia. Uno studio longitudinale di coscritti svedesi. Lancet 1987; 2: 1483.
29. Bovasso, GB. L'abuso di cannabis è un fattore di rischio per i sintomi depressivi. Am J Psychiatry 2001; 158: 2033.
30. Patton, GC, Coffey, C., Carlin, JB, et al. Uso di cannabis e salute mentale nei giovani: studio di coorte. BMJ 2002; 325: 1195.
31. Henquet, C., Krabbendam, L, Spauwen, J, et al. Studio prospettico di coorte sull'uso di cannabis, predisposizione per la psicosi e sintomi psicotici nei giovani. BMJ 2005; 330: 11.
32. Beaconsfield, P, Ginsburg, J, Rainsbury, R. Marihuana che fumano. Effetti cardiovascolari nell'uomo e possibili meccanismi. N Engl J Med 1972; 287: 209.
33. Mittleman, MA, Lewis, RA, Maclure, M, et al. Attivare l'infarto del miocardio con la marijuana. Circolazione 2001; 103: 2805.
34. Aharonovich, E, Liu, X, Samet, S, et al. Uso della cannabis postdiscarica e sua relazione con la cocaina, l'alcol e l'uso di eroina: uno studio prospettico. Am J Psychiatry 2005; 162: 1507
35. Haney, M. La sindrome da astinenza da marijuana: diagnosi e trattamento. Curr Psychiatry Rep 2005; 7: 360.
36. Gurley, RJ, Aranow, R, Katz, M. Marijuana medicinale: una recensione completa. J Psychoactive Drugs 1998; 30: 137.
37. Tramer, MR, Carroll, D, Campbell, FA, et al. Cannabinoidi per il controllo della nausea e del vomito indotti da chemioterapia: revisione sistematica quantitativa. BMJ 2001; 323: 16
38. Nelson, K, Walsh, D, Deeter, P, Sheehan, F. Uno studio di fase II del delta-9-tetraidrocannabinolo per la stimolazione dell'appetito nell'anoressia associata al cancro. J Palliat Care 1994; 10:14
39. Verde, K. Marijuana fumando contro i cannabinoidi per la terapia del glaucoma. Arch Ophthalmol 1998; 116: 1433.
40. Campbell, FA, Tramer, MR, Carroll, D, et al. I cannabinoidi sono un'opzione di trattamento efficace e sicura nella gestione del dolore? Una revisione sistematica qualitativa. BMJ 2001; 323: 13.
41. Jones, RT. Effetti umani nei risultati della ricerca sulla marijuana: 1976. Monografia NIDA Research 14. Rockville, MD: National Institute on Drug Abuse, 1977; 128.
42. Mendelson, JH, Babor, TF, Kuehnle, JC, et al. Aspetti comportamentali e biologici dell'uso di marijuana. Ann NY Acad Sci 1976; 282: 186.
43. Nocon, A, Wittchen, HU, Pfister, H, et al. Sintomi di dipendenza nei giovani consumatori di cannabis? Uno studio epidemiologico prospettico. J Psychiatr Res 2006; 40: 394.
44. Von Sydow K; Lieb R; Pfister H; Hofler M; Sonntag H; Wittchen H. Il corso naturale del consumo, abuso e dipendenza dalla cannabis nell'arco di quattro anni: uno studio longitudinale della comunità su adolescenti e giovani adulti. Dipendenza da alcol della droga. 2001 1 novembre; 64 (3): 347-61


SINDROME CRONICA CRONICA: cause, sintomi e trattamento

SINDROME CRONICA CRONICA: cause, sintomi e trattamento

La sindrome da stanchezza cronica è controversa e difficile da spiegare ed è molto frustrante trattare non solo con i pazienti ma anche con i medici, perché le sue cause non sono ancora state stabilite in modo definitivo, la diagnosi è difficile da fare e il trattamento attuale non è molto efficace. Seb

(medicina)

ECLAMPSIA E PRE-ECLAMPSIA - Sintomi, cause e trattamento

ECLAMPSIA E PRE-ECLAMPSIA - Sintomi, cause e trattamento

Eclampsia e pre-eclampsia sono gravi complicanze della gravidanza, che possono verificarsi durante la seconda metà della gravidanza, di solito dopo 20 settimane di gravidanza. In alcune donne, l'eclampsia o la pre-eclampsia possono manifestarsi solo durante il lavoro o anche dopo la nascita del bambino.

(medicina)