I fibromi uterini sono masse anormali di tessuto muscolare che si formano sulla superficie dell'utero e più raramente nella cervice
La loro presenza è spesso allarmante per le donne diagnosticate, ma solo lo 0,5% si sviluppa a causa delle cellule cancerogene.
Ciò significa che anche se possono causare disturbi ginecologici, rappresentano molto raramente un rischio di cancro nel corpo.
Ma è comunque una condizione alla quale bisogna prestare attenzione, perché può interferire sulla salute riproduttiva e ormonale.
La Società La ginecologia e l'ostetricia spagnole assicurano che quasi il 70% delle donne possa avere questo problema ad un certo punto della propria vita.
Nonostante questo, le donne non si informano molto e in effetti, sono solo dopo un lungo periodo.
Ecco perché in questo caso Vogliamo condividere con voi 5 fatti importanti che ogni donna deve sapere sul loro sviluppo
Scoprili!

I fibromi sono tipi di tumori benigni che compaiono soprattutto dopo 20 anni.
Conosciuti anche come miomi, leiomiomi o fibromiomi, ce sono piccole, tondeggianti, di dimensioni microscopiche o masse di tessuto più grandi
Il loro aspetto è legato a fattori genetici e ormonali e sfortunatamente una delle cause di sterilità delle donne.
Leggi anche: 7 abitudini "innocenti" che provocano squilibri ormonali
Esistono quattro tipi di fibromi, a seconda di dove si trovano nell'utero

3. Quali sono i sintomi dei fibromi uterini? Anche se nella maggior parte dei casi si tratta di una malattia che è difficile da rilevare a causa della mancanza di sintomi,
più della metà delle persone colpite può sperimentare cambiamenti che avvertono la loro presenza
4. In che modo i fibromi uterini influenzano la fertilità?
Una delle principali preoccupazioni delle donne diagnosticate con questa condizione sono le conseguenze sulla loro salute riproduttiva. Quando i tumori raggiungono una dimensione significativa,
possono influenzare la fertilità o complicare la gravidanza.
Il rischio di diventare sterili varia a seconda del caso, quasi sempre in base alla quantità, e dato che durante la gravidanza è il progesterone che predomina, è possibile effettuare un trattamento per essere in grado di concepire. Tuttavia, bisogna tenere conto che
questo trattamento aumenta il rischio di aborto spontaneo durante il primo trimestre di gravidanza, così come il rischio di parto prematuro.
Oggi, miomectomia (che rimuove i miomi o i fibromi ) è una delle opzioni più efficaci per coloro che, in età riproduttiva, vogliono rimanere incinta.

5. Quali sono i trattamenti per i fibromi uterini?
Molte donne a cui viene diagnosticata questa condizione ritengono che l'unica soluzione per combattere i fibromi sia la chirurgia.
Molti specialisti raccomandano il trattamento con ulipristal acetato, un modulatore di progesterone che riduce il presenza di questi tumori nell'utero
La sorveglianza dei sintomi e dei controlli ginecologici è determinante per raggiungere una buona diagnosi precoce di questa malattia.
7 Disturbi associati a malattie della tiroide
Malattie della tiroide hanno vasta gamma di sintomi e disturbi soci che di solito hanno un grave impatto sulla qualità della vita del paziente. Siamo senza dubbio di fronte a una delle condizioni mediche più comuni nella popolazione , quella che colpisce più le donne e, anche se è vero che v'è una cura, non significa che in molti casi ci troviamo di fronte, piuttosto lungo processo e anche cronica che può richiedere un intervento chirurgico.
Ipocalcemia: sintomi di questa malattia silente
L'ipocalcemia è una malattia che colpisce in particolare le donne . Questa condizione è causata da una carenza di calcio nel sangue e causa molti più sintomi dell'osteoporosi. Formicolio alle braccia e alle gambe, difficoltà di concentrazione, dolore muscolare o persino il fatto di avere palpitazioni sono altri indicatori di ipocalcemia, che dobbiamo anche prendere in considerazione.