Conosci le 10 possibili cause di gastrite?

Conosci le 10 possibili cause di gastrite?

La gastrite è un problema di salute che si verifica quando le pareti dello stomaco si infiammano, producendo disagio generalizzato e dolore addominale.

Anche se il rivestimento dello stomaco è in grado di resistenza agli acidi dello stomaco, bere troppo alcol, mangiare cibi pungenti, fumare o cattive abitudini alimentari, tra gli altri, può causare irritazione e gastrite.

Sintomi di gastrite

Anche se i sintomi della gastrite possono variare da persona a persona, ci sono sintomi generali come:

  • malessere o mal di stomaco
  • eruttazione.
  • Emorragia addominale
  • Nausea
  • Vomito
  • La sensazione di essere pieno o bruciore nello stomaco
  • La presenza di sangue nel vomito o nelle feci (il segnale che il rivestimento dello stomaco potrebbe essere nel processo di sanguinamento)

I sintomi della gastrite possono comparire anche in altre malattie, quindi è importante consultare un medico per ricevere la diagnosi e il trattamento appropriati.

Leggi anche: Piante medicinali contro la gastrite cronica

10 possibili cause comuni di gastrite

1. Consumo di prodotti lattiero-caseari

Il consumo di latticini è legato alla gastrite, poiché molte persone sono intolleranti

Questi prodotti possono essere irritanti per lo stomaco e causare la digestione

Si raccomanda pertanto di evitare il loro consumo e di optare per alternative vegetali.

È stato dimostrato che il calcio che porta il latte può essere ottenuto attraverso il consumo di altri alimenti.

2. Dieta ricca di grassi e povera di fibre

Le persone che mangiano cibi ricchi di grassi come cibi fritti, carni rosse o fast food, tra le altre, tendono a soffrire di gastrite più facilmente di quelli che non lo fanno. non consumare questi alimenti spesso.

Gli alimenti grassi sono più "pesanti" da digerire e possono causare irritazione cronica allo stomaco.

Inoltre, la maggior parte di questi alimenti non contiene fibre, sostanze nutritive essenziale per la digestione

3. Caffeina in eccesso

La caffeina è uno stimolante che non danneggia il corpo, dal momento in cui viene consumato in piccole quantità.

Tuttavia, bere troppo caffè, bevande energia o tè, irritano lo stomaco e causano la gastrite molto più facilmente.

4. Il batterio Helicobacter pylori

Questo batterio è uno dei più comuni in America Latina. In realtà, si stima che tra l'80 e il 90% della popolazione abbia questo batterio nel suo corpo.

Questo batterio può influenzare il tratto digestivo e la salute in molti modi.

Si stima che è una delle principali cause della formazione di gastrite e infezioni del tratto urinario.

5. L'uso di droghe

I farmaci farmacologici non sono sempre la migliore opzione per alleviare il dolore o far fronte a certi problemi di salute.

Alcuni di loro, come l'aspirina o altri tipi di farmaci anti-infiammatori, producono gravi irritazioni nelle persone che sono sensibili allo stomaco.

6. Alcol e tabacco

Alcol e tabacco hanno effetti molto negativi su tutto il corpo.

Sono particolarmente irritanti per lo stomaco e devono essere evitati a tutti i costi nelle persone a chi è stata diagnosticata una gastrite

7. Intolleranza a certi cibi

Come nel caso dei latticini, alcuni alimenti causano intolleranza e quindi causa gastrite.

Ad esempio, cibi pungenti, glutine e zuccheri, tra gli altri, possono causare irritazione allo stomaco in molte persone. persone.

8. Reflusso biliare

La reflusso biliare allo stomaco è una causa comune di gastrite.

La bile è un liquido denso digestivo, secreto dal fegato e immagazzinato nella cistifellea, che aiuta la digestione abbattendo i grassi in acidi grassi.

Vedi anche questo articolo: Consigli e rimedi naturali per il trattamento del reflusso gastrico

9. Malattie autoimmuni

La gastrite autoimmune è comune nelle persone che hanno un'altra malattia autoimmune , come il diabete di tipo 1 o la tiroidite di Hashimoto.

10. Tensione

La gastrite acuta può essere prodotta dallo stress a causa di pesanti interventi chirurgici, ustioni, ferite o gravi infezioni, tra le altre.


Polmonite: sintomi complementari e rimedi naturali

Polmonite: sintomi complementari e rimedi naturali

Hai mai avuto polmonite ? Se è così, conosci la gravità di questa situazione, e in particolare l'importanza di saper riconoscere i sintomi che la accompagnano. Devi essere molto vigile per i bambini e gli anziani intorno a te, perché la malattia può essere fatale per loro. Come vi abbiamo già detto in molte occasioni, solo il vostro medico può darvi un trattamento adatto per curare le vostre malattie.

(Cura)

La lamentela influisce sulla salute del nostro corpo

La lamentela influisce sulla salute del nostro corpo

La salute del nostro corpo è un determinare punti per condurre una vita lunga e piacevole, quando sappiamo come mantenerlo. Tuttavia, rimane molto instabile poiché qualsiasi pratica, semplice o complessa, può influenzare il nostro organismo in un modo importante. Il fatto lamentarsi costantemente è un buon esempio di queste pratiche.

(Cura)