I sintomi della sindrome dell'intestino irritabile possono essere molto fastidiosi e causare molti svantaggi. Disturbi che variano da persona a persona, perché non tutte le persone reagiscono nello stesso modo: alcune persone non tollerano determinati cibi, altri no.
Le persone che soffrono di sindrome dell'intestino irritabile hanno la possibilità di ridurre i sintomi, che permette loro di vivere una vita normale, è sufficiente seguire una dieta corretta su base continua. Ecco perché ti diciamo di seguito quali cibi NON dovresti mangiare se soffri di Sindrome dell'intestino irritabile, perché il loro consumo aggraverebbe il problema!
cibi fritti come patate fritte, pollo e più in generale tutti gli alimenti che sono fritti in una grande quantità di olio sono molto dannosi per la salute, soprattutto se uno soffre di sindrome dell'intestino irritabile. Evita anche il fast food cibi come hamburger, pizze e hot dog, che possono peggiorare il problema.
Un modo più salutare per preparare il cibo piuttosto che friggerlo è cucinarlo a vapore o infornare. Il cibo grigliato sulla griglia o carbone è molto più sano. Se devi usare un po 'di olio, opta per l'olio d'oliva o di cocco.
Si consiglia di evitare di mangiare carne rossa, è così che vengono preparati, tra cui salsicce, prosciutto, carne macinata e braciole, perché queste carni si digeriscono lentamente e quindi rimangono più a lungo nel corpo, il che fa male agli intestini
Ci sono persone che non possono fare a meno di una buona razione di carne ai due pasti principali; il loro obiettivo dovrebbe essere quello di ridurre le porzioni e mangiare solo tre volte a settimana. Meglio mangiare carne arrosto o spezzatino, e essere tenero e magro, senza grassi
I prodotti lattiero-caseari sono alimenti da escludere dalla dieta delle persone che soffrono di questa sindrome Irritabile Intestino perché non solo non forniscono fibre che facilitano la digestione, ma contengono anche grassi e lattosio; inoltre, le seroproteine e la caseina intensificano i problemi digestivi, che causano gravi diarrea o stitichezza.
Il latte vaccino può essere sostituito con latte di mandorla, latte di soia o latte di capra non trattato
L'ideale è consumare poche uova, o comunque evitare di mangiare il giallo, perché contiene troppo di grassi Il bianco d'uovo, che è più facile da digerire, è quindi più sano.
Lo zucchero raffinato non contiene vitamine e minerali, quindi fornisce solo carboidrati che non portano alcun beneficio al nostro corpo. In generale, tutti gli zuccheri raffinati e tutti i dolcificanti artificiali possono causare molti problemi digestivi; la cosa migliore da fare è cercare di ridurre il più possibile il consumo!
Un prodotto sostitutivo sano è il miele biologico non trasformato che, in modo sano e naturale, ci fornisce l'energia necessaria per svolgere attività quotidiane
Le bevande analcoliche, come tutti sappiamo, contengono alte dosi di zucchero, il che è dannoso per l'intestino, come queste bevande possono disidratarsi, e se il corpo privo di acqua, si possono verificare la stitichezza.
Se vi piace bere il caffè per il suo alto contenuto di caffeina, essere sicuri di bere acqua pura a sufficienza, anche se il tè verde e succhi di frutta naturali fatti in casa sono una buona opzione; questo ti consentirà di digerire e mantenere intatto il tuo intestino.
Il tè bianco è il nostro miglior alleato quando vuoi dimagrire e ha anche proprietà medicinali e antiossidanti. Si può bere in qualsiasi momento della giornata perché contiene caffeina, e includere nella nostra dieta quotidiana comporta alcun rischio. Tè bianco perdere peso, in quanto accelera metabolismo, che promuove lo scioglimento dei grassi.
Tutto sul sanguinamento vaginale al di fuori periodi mestruali
Sanguinamento vaginale che si verificano tra due periodi mestruali, sono noti come "sanguinamento intermestruale". La maggior parte delle volte, costituiscono un segnale di allarme per le donne perché sono associati a varie gravi malattie del Tuttavia, anche se non possono essere considerati innocui, il sanguinamento intermestruale non dovrebbe essere demonizzato, perché non indicano necessariamente la presenza di una malattia grave.