I seni fanno parte dell'identità della silhouette femminile e questi sono uno dei suoi principali vantaggi fisici.
Durante la pubertà e nell'età adulta, i tessuti del seno crescono fino alle dimensioni e alla forma che avranno in seguito.
Non sono solo una fonte di cibo per bambini all'età della riproduzione, sono anche una componente sessuale importante, di attrazione e piacere.
Tuttavia, come succede con altre parti del corpo, ci sono malattie che possono influenzare il loro benessere per tutta la vita.
Ecco perché è importante controllare la salute del seno e prestare attenzione a qualsiasi irregolarità.
Oltre a questo, è importante adottare una serie di abitudini che aiutano a mantenerli sani.
In questo articolo, condivideremo con voi una serie di abitudini che aiutano a mantenere il seno sano.
Sentitevi liberi di impostali oggi!
Massaggi regolari sul seno attivano il flusso linfatico e la circolazione sanguigna nel tessuto mammario
Iniziano con un movimento delicato sotto l'ascella, per continuare sul lato del corpo e terminare con una leggera pressione sul capezzolo
Non confonderli con gli auto-esami mensili, ma sii consapevole che sono anche utili per rilevare anomalie.
Vedi anche: 4 auto-esami chi potrebbe salvarti la vita!
Le donne sovrappeso o obese hanno il doppio delle probabilità di avere un cancro al seno rispetto a quelle che hanno un peso sano e stabile.
Prestare attenzione al proprio peso è un problema di salute che può essere mantenuto attraverso una dieta equilibrata, esercizio quotidiano e altre buone abitudini.
L'esercizio quotidiano è il modo più efficace per prevenire le ostruzioni nel sistema linfatico, poiché facilita l'eliminazione delle tossine.
Il National Cancer Institute ha rivelato che questa abitudine può ridurre il rischio di cancro tra il 20 e l'80%.
Rilascia anche ormoni che possono proteggere dallo sviluppo di cellule maligne nel seno e mantenere un peso adeguato.
I liquidi rilasciati durante la sudorazione contengono sostanze di scarto che non sono necessarie al corpo e, se non rimossi, possono causare gravi malattie.
Sudorazione durante il e altre attività supportano le funzioni del sistema immunitario e aiutano a mantenere sane le seni.
Il consumo di alcol eccessivo porta all'accumulo di tossine nel corpo e diminuisce le prestazioni degli organi escretori.
Di conseguenza, aumenta la ritenzione idrica, il rischio di cancro e altre patologie derivate dalla risposta infiammatoria del corpo
È stato dimostrato che
ingerire troppo alcol aumenta il rischio di cancro al seno fino al 20%.
6. Conoscere la storia familiare
Si stima che oltre il 15% delle persone con diagnosi di tumore al seno abbiano una storia familiare.
Quando un parente di primo grado ha avuto questo tipo di cancro, il rischio ereditario viene moltiplicato da 5 invece di 2.
7. Controlli regolari Dal momento che molti fattori possono portare allo sviluppo di cancro, cisti e altri geni nel seno,
è consigliabile fare revisioni mediche almeno ogni tre anni
A partire dai 40 anni, specialmente in caso di rischio genetico, i test devono essere eseguiti una volta all'anno.
È essenziale che gli esami inizino 10 anni prima dell'età in cui il parente ha avuto il Malattia
8. Consuma acqua
Il consumo giornaliero di acqua agisce da combustibile per le cellule e svolge un ruolo chiave nel fornire vitamine, minerali e tutti i nutrienti necessari.
L'acqua piatta ci serve per disintossicare il corpo e sostenere il funzionamento ottimale del sistema linfatico e circolatorio.
I 6 alimenti che producono cellulite
Per combattere la cellulite devi mangiare una dieta equilibrata, bere acqua, praticare sport, applicare creme anticellulite, ecc. Al tuo corpo. Ci sono molti consigli per combatterlo. Ma i più importanti sono i cibi che ci causano questa cellulite. Devi conoscerli per evitarli. In questo articolo, spiegheremo quali alimenti dovrebbero essere eliminati dalla tua dieta per prevenire la comparsa della cellulite o anche per ridurla.
Alimenti per disintossicare il fegato e migliorare la salute
La nostra dieta è il modo in cui più efficiente per disintossicare il fegato perché evitiamo possibili effetti collaterali e otteniamo più nutrienti a beneficio di tutto il nostro corpo. Il fegato è una delle parti fondamentali del nostro corpo e il suo corretto funzionamento è essenziale per preservare la nostra salute.