È caratterizzato da eruzioni cutanee e dall'aspetto di macchie rosse, quasi sempre accompagnate da prurito o bruciore.
L'allergia al calore di solito appare sulle guance, sul collo e sul petto, così come da a aree del nostro corpo dove la nostra pelle è particolarmente sottile e sensibile.
Nei casi più gravi, può causare febbre, vertigini e disturbi allo stomaco , manifestati da dolore e infiammazione.
Sebbene la maggior parte dei suoi sintomi siano generalmente controllati assumendo antistaminici e farmaci anti corticosteroidi, ci sono soluzioni fatte in casa che possono tranquillizzarle in modo naturale.
Nel resto di questo articolo, Suggeriamo sette alternative che non dovresti esitare a usare dai primi sintomi dell'aspetto di questa allergia.
L'applicazione di lievito in polvere sulla pelle può alleviare il prurito e le eruzioni causate da questa condizione.
Le proprietà di questo ingrediente possono regolare il pH della pelle , per alleviare l'infiammazione e calmare le irritazioni
Leggi anche: Le incredibili virtù del lievito di birra a colazione
L'applicazione del ghiaccio sulla pelle è uno dei rimedi più conosciuti per alleviare le irritazioni causate dall'allergia al calore.
Il freddo riduce l'infiammazione, migliora la circolazione sanguigna e regola temperatura corporea
Gli usi cutanei dell'olio d'oliva sono numerosi e ben conosciuti in tutto il mondo, poiché è stato dimostrato che i suoi acidi grassi essenziali sono eccellenti per combattere la secchezza e l'invecchiamento precoce.
Ciò che pochi sanno è che questo ingrediente è molto utile per calmare le allergie, regolare il pH della pelle e ridurre il prurito.
Come previsto, il prodigioso gel di aloe vera allevia i sintomi dell'allergia al calore.
I suoi composti rinfrescanti calmano le eruzioni cutanee e riducono gli arrossamenti causati dalla sensazione di calore
Poiché questa pianta è ricca di acqua e antiossidanti, aiuta a promuovere l'idratazione naturale della pelle e riequilibrare il suo pH.
Il tè di camomilla fredda agisce come una lozione rinfrescante per controllare le irritazioni ed eruzioni cutanee causate da questo disturbo.
Allo stesso modo, è possibile ingerire per regolare la temperatura Il tuo corpo e disturbi digestivi.
Con le sue proprietà idratanti, la riparazione e lenitivo, la farina d'avena è anche una grande soluzione per la lotta contro i sintomi di questa allergia.
Nel applicare direttamente alla vostra pelle vi aiuterà a diminuzione arrossamento, alleviare il prurito, lenire l'infiammazione e ridurre le irritazioni
Leggi anche: Infusione di avena per trattare la pancia gonfia
L'acidi naturale aceto di mele sono molto utili per la regolazione del pH naturale della pelle, ma anche per frenare le reazioni allergiche.
Nel rivolgersi direttamente alle aree colpite da allergia ridurrà il prurito e il rossore
Come puoi vedere, usando ingredienti al 100% naturali, puoi dire addio ai fastidiosi sintomi dell'allergia al calore.
Evita di usare lo stesso rimedio per troppo un lungo periodo di tempo, poiché ciò potrebbe causare effetti collaterali.
Utilizza quello che ti piace di più e segui i nostri consigli per ottenere buoni risultati.
8 Rimedi casalinghi che funzionano davvero
Dall'antichità, I rimedi casalinghi sono stati tra le migliori alternative per combattere i vari dolori che possono colpire il corpo in qualsiasi momento. Sebbene la medicina sia avanzata considerevolmente e ci sia oggi Per la maggior parte dei problemi di salute, i rimedi casalinghi continuano ad occupare un posto molto importante nei kit di farmacia di molte case in tutto il mondo.
Tè alla rosa: la ricetta e i suoi incredibili benefici
Il tè alla rosa: una squisita dolcezza profumata con una freschezza satinata ... Una bevanda calda che non è solo la felicità di tutti gli amanti del tè, ma che contiene anche molte proprietà! Vieni a scoprire la nostra ricetta così semplice da preparare e profondamente radicata nella cultura orientale, una buona abitudine che si consiglia di adottare e mantenere nella vita di tutti i giorni.