Il respiro sibilante è spesso accompagnato da ansimare o respiro rapido. Se non vengono trattati in tempo, la persona può soffrire di difficoltà al momento In questo articolo, spiegheremo come ridurre la sibilanza.
Cos'è la sibilanza?
La sibilza è considerata una condizione, come la bronchite o l'asma, e viene dai bronchi.
Se c'è Inalazione inefficace di aria, il primo segno è la mancanza di respiro o sensazione di soffocamento.
Alcune persone possono anche sperimentare
nausea o sonnolenza a causa della mancanza di ossigeno nel corpo e nel cervello. Gli altri sintomi che accompagnano questa condizione sono:
tosse notturna
Le vie respiratorie si accendono e l'aria non riesce facilmente.
Fumo, infezioni virali e bronchiolite sono altri trigger per questo problema. Vuoi saperne di più? Leggere: Preparare una pomata naturale per alleviare la congestione nelle vie aeree
Home rimedi per le sibilanti
Noi. raccomandiamo i seguenti rimedi:
1. Sage
Per godere le sue virtù , può essere fatto vapori salvia bianchi.
Ingredienti
Inoltre, l'aglio ha antibiotico e trattamento di infezioni virali.
curcuma è un potente anti-infiammatorio che viene utilizzato in Ayurveda fin dai tempi antichi per curare problemi respiratori.
Ingredienti
Ingredienti
6. Fichi
migliorano anche la salute respiratoria eliminando flair e catarro e riducendo la difficoltà di inalare. Mangiare di tanto in tanto è essenziale per persone con asma o respiro sibilante
Si consiglia di prenderlo almeno tre volte a settimana, a stomaco vuoto.
8. Miele
Ha la capacità di combattere contro i batteri che causano la tosse e riduce i sintomi di respiro sibilante.
Inoltre,
si stimola il sistema immunitario e aiuta l'eliminazione del catarro. un piccolo cucchiaio per addolcire infusioni è sufficiente per poter approfittare di tutte le virtù del miele.
Come fare crema naturale per la pelle sbiancante in breve tempo
La maggior parte delle donne è consapevole del fatto che tende a subire l'aggressività dovuta alla continua esposizione al sole e alle tossine dall'ambiente. Se è ovvio che ha la capacità di rigenerarsi ogni giorno, a volte è sovraccarico e sviluppa alterazioni che sembrano sgradevoli. La perdita di elasticità e di accumulo di collagene Le cellule morte e le ustioni sono solo una piccola parte dei fattori che possono influenzarci e invecchiare.
Una maschera nutriente con cipolla per prevenire la perdita dei capelli
Comincia a notare che i tuoi capelli mancano di vitalità? I tuoi capelli non hanno la stessa densità di qualche anno fa? Fattori come lo stress, l'uso di coloranti e il passare del tempo può indebolire i capelli e influire sul suo aspetto Trovare che i nostri capelli cadono è qualcosa che ci riempie di ansia.