Rimedi naturali per emorragie nasali

Rimedi naturali per emorragie nasali

Conosciuto anche come sanguinamento nasale o epatassia, il sanguinamento dal naso è molto comune in alcune persone e può verificarsi in qualsiasi momento.

Questo è un sanguinamento che può essere molto allarmante, perché una piccola quantità di sangue può dare l'impressione di essere una grande quantità , quando esce dal naso e macchia i vestiti.

Molto spesso, questo sintomo non è grave, e si verifica a causa di lesioni, allergie nasali o altri geni che colpiscono i vasi sanguigni nel rivestimento del naso.

Quali sono le cause più comuni degli epistassi?

L'emorragia nasale è un sintomo spontaneo che può apparire quando il la membrana mucosa del naso si asciuga e si indurisce, causando la formazione di fessure che causano sanguinamento.

Questo stesso sintomo è abbastanza comune nelle persone che assumono anticoagulanti e negli anziani, il cui sangue impiega più tempo a coagularsi.

Altre cause comuni di epistassi:

  • Sinusite
  • Soffiarsi troppo il naso
  • Soffia sul naso
  • Il debole livelli di umidità climatica
  • Luoghi di alta quota
  • Uso di droghe
  • Carenza di calcio
  • Ipertensione

Come smettere di sanguinare il naso?

una delle prime cose da fare con il sangue dal naso è sedersi immediatamente e piegarsi in avanti.

La posizione corretta riduce la pressione nelle vene e si protende verso di te evitare che il sangue entri in gola.

Puoi anche considerare le seguenti raccomandazioni:

  • Acqua salata: Preparare una soluzione salina mescolando un pizzico di sale in un bicchiere d'acqua, che sarà necessario iniettare nel naso con una siringa.
  • Limone: Metti una goccia o due di limone nel tuo naso. Questa goccia deve cadere proprio nel punto della cavità nasale colpita.
  • Aceto: Un'altra buona soluzione è immergere un pezzo di garza sterilizzato nell'aceto e lasciarlo nel naso per 10 minuti.
  • Un panno freddo: Metti un panno freddo sul naso. Questo rimedio aiuta a contrarre le vene e a fermare il flusso sanguigno
  • Cubetti di ghiaccio: I cubetti di ghiaccio possono anche essere efficaci nell'arrestare le epistassi. Basta applicare i cubetti di ghiaccio sul naso, per diversi minuti
  • Un asciugamano umido: Metti un asciugamano umido sulla testa, per fermare rapidamente l'emorragia.
  • Soffiarsi il naso : Infine, soffi delicatamente il naso per espellere eventuali coaguli di sangue che potrebbero impedire il normale flusso di sangue.

Consigli per evitare gli epistassi

Naturalmente, non c'è niente di meglio che prevenzione per evitare questi epistassi

Ecco alcuni consigli che possono aiutarti a evitare questo problema:

  • Se soffri o hai avuto sanguinamento nasale, bevi 8 bicchieri d'acqua al giorno Questo aiuterà a mantenere i passaggi nasali umidi e non ostruiti di sangue
  • Evitare l'uso eccessivo di aria condizionata. Questo tipo di aria asciuga l'aria naturale e ci espone di più al sanguinamento nasale.
  • Strofina l'interno del naso con un po 'di vaselina o spruzzalo con soluzione salina. Aiuta per mantenere l'umidità della cavità nasale, specialmente nei casi di sinusite o raffreddore
  • Evitare di soffiare il naso troppo forte
  • Applicare un po 'di vitamina E nella cavità nasale per tenerli umidi.
    Per questo hai semplicemente bisogno di immergere un batuffolo di cotone con questo olio e metterlo nella cavità nasale.
  • Aumentare l'assunzione di vitamina C che è essenziale per rafforzare le pareti dei capillari.
    È anche una componente vitale del collagene, una sostanza che conferisce al naso una copertura umida e protetta.

Quando rivolgersi a un medico?

Il sanguinamento dal naso è raramente un sintomo grave di avvertimento.

Tuttavia, quando si verificano frequentemente e senza una ragione apparente, è molto importante consultare un medico per escludere un problema di salute più grave come, per esempio, la leucemia o una malattia del sangue.

È anche consigliabile restituire immediatamente al medico se il sanguinamento dura più di 20 minuti, se la perdita di sangue è significativa, o se è dovuta a un infortunio causato da un ictus o un incidente.


Come 4 litri di sapone liquido

Come 4 litri di sapone liquido

Se avete una famiglia numerosa o avete l'abitudine di acquistare i prodotti in grandi quantità per non perdere, sicuramente si sa che sapone è un elemento che consuma un sacco in casa. per salvare un po 'di soldi o beneficiare di una sana alternativa, proponiamo in questo articolo, preparatevi 4 litri di sapone liquido economica e molto rapidamente.

(Rimedi naturali)

7 Consigli per prevenire le malattie neurodegenerative

7 Consigli per prevenire le malattie neurodegenerative

In aggiunta ad una dieta sana che ci aiuta a ottenere i nutrienti adeguati ed evitare quelli che potrebbero essere dannosi esercitiamo il cervello può anche aiutarci, al momento di prevenire le malattie degenerative. le malattie neurodegenerative più noti sono il morbo di Alzheimer e il Parkinson e Huntington e sclerosi laterale amiotrofica (SLA).

(Rimedi naturali)