Una gustosa ricetta di marmellata di pomodoro

Una gustosa ricetta di marmellata di pomodoro

Hai mai assaggiato il Confettura di pomodoro? Se non è ancora il caso, devi farlo subito dopo aver letto questo articolo! Il suo gusto squisito ma non troppo dolce ti permetterà di mescolarlo con altri piatti. È versatile, delizioso e soprattutto molto buono per la salute!

Questa ricetta offre una quantità astronomica di vitamine, specialmente quelle del gruppo B , ed è molto ricca di carotenoidi. Il pomodoro contiene antiossidanti e ha proprietà antibatteriche, antitumorali e ipoglicemizzanti, caratteristiche che lo rendono un potente alleato contro le malattie cardiovascolari

I benefici del pomodoro

  • Riduce il colesterolo: Grazie al suo contenuto di licopene, i pomodori possono eliminare le tossine e ridurre il colesterolo. È stato anche dimostrato che le persone che mangiano spesso pomodori, nelle insalate, nei succhi o nelle marmellate, possono ridurre del 50% la probabilità di subire un incidente cardiovascolare. Questa sostanza ha la funzione principale di proteggere le nostre arterie.
  • Non contiene grassi o calorie: l'acqua occupa il 95% del pomodoro, che ci offre molti nutrienti e la sensazione di essere saziato rapidamente. Il pomodoro è molto ricco di vitamine B, A e C e di minerali come calcio, magnesio, potassio, sodio, fosforo e ferro.
  • Migliora la vista e previene le infezioni della bocca: consumare il pomodoro previene la comparsa di infezioni e altre malattie in bocca e aiuta anche ad avere una visione migliore.
  • È un alleato contro il cancro: Studi universitari di Harvard hanno dimostrato che il consumo regolare di pomodori potrebbe prevenire i tumori associati al sistema digestivo, così come il cancro al seno.

Ricetta per marmellata di pomodoro

Ingredienti

    • Un chilogrammo di pomodori
    • 400 grammi di zucchero
    • Il succo di un limone
    • Un bastoncino di cannella

Preparazione

  • Iniziamo scottando i pomodori: è necessario riempire una pentola con acqua e il accendere il fuoco Quando l'acqua bolle, versare 1 chilo di pomodori che rimangono per un minuto. Non appena i pomodori sono scottati, vengono rimossi e raffreddati con acqua fredda. Sarà più facile ora sbucciarli. Dobbiamo anche pensare a rimuovere i semi.
  • Ora è necessario estrarre la polpa di pomodori, che può essere messa in una ciotola. Una volta rimossa tutta la polpa, vengono aggiunti zucchero e succo di limone e questa miscela viene lasciata riposare per un'ora. Questo eliminerà l'acidità del pomodoro e i sapori si mescoleranno meglio insieme.
  • È ora di mettere tutto in una pentola per iniziare a cuocere tutti gli ingredienti a fuoco corto. Non dimenticare di aggiungere il bastoncino di cannella, che darà un sapore migliore alla miscela. La cottura dovrebbe durare circa un'ora; durante questo tempo, assicurarsi che sia ancora latente e guardare la cottura in modo che la preparazione non bruci.
  • Spegnere il fuoco quando si ha una pasta sottile e leggera . Lascia riposare per una buona mezz'ora, in modo che la marmellata si indurisca.
  • Ora puoi versare la marmellata di pomodoro in barattoli di vetro per tenerla. Si raccomanda di sterilizzare i vasetti: puoi mettere la marmellata di pomodoro nei barattoli e poi immergerli in una pentola di acqua bollente.
  • Il modo migliore per accompagnare una marmellata di pomodoro sarà sicuramente con un pane di cereali e una fetta di formaggio per completare questa magnifica ricetta!

Fotografie per gentile concessione di Cocina de Neus


Aumentare la produttività con queste 5 frullati ricchi di proteine ​​

Aumentare la produttività con queste 5 frullati ricchi di proteine ​​

Se Vogliamo aumentare la nostra produttività è bene consumare cibi che ci danno vitalità e ci aiutano a ricaricare le energie. Smoothies sono la migliore opzione per mescolare più. Avere una buona produttività fisica e mentale è essenziale per raggiungere i compiti e le sfide della giornata. avere abbastanza energia per svolgere queste attività è fondamentale per rimanere concentrati-e e ottimizzare i tempi.

(Ricette)

5 Motivi sorprendenti per cui dovresti consultare il tuo dermatologo

5 Motivi sorprendenti per cui dovresti consultare il tuo dermatologo

Dovremmo vedere un dermatologo molto più spesso di quanto facciamo noi. Ma a volte noi non effettuare la connessione tra il nostro problema e questo specialità medica Il corpo umano è così misterioso e complesso che a volte ci poniamo la domanda: quale specialista dovremmo consultare? Sappiamo tutti che i problemi della pelle causano reazioni ai capelli così come infezioni fungine che sono dovuti a fattori come lo stress o scarsa nutrizione.

(Ricette)