Se dormire è così importante per la nostra salute, perché a volte non lo gestiamo per lunghi periodi di tempo? Il fatto di non dormire influenza direttamente alcune aree essenziali della nostra vita quotidiana. Poco a poco, possiamo dire che danneggia la nostra qualità della vita. Le ragioni dell'insonnia sono davvero molteplici. Te lo spiegheremo più tardi. Poi ti daremo alcune strategie da mettere in atto per migliorare il tuo riposo!
A volte dobbiamo rivolgerci alle droghe: possiamo dire che oggi è una risorsa quasi indispensabile è una questione di trovare una soluzione. Ma è sempre bene sapere che cosa causa una condizione, cioè che causa insonnia. Se combattiamo le cause, può darsi che possiamo quindi risolvere le conseguenze! Solleveremo così notti interminabili in cui non possiamo dormire.
È importante sapere che l'insonnia è un problema molto serio che interesserà molte aree della nostra vita. Non avere riposo per tre, quattro o sei giorni consecutivi ha un impatto diretto sulla nostra salute. Ma poi, come riconoscere l'inizio del problema? Come sappiamo che soffriamo davvero di insonnia?
A volte, la vita ci mette di fronte a dure realtà che dobbiamo cercare di affrontare. A volte sono solo piccole cose, ma ci sta ancora preoccupando allo stesso modo. Quando ciò accade, quando si soffre di tristezza, ansia, paura o persino preoccupazione, si verifica uno squilibrio chimico nel nostro cervello. Questo è ciò che ci tiene sempre in "allerta" e questo è ciò che ci tiene svegli!
Lo stress e l'ansia sono nemici del sonno. Le preoccupazioni quotidiane finiscono per guadagnare importanza durante la notte. In quel momento, il silenzio e l'oscurità permettono a questi sentimenti di riaffiorare, tenendoci "in allerta".
Caffè, tè, bibite, alcol e tabacco sono tutti stimolanti Il loro consumo ci impedirà di addormentarci. Alcune persone pensano che l'alcol ci aiuterà dormire, ma è un grosso errore. In effetti, questa sostanza ci impedirà di "trovare un sonno profondo" e ci sveglieremo più volte durante la notte. Cerca di evitare queste sostanze o consumarle con moderazione.
Artrite, diabete, malattie cardiache, problemi alla tiroide, malattia da reflusso gastroesofageo, morbo di Parkinson e morbo di Alzheimer ... Questi sono altrettanti problemi che possono causare determinati effetti nel nostro corpo che ci impedirà di dormire. Se il dolore, difficoltà di respirazione, disturbi degli ormoni o il sistema nervoso centrale, queste conseguenze sono spesso sinonimo di insonnia.
I farmaci, come antidepressivi, pasticche per allergie e compresse di sangue possono influire sul nostro sonno. A volte contengono caffeina e altri stimolanti , e sono quelli che causano l'insonnia.
Potresti essere abituato a usare un computer durante la notte, oppure puoi guardare spesso il tuo telefono. Le onde di questi dispositivi disturbano direttamente la nostra melatonina e stimolano anche diverse regioni neuronali che ci impediscono di riposare. Se, ad esempio, ricevi un messaggio a mezzanotte e lo guardi, potresti essere ritardato ancora un po 'prima di riaddormentarti! Cellulari e computer sono stimolanti: ci impediscono di dormire normalmente.
Le cene calorose sono i nemici del sonno! Il processo digestivo richiede tempo per finire. Il nostro corpo non sarà in grado di riposare finché non avrà finito . Acidità e succhi gastrici ci tengono in allerta senza che ce ne accorgiamo. Questo è il motivo per cui è sempre importante mangiare due ore prima di andare a letto, e se è possibile, il pasto dovrebbe essere leggero.
5 Home rimedi per il controllo delle secrezioni vaginali
Le secrezioni vaginali sono abbastanza normali nella vita di una donna, e sono addirittura necessarie. Non c'è non preoccuparti se trovi una piccola macchia in mutande, ma devi consultare un medico se la tua vagina è completamente asciutta. Il motivo principale per cui tutte le donne devono mantenere le secrezioni vaginali bilanciate è che agiscono come protezione della zona intima, prevenendo l'insorgenza di infezioni o funghi.
5 Modi per perdere peso con limone e zenzero
Se vuoi perdere peso, ti consigliamo soprattutto Tieni presente che devi cambiare le tue abitudini: migliorare la tua dieta, adottare uno stile di vita più attivo e integrare la tua dieta con l'aiuto di alcune tisane, frullati, frutta bruciata dal grasso e piante medicinali. Oggi ti mostreremo cinque modi per aiutarti a perdere peso con limone e zenzero.