Il cancro al seno è uno dei tumori più diagnosticati al mondo . È una malattia cronica che si verifica quando le cellule del tessuto mammario iniziano a svilupparsi in modo anomalo. L'incidenza costante di cancro al seno è una delle principali preoccupazioni della popolazione femminile , poiché molti fattori sono legati al rischio di soffrirne. I progressi medici e tecnologici sono serviti per migliorare il suo trattamento. Tuttavia, i medici raccomandano di essere particolarmente attenti a qualsiasi evento che possa causare sospetti. Inoltre, raccomandano di mettere in pratica una serie di sane abitudini che, sebbene non sempre garantiscano la prevenzione, aiutano a minimizzare il rischio.
Le cause del cancro al seno non sono note al 100%. Tuttavia, i medici concordano sul fatto che il cancro al seno si manifesta quando alcune delle cellule del seno iniziano a crescere in modo anomalo e rapidamente. Queste cellule possono diffondersi (metastatizzare) attraverso il seno e altri tessuti del corpo, poiché sono e si muovono attraverso i vasi sanguigni e linfatici .
Per anni sono stati identificati diversi fattori ormonali, ambientali e genetici come possibili cause di cancro al seno. Tuttavia, non sappiamo ancora perché alcune persone sviluppano la malattia e altre no. Le cause possibili sono di solito:
Vuoi saperne di più? Leggi anche: Ottime notizie: il cancro al seno sta diventando più facile da rilevare con
A volte la malattia non si manifesta precocemente. Tuttavia, mentre progredisce, è normale che si verifichino i seguenti sintomi:
A causa della complessità della malattia, è impossibile parlare di un metodo efficace al 100% per prevenire il cancro al seno . Tuttavia, esistono abitudini e raccomandazioni che possono ridurre il rischio di sofferenza, specialmente se siamo esposti a fattori correlati al cancro al seno.
Le donne che hanno uno stile di vita attivo hanno meno probabilità di sviluppare la malattia L'attività fisica aiuta a mantenere l'equilibrio degli estrogeni , ormoni chiave per la salute delle donne.
Le organizzazioni che hanno più cellule grasse hanno un rischio più elevato di sviluppare il cancro. Per questo motivo, è essenziale adottare buone abitudini per mantenere un peso sano ed equilibrato .
Il consumo di bevande alcoliche ha un impatto negativo sulla salute. Se sei a rischio di cancro al seno, è essenziale limitare il consumo di alcol
L'allattamento al seno non è solo il modo migliore per fornire nutrienti al bambino, ma è un metodo che può essere usato per ridurre il rischio di cancro al seno così come altre malattie aggressive.
Leggi anche questo articolo: Secondo gli esperti, le donne con "seno denso" dovrebbero avere mammografie ogni anno
L'autoesame del seno è la chiave per prevenire il carcinoma mammario . Questa revisione aiuta a rilevare nel tempo la presenza di un'anomalia che può verificarsi nel tessuto mammario.
Quando c'è una storia familiare di cancro al seno, è consigliabile eseguire test genetici per scoprire quanto è alto il rischio . Attraverso la valutazione professionale, il medico può determinare se è necessario iniziare il trattamento. Sei preoccupato di avere un cancro al seno? Se hai motivo di sospettare questa malattia, consulta uno specialista il più presto possibile ed esegui i test appropriati. Se vuoi ridurre le possibilità di contrarre il cancro al seno, ti consigliamo di esercitarti in tutti i consigli di questo articolo e applicarli nella tua vita quotidiana.
Scopri anche questo articolo: 10 sintomi del cancro che molti di la gente ignora
Rilevare il cancro nel tempo è una delle armi più efficaci per combatterlo. La prevenzione e il rilevamento precoci sono fondamentali nella lotta contro il cancro. Ecco perché, a fronte di qualsiasi sintomo che sembra anomalo, è meglio consultare uno specialista in modo che possa valutarlo.
Qual è la causa del gusto metallico in bocca?
Avere un gusto metallico in bocca è più comune di quanto si pensi e in grado di indicare i diversi problemi di salute come alterazioni nei reni o al fegato. e ' può essere temporanea e può variare da lieve a grave, a seconda della sua natura. Si può sviluppare per varie ragioni e può portare alla perdita totale di appetito, anche una semplice discussione può complicarsi.
7 Segni precoci di cancro del colon-retto
Il cancro colorettale è una delle forme più pericolose e mortali di questa malattia, secondo i dati dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Essa colpisce dal 10 al 15% della popolazione mondiale. Si sviluppa quando le cellule del colon crescono in maniera incontrollata e causano tumori sul rivestimento dell'intestino crasso.