L'infiammazione delle gengive è una delle condizioni parodontali più comuni nella consulenza odontoiatrica. Questa condizione è nota come nome gengivite e di solito è causata da scarsa igiene orale.
I batteri e microbi che normalmente colonizzano il nostro moltiplicano bocca quando non prestiamo sufficiente attenzione alla nostra igiene dentale.
L infiammazione causata da sovrappopolazione batterica si deteriora i tessuti di supporto dei denti Se non viene trattata in tempo, può causare il loro distacco.
Questo è chiamato il Parodontite
Le gengive gonfie causano sensibilità e dolore alla mascella. Diventano rossi e, nella maggior parte dei casi, sanguinano leggermente.
D'altra parte, una buona igiene orale, specialmente quella delle nostre gengive, può essere ripristinata se applichiamo le raccomandazioni seguenti.
Ci sono una varietà di rimedi per alleviare questa condizione. Ecco quelli che consideriamo i più veloci e più efficaci.
L'aloe vera è una pianta millenaria. Dal momento che sempre, l'efficacia dei suoi poteri curativi per innumerevoli malattie è un fatto riconosciuto.
Con la sua antimicotico, antinfiammatorio, antibatterico e guarigione, aloe vera è un rimedio ideale per combattere gli effetti della gengivite
Vedi anche: 6 vitamine per combattere l'infiammazione
Questa famosa spezia usata per accogliere il nostro cibo ha proprietà anestetiche e antibatteriche. Inoltre, esso contiene flavonoidi, sostanza usata come un antibiotico.
Tutto ciò rende ideale per l'igiene orale.
Questo rimedio per le gengive infiammate era uno dei preferiti delle nostre nonne. L'acqua salata è sempre stata utilizzata per sgonfiare l'intera cavità orale
Questo rimedio che la natura ci offre dovrebbe avere un posto speciale nelle nostre case. Il bicarbonato è essenziale per la risoluzione di una vasta gamma di problemi di salute.
Con la sua alcalinità Previene la proliferazione di batteri nella bocca e neutralizza gli acidi prodotti dal cibo ingerito.
Da scoprire: 6 fantastici usi di bicarbonato di sodio
Un altro prodotto utilizzato per trattare l'infiammazione delle gengive è lo zenzero. Per questa particolare radice sapore piccante ha proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti che servono la nostra salute.
gengive gonfie danneggiano i tessuti circostanti i denti , causando alito cattivo e, in alcuni casi, la perdita dei denti.
in aggiunta, l'emorragia causata da questa condizione può diventare terreno fertile per microbi e batteri opportunistici. Di conseguenza, questo può portare a infezioni gravi e diffondersi ad altri denti.
Ci sono alcune predisposizioni cliniche per coloro che spesso soffrono di gengive infiammate. Si noti inoltre che alcune malattie che attaccano il sistema immunitario, associata ad una cattiva alimentazione, possono aumentare il rischio di soffrire di questa malattia.
Pertanto, , è importante includere fibra nella vostra dieta quotidiana mangiando cereali e semi.
visite regolari dal dentista per le pulizie professionali due volte l'anno aiuterà anche a prevenire le complicanze.
8 Alimenti benefici per combattere le ulcere gastriche
Le ulcere gastriche sono disturbi che colpiscono il rivestimento dello stomaco o dell'intestino tenue e possono influire notevolmente sulla qualità della vita delle persone affette dalla malattia. Nella maggior parte dei casi, la causa è batterica , anche se alcuni fattori come cattive abitudini (alcol, tabacco) e alcuni farmaci sembrano essere coinvolti.
Migliora la salute della tiroide attraverso queste 4 abitudini alimentari
Soffri di tiroide? Se è così, certamente sai che il cibo è la chiave per regolare il funzionamento di questa ghiandola. Se ancora non sai quali cibi dovresti mangiare e quali cibi dovresti mangiare per evitare di prendersi cura della tiroide, leggi questo articolo per saperne di più Perché è così importante prendersi cura della salute della tiroide?