9 Rimedi casalinghi con perossido di idrogeno per sapere

9 Rimedi casalinghi con perossido di idrogeno per sapere

L'acqua ossigenata, nota anche come perossido di idrogeno, è un prodotto multiuso che è presente nei kit di farmacia della maggior parte delle case.

Funziona come disinfettante, sbiancante e antisettico, e molti lo usano per trattare ferite superficiali o lesioni cutanee.

Ha anche più applicazioni cosmetiche e domestiche perché non è aggressivo per la pelle e facilita la pulizia di più superfici

Può essere acquistato in negozi e supermercati ad un prezzo conveniente

In questo articolo, condivideremo con voi 9 interessanti rimedi casalinghi che puoi sfruttare quotidianamente

Prendi nota!

1. Pityriasis Versicolor Lotion

Le proprietà sbiancanti del perossido di idrogeno sono utili per riducendo le imperfezioni della pelle causate da una condizione come la pitiriasi versicolor

Applicazione

  • Umidifica un pezzo di cotone con perossido di idrogeno e strofinare sulle zone interessate
  • Lasciare agire per alcune ore e dopo aver sciacquato la pelle, applicare una crema idratante
  • Ripetere l'operazione ogni giorno

2. Colluttorio per l'alitosi

Le proprietà antisettiche e antimicrobiche di questo prodotto sono utili per eliminando i batteri che causano l'alito cattivo.

La sua applicazione accelera la guarigione delle infezioni orali, delle lesioni in bocca gengive e altri problemi di salute orale

Il più interessante è che sbianca i denti e riduce le macchie causate da certi cibi.

Ti consigliamo di leggere: Sai perché i monaci I tibetani hanno denti bianchi e resistenti?

Metodo di applicazione

  • Diluisci uguali quantità di perossido di idrogeno e acqua, e usa questa miscela come collutorio dopo aver lavato i denti
  • Ripeti l'operazione due volte al giorno, tre volte alla settimana.

3. Trattamento per pulire il cerume

Questo prodotto naturale è anche uno dei migliori agenti per rimuovere l'eccesso di accumulo nel condotto uditivo.

Modalità di applicazione

  • Miscelare a dosi uguali di acqua tiepida e perossido di idrogeno e applicare due o tre gocce su ciascun orecchio
  • Inclinare la testa e lasciarla in posa per 3-5 minuti
  • Drenare il liquido e rimuovere i resti con un panno morbido .

4. Rimedio per piedi d'atleta

Le qualità antimicotiche e antimicrobiche di questo prodotto possono essere utilizzate per fungo dell'unghia del piede e delle unghie

Applicazione

  • Miscela una dose di perossido di idrogeno con tre dosi di acqua calda e immergere i piedi nella miscela per 20 minuti.
  • Ripetere l'applicazione ogni notte.

5. Trattamento per mal di gola

I collutori al perossido di idrogeno riducono la presenza di batteri e germi nella gola

Questo trattamento riduce il rischio di soffrire di influenza e raffreddori, poiché uccide i virus che li causano

Modalità di applicazione

  • Diluire il perossido di idrogeno in acqua calda e fare gargarismi per due minuti
  • Evitare di ingerire il liquido e ripetere il trattamento due volte al giorno

6. Bagno per decontaminare la pelle

Per la sua composizione e le sue proprietà, perossido di idrogeno è una grande alternativa per eliminare le tossine e le impurità dalla pelle.

Metodo di applicazione

  • Metti una tazza di acqua ossigenata al 3% in una vasca di acqua tiepida e immergi il tuo corpo per mezz'ora.
  • Puoi goderti il ​​bagno fino a due volte settimana.

7. Rimedio per ferite e ustioni

Il trattamento di ferite e ustioni superficiali è l'uso più conosciuto e tradizionale di questo prodotto naturale.

suoi composti antisettiche e tranquillanti ridurre le secrezioni e sanguinamento tutto accelerando il processo di guarigione delle cellule.

Metodo di applicazione

  • Spruzzare una piccola quantità di perossido di idrogeno sulla zona interessata e lasciare agire per cinque-dieci minuti.
  • Utilizzare due o tre volte al giorno.

Vedi anche: Scopri un gel naturale per il trattamento di smagliature, rughe, bruciature e macchie cutanee

8. Trattamento per l'infezione del seno

Diluito in acqua, questo prodotto può essere usato come spray nasale. Suoi composti minimizzano il grado di infezione e prevenire lo sviluppo di altre complicazioni.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di perossido di idrogeno al 3%
  • 1 tazza di acqua non clorurati (250 ml)

modalità Application

  • Mescolare il cucchiaio di perossido di idrogeno al 3% con acqua, non clorurati e applicare con una piccola rete sui passaggi nasali.
  • ripetere due volte al giorno a seconda affetto dei seni

9. Lozione anti-acne

Le proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie di questo ingrediente hanno effetti positivi nel trattamento dell'acne e dell'ostruzione dei pori

Applicazione

  • Strofinare una piccola quantità di perossido di idrogeno su brufoli e punti neri
  • Lascia asciugare e risciacquare
  • Evitare un uso eccessivo in quanto può essere irritante

Come hai appena letto, l'acqua ossigenata ha molti usi interessanti oltre alla sua capacità di pulire la pelle danneggiata

Motivare di dargli altre applicazioni e scoprire che può essere il tuo grande alleato.


Combattere la gastrite cronica con i rimedi casalinghi

Combattere la gastrite cronica con i rimedi casalinghi

Ci sono diversi motivi che possono causare la gastrite. Questi includono lo stress, assunzione di farmaci come l'aspirina, bere troppo caffè o alcool e mangiare troppe spezie. La gastrite è un'infiammazione dello stomaco e provoca sintomi come appetito, reflusso acido frequente, mal di stomaco e vomito.

(Rimedi naturali)

Come trattare naturalmente le bolle

Come trattare naturalmente le bolle

Le bolle sono sacche di pus, a volte dolorose, che sono il risultato di un'infezione batterica. Non è solo un problema estetico, ma anche un sintomo dell'accumulo di tossine. Anche se è una malattia cronica, evitando certi cibi, prendendosi cura dei suoi intestini e applicando rimedi naturali, è possibile trattare naturalmente le bolle E quindi evitare trattamenti più aggressivi Dieta Le persone che soffrono regolarmente di bolle, come tutte le malattie croniche, dovrebbero monitorare la loro dieta per vedere quali alimenti non sono adeguatamente assimilati e creare tossine che il corpo cerca di respingere attraverso le bolle.

(Rimedi naturali)