7 Segnali di cancro cervicale da considerare

7 Segnali di cancro cervicale da considerare

Il cancro che si sviluppa nella cervice è, a livello globale, il terzo tipo più comune di cancro nelle donne . Le persone più colpite da questo tumore sono tra i 40 ei 55 anni.

In questo articolo, spiegheremo tutto ciò che è necessario sapere su questo tipo di cancro, così come i segnali che devono essere presi in considerazione per rilevarlo. nel tempo

Che cos'è il cancro cervicale?

Cancelli del cancro cervicale nella parte inferiore dell'utero, che porta alla parte superiore dell'utero. vagina.

È un tipo di cancro a sviluppo lento che può essere rilevato precocemente e facilmente, se le donne eseguono periodicamente una citologia vaginale durante una visita ginecologica.

Nel caso di questo il ginecologo sarà in grado di osservare che le cellule iniziano a crescere in modo incontrollabile

Effettuando questo test almeno ogni anno, è possibile essere in grado di rilevare il cancro nella fase iniziale e le probabilità di guarigione sono quasi del 100%.

Vedi anche questo articolo: I sintomi del cancro del polmone che devi sapere

Papillomavirus

La causa principale dell'inizio di questo tumore è l'infezione da papillomavirus (HPV), un virus che è stato dimostrato che è presente in tutti i casi di cancro cervicale.

Questo virus viene trasmesso attraverso i rapporti sessuali e il rischio aumenta con la frequenza di queste relazioni.

realtà, la maggior parte di questi infetta Gli ioni si autoalimentano naturalmente.

Tuttavia, in alcuni casi, si riproducono e diventano maligni, generando così questo tipo di cancro.

Fattori di rischio

Oltre all'HPV, è importante tenere in considerazione fattori che aumentano il rischio di sviluppare il cancro cervicale:

  • Tabacco: Raddoppia il rischio, rispetto a chi non fuma.
  • Primi rapporti sessuali
  • assunzione abituale di farmaci, che riducono la capacità del sistema immunitario di combattere il cancro. Ad esempio, donne con HIV o qualche altro tipo di cancro
  • Herpes genitale
  • Uso contraccettivo orale

Segnali che devono essere considerati

Come abbiamo già detto in precedenza, l'evoluzione di questo tumore è lenta e può essere rilevata in tempo se si eseguono citologie della cervice.

Allo stesso modo, i sintomi esterni non appaiono fino a quando il cancro non si diffonde.

Ecco perché devi prestare attenzione ai 7 segnali che possono indicare questo tipo di cancro:

  • Sanguinamento chiaro con aspetto offuscato tra i periodi o subito dopo
  • Periodi più lunghi e più leggeri del solito
  • Dolore durante il rapporto
  • Dolori nell'area pubica.
  • Sanguinamento dopo un rapporto sessuale
  • Aumento ingiustificato delle secrezioni vaginali, che possono essere pallide, rosa, marroni, acquose o tinte di sangue. In alcuni casi, possono avere un odore forte e sgradevole.
  • Sanguinamento dopo la menopausa

Sintomi avanzati

Negli stadi più avanzati, il cancro cervicale può presentare sintomi

  • Mal di schiena
  • Problemi alle ossa come fratture
  • Affaticamento senza motivo
  • Perdita di urina o feci attraverso la vagina
  • Dolore alle articolazioni gambe e bacino
  • Perdita di peso
  • Gonfiore a una gamba

Leggi anche: In che modo le emozioni influenzano il mal di schiena?

Cosa fare?

Se rileviamo alcuni di questi segnali che potrebbero indicare un possibile cancro della cervice, la prima cosa da fare non è allarmarsi, soprattutto se eseguiamo citologia regolare.

In realtà, questi sintomi possono essere dovuti ad altre patologie, come un'infezione che causa dolore e sanguinamento.

Non aspettarti troppo se soffri di queste condizioni. In ogni caso, indicano un problema di salute che deve essere trattato.

È importante consultare un medico il più presto possibile per eseguire i test necessari e fare una diagnosi.

Se il risultato è positivo, il trattamento dipenderà dalle dimensioni e dalla forma del tumore, dalla salute della donna, dal suo desiderio e dalla sua capacità di avere figli.

Ci sono gruppi supporto per le persone con cancro cervicale e i loro cari.


Leggere e scrivere un diario quotidiano: strategie

Leggere e scrivere un diario quotidiano: strategie "magiche" per una migliore invecchiamento cognitivo

Leggere e scrivere un diario non è solo un modo di spendere tempo, imparare, divertirsi. Comprende anche la ricerca di momenti in cui ci rallegriamo, esprimiamo e liberiamo noi stessi e, allo stesso tempo, attenuiamo lo stress quotidiano. Sappiamo che non è nuovo. Conosciamo tutti i benefici della lettura e della ricerca di questi momenti di intimità con un buon romanzo.

(Sesso e relazioni)

Suggerimenti per aiutare chi ha pensieri suicidi

Suggerimenti per aiutare chi ha pensieri suicidi

I pensieri suicidi non appaiono durante la notte Sono il risultato di un lungo processo. Sfortunatamente, questo processo passa spesso inosservato. La depressione non ha sempre manifestazioni così ovvie. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una persona si suicida ogni 40 secondi. È una causa comune di morte tra le persone di età compresa tra i 15 ei 44 anni.

(Sesso e relazioni)