appendice è un piccolo elemento a forma di tubo che è collegato alla prima parte dell'intestino crasso, proprio nella zona addominale inferiore destro.
Anche se non ha alcuna funzione conosciuta nel corpo umano, al suo interno ha molti follicoli linfoidi del sistema immunitario simili a quelli trovati nelle tonsille.
appendicite si verifica quando questo elemento è bloccato o infiammata , che interferisce con la circolazione sanguigna e aumenta anche la pressione nella zona.
anche se nelle sue fasi non genera maggior pericolo, è importante rilevare quanto prima perché , se ha permesso di sviluppare, l'infezione può diffondere .
Nei casi più gravi, può portare ad una peritonite, una complicazione con un grande rischio per la vita del paziente.
Per questo motivo, è importante essere a conoscenza di alcuni segni che anche se possono essere confusi con gli altri stati, sono cruciali per consultare il nostro medico e ricevere una diagnosi tempestiva nel tempo
anche leggere questo articolo. Scoprite i sintomi di appendicite
L'infiammazione o distensione addominale è caratterizzato da una sensazione di pressione e gonfiore fastidioso , quasi sempre associato a una difficoltà digestive.
anche leggere questo articolo. 7 alimenti si dovrebbe evitare se non si vuole soffrire di infiammazione addominale
Una delle prime manifestazioni di appendicite è dolore addominale acuto, di solito in basso a destra dell'addome , che è, zona dove si trova l'organo.
Quando il vertigini e vomito compaiono improvvisamente, è molto importante per attivare i segni premonitori di appendicite.
Anche se ogni caso non indicano questa malattia, è essenziale prendere in considerazione questa possibilità, soprattutto se sono accompagnate da altri sintomi.
La mancanza di appetito è una delle conseguenze di infiammazione che si verifica nel sistema a causa del blocco subito dalla appendice in questo stato.
Queste reazioni interferire con il corretto funzionamento il sistema digestivo e, in aggiunta, influenzano la segregazione degli ormoni della fame.
L'infiammazione e la pressione da questo organo a causa di appendicite tendono a manifestarsi con sintomi simili a quelli di altre infezioni gastrointestinali.
Quindi pazienti i malati spesso soffrono di febbre e brividi , accompagnati da dolore caratteristico nell'addome.
Quando c'è una reazione infiammatoria nel corpo con conseguente blocco dell'appendice, è comune che la tendenza a soffrire di episodi di stitichezza o diarrea aumenta.
Leggi anche: Come combattere l'infiammazione e il gas intestinale con aloe vera e papaia
Dopo aver identificati questi sintomi, è essenziale consultare il medico il più presto possibile per ricevere una diagnosi e un trattamento adeguato.
Tenere presente che anche se i sintomi possono essere associati a altre malattie del sistema digestivo , lo è È meglio analizzarli con un aiuto professionale
Il medico può eseguire un esame obiettivo, esami del sangue e un'ampia varietà di test per identificare con precisione la malattia.
Prima di finire, da non perdere Segni e sintomi di appendicite
I primi sintomi di appendicite di solito comportano l'insorgenza progressiva di crampi, lieve diarrea o dolore in tutto l'addome. È essenziale sapere come riconoscere i sintomi dell'appendicite e consultare immediatamente un medico. In caso contrario, potrebbero verificarsi complicazioni che potrebbero mettere a rischio la vita del paziente.
7 Segni di problemi alla tiroide che noi spesso trascurano
Problemi ghiandole tiroidee non mostrano segni molto chiari . Tuttavia questi indizi ti aiuteranno a capire se, oltre a questo problema, ci sono altre complicazioni più gravi che potresti non sospettare. Prendere atto di questo. Quali sono tiroide? La tiroide è una glandule a forma di farfalla situata sul collo, appena sopra la clavicola.
Enotera: presentazione e benefici
Enotera, di cui il nome scientifico è oenothera, è un tipo di erba che impiega un anno per germogliare . Nativo di alcune aree del Nord America, Asia ed Europa, è stato usato come pianta medicinale per diversi anni. È un fiore giallo pallido, i cui petali emanano un odore penetrante, e che si apre solo nel pomeriggio Questa pianta può crescere fino a un metro di altezza e generalmente cresce in: giardini percorsi strade porti deserto e ai margini della ferrovia Viene usato più frequentemente sotto forma di olio che sotto forma di infusioni.