Il riflusso acido è un banale problema di salute al giorno d'oggi, anche conosciuto come reflusso gastroesofageo o ulcera peptica
Questo piccolo problema di salute appare quando gli acidi dello stomaco tornano in gola, con conseguente sensazione di bruciore che a volte è così intenso che confondere con un infarto
Le persone che soffrono di reflusso acido tendono generalmente a sperimentare una serie di effetti spiacevoli in diverse parti del loro corpo.
La sensazione di bruciore e l'acidità causano quasi sempre problemi sonno, russamento, attacchi d'asma, alitosi, infiammazione dell'esofago, formazione di ulcera e nei casi più gravi può portare a a cancro esofageo
È essenziale cambiare le nostre abitudini alimentari per combattere efficacemente il reflusso acido e i suoi sintomi.
Dobbiamo ridurre al minimo il nostro consumo di alimenti industriali, così come il nostro consumo zucchero eccessivo, prodotti raffinati, caffè, alcol, grassi, ecc.
Tuttavia, è consigliabile aumentare il consumo di frutta, verdura e cereali integrali, specialmente quelli ricchi di fibre.
Se sei spesso soggetto a reflusso acido e senti i geni menzionato sopra, uno dei seguenti rimedi può aiutare a ridurre o prevenire questa sensazione di bruciore e altri sintomi.
Succo L'aloe vera ha una moltitudine di proprietà benefiche per la salute. Uno dei suoi benefici è il suo potere anti-infiammatorio, che riduce i sintomi del reflusso acido.
Per questo, si consiglia di bere almeno 1/2 tazza di succo di aloe vera prima di ogni pasto. È anche importante considerare che questo succo ha un effetto lassativo.
L'aceto di sidro puro è un altro rimedio molto popolare che aiuta ad alleviare il reflusso acido.
Diluisci semplicemente un cucchiaio di aceto di sidro puro in un grande bicchiere d'acqua e bevilo non appena compaiono i primi sintomi di reflusso.
Bicarbonato di sodio la soda è un ingrediente economico ed è fortemente raccomandato per regolare il livello di pH nel corpo, che lo rende un ottimo alleato per combattere il reflusso acido.
Diluire semplicemente uno cucchiaio di questo prodotto in un grande bicchiere d'acqua per sfruttare le sue proprietà
La liquirizia agisce come un gel protettivo perché crea un film sullo stomaco
È ideale per ridurre e prevenire i fastidiosi sintomi del reflusso acido. Si raccomanda di utilizzare questa pianta come tè o l'estratto.
Diversi studi hanno dimostrato che l' radice zenzero ha un effetto gastro-protettivo perché blocca ed elimina acido i batteri Helicobacter pylori .
Inoltre, questo ingrediente naturale potrebbero essere fino a 8 volte più efficace di lansoprazolo, un farmaco comunemente prescritto per prevenire la formazione di ulcere.
per combattere i problemi di reflusso gastrico, basta preparare un infuso con un cucchiaino di zenzero fresco per una tazza di acqua calda. Infondere per 5 minuti e consumare questa bevanda prima di ogni pasto.
La glutammina è un amminoacido che ha la capacità di guarire i danni gastrointestinali causati dai batteri H. pylori .
Anche se il corpo produce naturalmente, ma si trova anche in alcuni alimenti come carne, pollo, pesce, uova, latticini e alcuni tipi di frutta e verdura, come prezzemolo, spinaci, ecc
glutammina ha un effetto anti-infiammatorio che riduce il gonfiore addominale che accompagna il reflusso gastrico.
in aggiunta a prova alcuni di questi rimedi casalinghi, è fondamentale seguire le seguenti raccomandazioni per smettere di soffrire di reflusso acido:
6 Antibiotici naturali che potresti non sapere
Consumare antibiotici naturali, oltre ad essere molto più sicuri per il resto del corpo, stimola i meccanismi di difesa senza che i batteri siano in grado di generare resistenza. Gli antibiotici non mancano negli armadietti. farmacia. Dal XX secolo sembrano aver rivoluzionato la medicina e combattuto le infezioni.
I 6 migliori rimedi casalinghi per alleviare le gambe gonfie
Tutti abbiamo sperimentato questa spiacevole sensazione di pesantezza alle gambe, causata dal gonfiore delle gambe. Questo è un sintomo molto importante frequente, che colpisce principalmente le donne e il cui esordio è direttamente correlato a disturbi come ritenzione di liquidi, stress e problemi circolatori.