Alleviare l'indigestione con 5 rimedi casalinghi

Alleviare l'indigestione con 5 rimedi casalinghi

L'indigestione, nota anche come dispepsia, è un insieme di sintomi che si verificano a seguito del consumo eccessivo. o irritante

Corrisponde a un malessere sentito nella parte superiore dell'addome , che può essere accompagnato da una sensazione di pesantezza, eruttazione e infiammazione evidente.

Questo non è un problema serio e di solito scompare dopo poche ore. Tuttavia, in alcuni casi, l'indigestione può presentare complicazioni ed essere un indicatore di una più grande malattia digestiva .

Fortunatamente, non è necessario andare dal medico per alleviare l'indigestione Esistono diversi rimedi naturali le cui proprietà regolano il pH dello stomaco , riducendo così l'inconveniente causato molto rapidamente.

Diamo un'occhiata insieme, in questo articolo, 5 opzioni alternative che puoi test per indigestione

Prendere appunti!

1. Tè alla menta

Le proprietà medicinali delle foglie di menta sono state a lungo utilizzate per alleviare i problemi associati a una cattiva digestione.

Gli estratti di menta riducono l'irritazione del rivestimento dello stomaco e neutralizzano la lozione. eccesso di acido che causa malessere

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di foglie di menta (5 g)
  • 1 bicchiere d'acqua (250 ml)

Preparazione

  • Aggiungere un cucchiaio di foglie di menta in un bicchiere d'acqua bollente
  • Mettere un coperchio, lasciar riposare per dieci minuti
  • Dopo questo tempo, filtrare la bevanda usando

Bere

  • Bere una tazza di tisana trenta minuti dopo il pasto
  • Fatelo tre volte al giorno

Leggi anche: 5 rimedi casalinghi a zecca che ti piacerà scoprire

2. Un camomilla

I fiori di camomilla possono essere utilizzati come digestivo tonico e calmante. Sono delicati con lo stomaco, prevengono la formazione di ulcere e promuovono la digestione per alleviare i sintomi di indigestione

Gli ingredienti

  • 1 misurino di fiori di camomilla (5 g)
  • 1 bicchiere d'acqua (250 ml)
  • 1 cucchiaio di ape (25 g)

Preparazione

  • Aggiungere i fiori di camomilla in un bicchiere di acqua bollente, e mettere un coperchio sulla tazza
  • Lasciare riposare per dieci minuti, filtrare la bevanda, quindi aggiungere il miele

Bere

  • Bere una camomilla prima di un pasto abbondante.
  • Se i sintomi persistono, bere tre tazze al giorno

3. Tè allo zenzero e al limone

Il succo di zenzero e limone contiene composti digestivi che riducono il dolore e l'infiammazione. La combinazione di questi due ingredienti migliora il flusso degli enzimi e regola la produzione di succo gastrico

Queste proprietà contrastano le ustioni che si verificano con l'indigestione e prevengono il reflusso acido e la gastrite .

Ingredienti

  • 1 misurino zenzero grattugiato (5 g)
  • 1 bicchiere d'acqua (250 ml)
  • 2 cucchiai di succo di limone (30 ml)
  • 1 cucchiaio di miele (25 g)

Preparazione

  • Aggiungere lo zenzero grattugiato in un bicchiere d'acqua e far bollire
  • Dopo tre minuti, spegnere il fuoco, quindi lasciare riposare per dieci minuti.
  • Filtrare la bevanda, quindi aggiungere il succo di limone e miele

Bere

  • Bevi una tazza di questo tè quando senti fastidio nello stomaco
  • Fatelo due volte al giorno, succo solo per notare un miglioramento.

4. Tè alla melissa

Questa bevanda controlla le coliche e l'infiammazione legate all'indigestione.

Le sue proprietà neutralizzano il bruciore di stomaco nell'addome superiore, facilitando la digestione di cibi irritanti. .

Ingredienti

  • 1 misurino di melissa (5 g)
  • 1 bicchiere d'acqua (250 ml)

Preparazione

  • Versare un cucchiaio di melissa in una casseruola contenente acqua
  • Far bollire e quando l'acqua bolle, lasciare riposare per dieci minuti a temperatura ambiente
  • Trascorso questo tempo, filtrare la bevanda e rimuovere eventuali residui vegetali.

Bere modello

  • Bere una tazza dopo un pasto abbondante o un pasto composto da cibo irritante
  • Bevi una tazza due volte al giorno se ti sembra necessario

Ti consigliamo di leggere: I 5 migliori ansiolitici naturali per calmare l'ansia

5. Succo di ananas

Per il suo contenuto di bromelina, un tipo di enzima digestivo, succo di ananas può essere una soluzione per alleviare i sintomi di indigestione.

Il consumo di ananas previene il danno di stomaco e regola l'attività digestiva , evitando così eccessiva acidità e l'accumulo di residui

Ingredienti

  • 3 fette di ananas
  • 1/2 bicchiere d'acqua (125 ml)

La preparazione

  • Metti gli anelli d'ananas in un frullatore e versa l'acqua.
  • Assicurati di ottenere una bevanda omogenea senza grumi.
  • Servire senza filtrare

Metodo di consumo

  • Bere succo d'ananas dopo un abbondante pasto
  • Farlo due volte al giorno

Se soffri di disturbi digestivi , assicurati di correggere le tue abitudini alimentari per controllare questo problema. Se persiste, chiedere esami medici per determinare la causa del problema

Malattie che possono essere nascoste dietro l'indigestione

È molto importante prestare attenzione ai sintomi ricorrenti e sapere che tipo di malattie può far scattare questo male. Leggi questo articolo per saperne di più! Ulteriori informazioni "


9 Rimedi casalinghi con perossido di idrogeno per sapere

9 Rimedi casalinghi con perossido di idrogeno per sapere

L'acqua ossigenata, nota anche come perossido di idrogeno, è un prodotto multiuso che è presente nei kit di farmacia della maggior parte delle case. Funziona come disinfettante, sbiancante e antisettico, e molti lo usano per trattare ferite superficiali o lesioni cutanee. Ha anche più applicazioni cosmetiche e domestiche perché non è aggressivo per la pelle e facilita la pulizia di più superfici Può essere acquistato in negozi e supermercati ad un prezzo conveniente In questo articolo, condivideremo con voi 9 interessanti rimedi casalinghi che puoi sfruttare quotidianamente Prendi nota!

(Rimedi naturali)

Come combattere il fungo del piede con l'aloe vera?

Come combattere il fungo del piede con l'aloe vera?

Le infezioni fungine del piede sono abbastanza comuni e sono spesso il risultato di incuria in questa parte del corpo. Anche se tendiamo a lavarle solo durante la doccia quotidiana, i piedi richiedono più cura perché sono esposti a molti fattori che seccano la pelle e che generano un accumulo di batteri.

(Rimedi naturali)