I legami tra cattiva digestione e problemi emotivi

I legami tra cattiva digestione e problemi emotivi

Quando abbiamo problemi di digestione, come acidità, bruciore, reflusso, gas, gonfiore o stitichezza, la prima cosa fare è osservare attentamente la nostra dieta.

Il cibo è direttamente correlato a molti problemi di salute, specialmente con i disturbi digestivi.

Ma dobbiamo anche tener conto dell'importanza emozioni che sentiamo che molto spesso causano squilibri nel nostro corpo.

In questo articolo, spiegheremo la relazione tra il sistema digestivo e le questioni emotive.

Poi passiamo tager con voi alcuni semplici suggerimenti che vi aiuteranno a migliorare la vostra salute dell'apparato digerente, e la qualità della vita.

Il serpente che si morde la coda

Il nostro cervello è collegato con il nostro sistema digestivo. Comunicano loro, e il benessere dell'uno dipende da quello dell'altro.

Se il sistema digestivo riceve uno stimolo nervoso negativo, la digestione può essere disturbata. Allo stesso modo, se digeriamo bene il cibo, il nostro stato d'animo sarà migliorato.

Se il diagramma può sembrare un po 'complicato, la soluzione è semplice: uno stato mentale positivo migliorerà la nostra digestione e buona digestione contribuiscono alla nostra salute mentale.

lo stress e la digestione

Chi non ha sentito che il suo stomaco era annodato dopo un momento di stress? l'agenzia mantiene istinti di base sopravvivenza, e di fronte a una situazione delicata, è ovvio che il sistema digestivo non è una priorità.

Non siamo diversi dal resto degli animali perché, in caso di emergenza, ci stiamo preparando a fuggire, e quindi non favoriamo le funzioni che non sono correlate a questa azione, come ad esempio il sistema digestivo.

Spiegando questo, possiamo facilmente renderci conto che i problemi digestivi continueranno in tutta la situazione di stress (che è il moder equivalente Se non lo fermiamo

Quali sono le emozioni che ci riguardano?

Oltre allo stress, le emozioni che influenzano molto facilmente il nostro sistema digestivo sono le seguenti

  • ansia
  • tristezza
  • eccitazione
  • rabbia

Tutte le persone che si sentono queste emozioni non sono interessati da problemi digestivi, ma alcuni sì

They. Queste informazioni devono essere prese in considerazione per correggere questo squilibrio, soprattutto se sono già state prese misure dietetiche senza risultati convincenti.

I disturbi più comuni

I più comuni problemi digestivi psicosomatici sono seguente:

  • dispepsia, o indigestione
  • la sindrome del colon irritabile o colite
  • gastrite
  • l'ernia iatale
  • ulcera gastrica

rimedi naturali

Una volta capito che i tuoi problemi digestivi sono certi Attraverso diverse fonti, devi affrontare la parte emotiva.

Ti consigliamo vivamente di consultare un terapista olistico che possa tenere conto dei diversi aspetti della malattia (dieta, stile di vita, psicologia, ecc.).

Ma ti forniremo alcuni suggerimenti per aiutarti ad alleviare questi disturbi:

  • Mangia piante medicinali con proprietà rilassanti, che ti aiuteranno a regolare il tuo sistema nervoso. I più noti sono la melissa, la citronella, la passiflora, la valeriana e il tiglio.
  • Ingerire alimenti e integratori naturali che bilanciare il sistema nervoso. Riso e avena completi, lievito di birra, noci, verdure verdi, le date, i ceci o banane
  • Evitare cibi che stimolano, che irritano o influenzare il sistema nervoso o digestivo: caffè tostato, bibite alla cola, guaranà, alcol, zucchero bianco e additivi alimentari (conservanti, coloranti e agenti aromatizzanti)
  • esercizio fisico almeno tre volte a settimana. Questa potrebbe essere la pratica sportiva intensa o più rilassante, a seconda delle esigenze.
  • Cerca il contatto con la natura, , almeno una volta alla settimana.

Mangia con calma

Come ora avrai notato, abbiamo un elevata propensione a somatizzare i nostri problemi emotivi attraverso il nostro sistema digestivo.

Dobbiamo adottare alcuni suggerimenti, in aggiunta alle sanzioni di cui sopra, per facilitare la nostra digestione .

È essenziale che quando mangi, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti:

  • Mangia da solo o in buona compagnia
  • Non avere conversazioni su argomenti seri o spiacevoli.
  • Evita di mangiare in posti come il lavoro o in altri posti in cui non sei rilassato
  • Non forzarti a mangiare se non sei sereno. E 'meglio aspettare un po'.
  • Non mangiare troppo in fretta, in piedi o mentre si fa altre attività.

Immagini di Alessandra, Marketing e relaxingmusic deluxe.


Cosa ci dice la faccia della nostra salute: 9 segni

Cosa ci dice la faccia della nostra salute: 9 segni

Ci guardiamo allo specchio più volte al giorno per vedere se il nostro trucco non affondò o per vedere lo stato dei nostri occhi dopo un'intensa giornata di lavoro Tuttavia, i segni del viso possono dirci qualcosa sulla nostra salute e su cosa dovremmo fare per sentirci meglio. in questo articolo i diversi segnali dal tuo viso e il significato.

(Cura)

Mal di testa notturno: quali sono i motivi?

Mal di testa notturno: quali sono i motivi?

I mal di testa notturni influenzano il nostro riposo e la possibilità di godere di una buona notte di sonno alzarsi il giorno dopo con vigore e ottimismo. Lo abbiamo sperimentato in più di un'occasione. Apri gli occhi al mattino, come se una nebulosa pesante opprimesse la nostra testa fino al punto di sentirsi impotente per affrontare il giorno.

(Cura)