Dolore al seno: quali sono le cause?

Dolore al seno: quali sono le cause?

Il dolore al seno che alcune donne soffrono può essere causato da diversi fattori. Questi dolori sono per lo più molto comune un paio di giorni prima dell'inizio delle Regole . Tra i fattori che scatenano questo tipo di dolore includono mastiti, cisti nei seni, fibromi e alimentazione.

Mastite

L'infiammazione del seno è causata principalmente dall'ostruzione dei dotti lattiferi. Potrebbe anche essere dovuto a un'infezione al seno

Cisti al seno

Questo è uno dei più comuni disturbi al seno benigni. Secondo gli esperti del settore, i cisti sono piccole palline liquidi che derivano dai processi ormonali.

fibromi

Esiste una differenza tra tumori e fibromi. Un tumore si verifica quando le cellule iniziano a crescere in una forma indeterminata, formando un tessuto in più. I fibromi, d'altra parte, sono duri, rigidi e crescono rapidamente.

Dieta ...

Ci sono alcuni alimenti che causano dolore in questa parte del corpo, a causa del loro alto contenuto di grassi , sale o caffeina. Ecco perché si riduce il consumo, in particolare durante o dopo il periodo mestruale:

  • noci Cioccolato
  • Peanuts
  • Mandorle bevande a base di la caffeina, taurina e nicotina
  • caffè nero per i suoi alti livelli di caffeina
  • Il
  • gassate tè nero / verde
  • Giamaica acqua

Nota: questo è per chiarire che questo non non significa necessariamente che questi alimenti causeranno sicuramente dolore al seno, ma è probabile che ciò avvenga durante le mestruazioni.

  • Fast Food
  • Popcorn e arachidi con sale, trucioli , patatine fritte
  • le salse in bottiglia come la soia, salse per la carne, ecc
  • grasso butirrico
  • crema
  • prosciutto
  • la gastronomia con un sacco di sale, come nel caso di salsicce e pancetta
  • Latte intero

Se senti ancora dolore al seno nonostante l'interruzione del consumo di questi alimenti, vau t meglio consultare un medico per vedere più chiaramente. Si consiglia quindi di visitare uno specialista una volta al mese.


9 Caratteristiche ipersensibili (PHS)

9 Caratteristiche ipersensibili (PHS)

Attraverso la loro capacità di catturare le sfumature e sottigliezze che sfuggono spesso agli altri, le persone ipersensibili portano una grande quantità di visione e umanità al loro lavoro e alle loro relazioni personali. Si tratta di persone coscienti, creative e approfondite. Ma in un cultura aggressiva, in cui i valori di forza, estroversione e la repressione prevalgono, essi possono sentirsi i cittadini di seconda classe.

(Buone abitudini)

I grandi benefici della gratitudine

I grandi benefici della gratitudine

Spesso sentiamo dire che è bello essere grati , ma non siamo sicuri di cosa significhi veramente. Il dizionario definisce la gratitudine come riconoscere e valutare una persona che ci ha reso un servizio, così come il desiderio di restituire il favore. Leggi anche: L'importanza di insegnare ai bambini la cortesia Ma , gratitudine non è solo questo.

(Buone abitudini)