Il tuo Il sistema immunitario psicologico è quello che ti protegge dalle avversità e quello che ti aiuta ad andare avanti per raggiungere i tuoi obiettivi, dandoti priorità su tutto.
Nel nostro spazio ti parliamo molto spesso di come possiamo prenderci cura del nostro sistema immunitario su base giornaliera per affrontare virus, infezioni e molte altre malattie.
E cosa succede se ti diciamo che abbiamo sempre di un sistema immunitario psicologico?
Gli esperti di scienze comportamentali e di salute come Daniel Gilbert dell'Università di Harvard ne parlano, anche se è importante qualificarne alcuni aspetti.
Lo sarà ha più meccanismi di difesa, strategie adattate che gli umani dispiegano quasi come le cellule immunitarie al fine di gestire meglio lo stress, l'ansia, le paure, le preoccupazioni ...
S C'è qualcosa che tutti sappiamo è che ci sono persone che affrontano le difficoltà e i problemi della vita molto meglio.
In realtà, lo fanno così bene che siamo a volte costretto a chiedere loro la classica domanda di "" ma tu, come fai a non indebolirti e mantenere sempre il tuo ottimismo? "
Anche se è certo che alcune persone sono naturalmente più resistenti e abili nel gestire le avversità, tutti noi dobbiamo sapere che tutti possiamo farlo.
Esistono alcuni meccanismi e alcune strategie che possono aiutarci a sviluppare un sistema immunitario "psicologico" forte e sano
Di seguito spieghiamo come farlo.
Dobbiamo ammetterlo, a volte siamo riluttanti a posizionarci in modo prioritario, a mettere il nostro benessere di fronte a certe cose o anche ad alcune persone.
Leggi anche Caratteristiche dell'amore tossico
Il pensiero positivo non significa cadere nella cieca fiducia in se stessi, non significa rinunciare all'obiettività e tanto meno smettere di essere realistico.
La vita non ha significato, in realtà ha molti e tutto dipenderà da quello che vogliamo dargli.
Pensaci e prendi l'obiettivo di renderlo tuo.
Leggi anche la tecnica giapponese per eliminare lo stress
Praticare il distacco non significa mantenere una distanza con tutto e tutti. Questo presuppone di non essere dipendenti o schiavi di nulla o di nessuno, e di non mettere da parte il nostro stesso benessere.
Il nostro obbligo è di promuovere il benessere e la felicità degli altri, facendoli sentire liberi, coraggiosi, ma anche parte di noi. come il dono più prezioso che la vita ci abbia mai offerto.
Ciò che gli altri pensano di noi è secondario , ciò che pensi di te stesso è una priorità
Per concludere, sappiamo che conosci tutte queste dimensioni, che ci hai già pensato e che provi spesso a mettere tutte le tue energie in esso.
Tuttavia, capisci anche che se una di queste strategie fallisce, le altre sono dietro.
Perché quando ci manca l'autostima, a volte pratichiamo questo attaccamento malsano agli altri sperando che colmino le nostre lacune e dare forza alle nostre debolezze.
Questa non è la cosa giusta da fare. Prenditi cura del tuo sistema immunitario psicologico ogni giorno e inizia a "nutrire" pensieri positivi, sicurezza personale, nuovi obiettivi e strategie su misura che illuminano la tua autostima.
ne vale la pena.
La sala è il luogo in che il corpo recupera le sue energie, ecco perché ci sono molti dettagli da tenere in considerazione In questo articolo, ti daremo alcuni trucchi sorprendenti e sorprendenti in modo che tu possa trasformare la tua stanza in un spazio sano ed equilibrato Uno spazio pulito e ventilato La pulizia del focolare è fondamentale e dovremmo farlo sistematicamente con prodotti naturali.
8 Prodotti di bellezza che non dovresti condividere con nessuno
C'è una vasta gamma di prodotti di bellezza che dovrebbero essere solo per uso personale. Anche se siamo abituati a condividerli con i nostri amici o familiari, è importante sapere che può aumentare il rischio di infezioni della pelle e disagio Anche se queste abitudini possono apparire "innocue" e i rischi sono inferiori, è meglio prevenire altre persone utilizzano determinati oggetti personali in modo che non vengano contaminati con possibili germi nocivi Sapendo che molte persone non sanno quali oggetti siano, oggi condivideremo in dettaglio in questo articolo i primi 8 e analizzarne i rischi Scoprili tutti 1.